Entra

Visualizza la versione completa : dubbi su acquario 100×50×50 fai da te


meketto69
09-02-2014, 13:52
Buongiorno raga... sto per costruire un acquario con le misure in titolo...
Ho fatto fare le lastre con spessore 10mm con frontale in extrachiaro..
Mi è sorto un dubbio... serviranno dei tiranti?
Grazie a tutti

meketto69
09-02-2014, 15:28
Nessuno?

luciano musardo
09-02-2014, 15:31
Tranquillo il mio è 100x55x60 non ha tiranti di nessun tipo ed è lì da cinque anni ormai....ha superato perfino il terremoto!:-D:-D

meketto69
09-02-2014, 15:34
Da quanto hai fatto i vetri?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

LOLLO77
09-02-2014, 15:52
Io due piccoli tiranti sul fondo li farei

luciano musardo
09-02-2014, 16:17
Da quanto hai fatto i vetri?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Uguale ai tuoi,l'unica differenza è che ho anche i due laterali in extrachiaro :-)

meketto69
09-02-2014, 16:20
Azz...anche io l avrei voluta h 60...ma ho avuto paura con lo spessore 10...
Consigli su come fare i tiranti sul fondo?non ne ho proprio idea. ..sopra li posso fare con cavetti in acciaio. ..ma sotto??

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

luciano musardo
09-02-2014, 16:30
Azz...anche io l avrei voluta h 60...ma ho avuto paura con lo spessore 10...
Consigli su come fare i tiranti sul fondo?non ne ho proprio idea. ..sopra li posso fare con cavetti in acciaio. ..ma sotto??

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Di solito i tiranti sul fondo non sono altro che delle strisce di vetro dello stesso spessore da 10mm applicate al fondo della vasca (lato interno ovviamente) in modo che alle siliconature dei vetri lo spessore sia doppio e non ci sia rischio di scollatura e ancor meno di flessione.....ne perdi peró (a mio avviso) in estetica.
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/e09l0ptwv/20140209_153654.jpg (http://postimg.cc/image/e09l0ptwv/)
Come vedi la flessione dei vetri è praticamente nulla, con una colonna d'acqua di 54 cm.
I tiranti che vedi in realtà non sono tiranti ma sostengono una lastra di plexy per la condensa.#70

meketto69
09-02-2014, 16:40
Se non c è rischio che spanci me li eviterei volentieri. ..come dici tu a meno che non si faccia un dsb sono parecchio antiestetici...sono un po indeciso nel metodo di gestione...vorrei provare a creare un incrocio tra dsb e berlinese... per farla breve es: 8 cm di carbonato/aragonite "viva" + 20 kg di rocce...chissa come si presterà. ...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

meketto69
09-02-2014, 16:50
Lo spanciamento non mi sembra esagerato. ..sara al max di 2/3 mm? Sbaglio?

luciano musardo
09-02-2014, 17:21
Se non c è rischio che spanci me li eviterei volentieri. ..come dici tu a meno che non si faccia un dsb sono parecchio antiestetici...sono un po indeciso nel metodo di gestione...vorrei provare a creare un incrocio tra dsb e berlinese... per farla breve es: 8 cm di carbonato/aragonite "viva" + 20 kg di rocce...chissa come si presterà. ...

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Ricordati che hai un' altezza di 50 a cui devi togliere almeno 5/6 cm dalla sommità e se gli togli anche 8 cm di fondo ti rimane una colonna d'acqua di 36/37 cm!...vedi tu poi.
------------------------------------------------------------------------
Lo spanciamento non mi sembra esagerato. ..sara al max di 2/3 mm? Sbaglio?

?...in tutale al centro si arriva a 6mm ma tieni conto che sono due i vetri che spanciano.

tonino70
09-02-2014, 20:07
io sto progettando un 95x63x60h posso stare tranquillo con il 10mm e tiranti in basso?
grazie

meketto69
09-02-2014, 20:30
Un altra domanda prima che 2 qli d acqua mi allaghino...quanto spessore avete lasciato tra un vetro e l altro?(ovviamente per dare spessore al silicone)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

luciano musardo
10-02-2014, 14:42
Spessore silicone 1mm.ma quello che conta è la qualità del silicone,io ho usato il dow corning 881.

meketto69
10-02-2014, 14:46
Io ho letto che ci andrebbe 1/4 dello spessore del vetro. ..possibile?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

luciano musardo
10-02-2014, 14:46
io sto progettando un 95x63x60h posso stare tranquillo con il 10mm e tiranti in basso?
grazie

