PDA

Visualizza la versione completa : Mancanza di ossigeno ...


Bill 57
26-05-2006, 11:14
Senza che sto a raccontarvi tutto di nuovo (chi vuole puo andare a rileggere il lunghissimo post che scrissi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62020&highlight=) ho avuto una grave problema che attribui ad un'avvelenamento di Co2 e risolsi chiudendo la bombola (25 bolle minuto in vasca da 250 litri netti) ed accendendo un'aereatore al massimo.

Dopo 4/5 giorni, sostenuto anche dai vostri post, ho spento l'aereatore.
La mattina ero d'accapo ... riacceso l'aereatore tutto è tornato alla normalità.
Quindi a questo punto non credo che ci sia troppa Co2, ma una carenza di ossigeno.
Ieri parlando di questa cosa con un commerciante che ho conosciuto da poco (mi ha domandato da quanto avessi attivato l'acquario, ed io gli ho risposto che sono 3 mesi), mi ha risposto che il filtro è al massimo della produzione di batteri e che quindi ne ho una carica batterica elevata che per alimantarsi consuma tanto ossigeno creando quindi una carenza dello stesso.
Mi ha detto di pulire le spugne del filtro biologico lavandole in acqua normale (decantata) e non in acqua di cambio.
Gli ho chiesto pure se il numero di pesci fosse esagerato e mi ha risposto che non sono pochi, ma neanche un'esagerazione

20 Ampullarie da 5/6 cm
14 Cory da 3/4 cm
3 Girynochellus da 6/7 cm
2 Cozze da 4 cm
3 Rineloricaria lanceolata de 7/8 cm
25 Neon
4 Discus 1 da 10 cm; 1 da 8 cm; e 2 da 6cm
5 Caridine (Che non vedo mai tutte insieme)

Chiaramente tutti i valori sono più che ottimi tranne che per il Ph a 7,3 ... ma questa è un'altra storia che vedrò di risolvere al più presto

Voi che ne pensate?

Jalapeno
26-05-2006, 11:22
Scusa non ho letto il vecchio post e non so le domende precedenti, detto questo ecco le mie domende:
valori di no2 no3 e nh3 e temperatura?
per me i tuoi pesci sono tantini in 250 netti

Bill 57
26-05-2006, 11:34
Scusa non ho letto il vecchio post e non so le domende precedenti, detto questo ecco le mie domende:
valori di no2 no3 e nh3 e temperatura?
per me i tuoi pesci sono tantini in 250 netti

I valori sono perfetti, Ph 7,3; Kh 5; Gh 8; No2 assenti; No3 5mg/l; Nh3 0; Nh4 0;

Temperatura 27°

Vasca da 300 lordi avviata i primi di marzo con Nitrivec come da istruzioni (doppia dose iniziale + 1/2 dose per 10 giorni)

3 lampade con riflettori da 40W (1 Sera Plant, 1 Sera Day Light, 1 Acqua Glo)

Filtro biologico con cannolicchi e spugne ... n° 2 pompe da 650 litri/h

Fotoperiodo di 10 ore

Discretamente piantumata (8 Anubias; 50 Vallisneria; 50 Lihmnofila; 1 Hechinodorus; 1 Vallisneria Gigantea; Muschio di Giava varietà Cristhmas; ed atre 4/5 a crescita lenta di cui in questo momento non mi sovviene il nome)

2 Radici molto grandi di torbiera; 1 noce di cocco rivestita con pezzetti di pietra lavica e muschio; due pezzetti di pietra lavica su cui sono legate altrettante Anubias nane.

Kanva
26-05-2006, 14:28
se il problema è l'ossigeno disciolto e devi mantenere un ph basso l'unica soluzione è aumentare la piantumazione, e anche la potenza luminosa...

Bill 57
26-05-2006, 14:40
se il problema è l'ossigeno disciolto e devi mantenere un ph basso l'unica soluzione è aumentare la piantumazione, e anche la potenza luminosa...

Così normalmente ho 0,4 W di luce litro, con i riflettori leggevo che la luce aumenta di quasi il 30% ... il 30% di 120W è 36, che praticamente corrisponde ad una lampada in più ... quindi è come se ne avessi 4 e non 3 per cui lo 0,50 W litro lo supero tranquillamente ... dici che sono pochi?

Avendo Discus non vorrei esagerare.

Kanva
26-05-2006, 14:54
se il problema è l'ossigeno disciolto e devi mantenere un ph basso l'unica soluzione è aumentare la piantumazione, e anche la potenza luminosa...

Così normalmente ho 0,4 W di luce litro, con i riflettori leggevo che la luce aumenta di quasi il 30% ... il 30% di 120W è 36, che praticamente corrisponde ad una lampada in più ... quindi è come se ne avessi 4 e non 3 per cui lo 0,50 W litro lo supero tranquillamente ... dici che sono pochi?

Avendo Discus non vorrei esagerare.

non me ne intendo molto... prova a chiedere nel forum apposito... dici che colonna d'acqua hai, il litraggio e chiedi quanto può arrivare al max con i discus...

lucalodi
29-05-2006, 23:02
Anche a me e' successa la stessa cosa. sono due settimane che lascio chiusa la CO2. I pesci stanno tutti bene tranne un neon rosa che e' morto subito