Ancora meglio se 95 di lunghezza....flette di meno,e per l'altezza sei come il mio quindi nessun problema.#70

tonino70
10-02-2014, 14:51
grazie Luciano
la domanda nasceva dal fatto che è circa 40lt più capiente
quindi mi confermi che bastano solo tiranti sul fondo

luciano musardo
10-02-2014, 14:51
Io ho letto che ci andrebbe 1/4 dello spessore del vetro. ..possibile?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Meketto 1/4 dello spessore nel tuo caso vorrebbe dire 2,5 mm di silicone!....te lo vedi un giro di silicone da 2,5 mm intorno alla vasca?-15

tonino70
10-02-2014, 14:56
Io ho letto che ci andrebbe 1/4 dello spessore del vetro. ..possibile?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Meketto 1/4 dello spessore nel tuo caso vorrebbe dire 2,5 mm di silicone!....te lo vedi un giro di silicone da 2,5 mm intorno alla vasca?-15

per quando riguarda il silicone io so che non è importante lo spessore ma che non ci siano bolle d'aria tra i due vetri e il silicone , basta pressarli leggermente tra loro

luciano musardo
10-02-2014, 14:58
grazie Luciano
la domanda nasceva dal fatto che è circa 40lt più capiente
quindi mi confermi che bastano solo tiranti sul fondo

mah guarda i tiranti sul fondo con le nostre misure non sono indispensabili,sono tuttavia una sicurezza in più....per quello che riguarda lo "spanciamento" dei vetri ad influire molto è l'altezza della colonna d'acqua più che la larghezza,come dicevo prima, ad essere importante per evitare lo "scollaggio"dei vetri è la qualità del silicone (non risparmiate su questo) e la pulizia dei vetri al momento dell'assemblaggio.#70

meketto69
10-02-2014, 15:15
Infatti mi sembrava quasi impossibile 2.5 mm di silicone...come hai fatto a dare uno spessore omogeneo di 1 mm? Che spessori hai usato?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

tonino70
10-02-2014, 15:40
Infatti mi sembrava quasi impossibile 2.5 mm di silicone...come hai fatto a dare uno spessore omogeneo di 1 mm? Che spessori hai usato?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

guarda io di spessori non ho mai usato, di vasca ne ho fatto 3 e fino ad ora nessun problema,
come dice Luciano, pulisco bene i vetri stendo il silicone il più uniformemente possibile ed unisco i due vetri da incollare pressandoli tra loro finche il silicone aderisce senza nessun vuoto su entrambi i vetri fatto cosi il giro ed incollati tutti i 5 vetri lgli faccio un giro di nastro da carrozziere sia sopra che sotto per tenerli fermi e non lo tocco prima di 24 ore dopo di che ripasso tutti gli angoli interni lisciandoli con le dita bagnate
alcuni miei amici invece utilizzano dei spessori che sono quelli che utilizzano i muratori per le piastrelle
la mia procedura è questa ditemi se va bene o rilevate qualche errore?

meketto69
10-02-2014, 16:52
Anche io pensavo di usare gli spessori da piastrelle. .dovrebbe venire un lavoro piu preciso e pulito...una volta riempito il vuoto e fatto asciugare la "prima passata" pensavo di tagliare un angolo di un pezzo di plastica che abbia un angolo di 90 gradi a mò di semicerchio per definire la seconda passata...cosi da avere piu spessore di incollaggio e fare un ottima siliconatura...almeno dal mio punto di vista....sbaglio?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

luciano musardo
11-02-2014, 00:38
Come vedete non c'è solo un modo,anche i vostri metodi sono altrettanto validi.
Solo un appunto:se decidete di fare un millimetro di spessore (questo vale per le siliconature delle quattro lastre laterali) ricordatevi di aggiungere i due millimetri nelle misure della base quando le date al vetraio.;-)
P.S. io per fare gli spessori da un mm ho usato i bacchetti di metallo che ci sono nelle spazzole tergi per tenere i profili di gomma!:-D:-D

Fudo Akira
25-04-2014, 07:18
Ragazzi vi posso dire che io ne ho costruita una da poco 120x50x50x1cm spessore, con un solo tirante al centro a cavallo tra il frontale e posteriore, l importante è il silicone e il modo di incollarlo. La mia poteva andare benissimo anche senza tirante!


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"