Entra

Visualizza la versione completa : Che pesci mettere in un acquario come il mio?


ElGuppy
08-02-2014, 23:43
Salve a tutti,
ho da poco smontato l'aquario (un mirage60 dell'ottavi modificato, con filtro esterno pratiko 100 e lampada con 2 t5). da domani inizierò le operazioni per rimetterlo in funzione.
L'idea, anche se la vasca è piccola, è quella di ricreare il letto di un fiume.
Oggi ho acquistato della sabia fine vagliata 0/3 che metterò sul fondo, posizionerò 5 tronchi, tutti in verticale a simulare delle radici, intorno ci metterò delle piccole pietre tondeggianti. Le piante che di cui dispongo per il momento sono 3 cryptocoryne, 2 anubias (che forse non userò), una sagittaria, un'echinodorus e una cabomba verde, pensavo di piantarle tra i rami.
vorrei lasciare la parte frontale libera, ho già fatto alcuni esperimenti con i tronchi e sembrerebbe funzionare.
Ovviamente ho qualche dubbio sulla sabbia e sul filtro, credo che forse sarò costretto a tagliare il tubo di aspirazone, o è meglio ovviare posizionando dei sassi sotto?
Poi sebbene la vasca sia piccola, parliamo di una sessantina di litri lordi, che pesciolini potrei mettere?
premetto che in passato ho avuto guppy, betta, rasbore, pangio, caridine, coridoras, pleco, un piccolo piranha e un piccolo astronotus. ora mi piacerebbe mettere dei pesciolini che non siano statici come betta e che non raggiungano delle dimensioni eccessive. qualcosa che potrebbe adattarsi bene all'ambiente che sto andando a creare.
Grazie a tutti per le risposte.

ElGuppy
10-02-2014, 03:04
parliamo con una foto alla mano

http://s14.postimg.cc/iojcg9459/fiume.jpg (http://postimg.cc/image/iojcg9459/)

qualche dato:
fondo fertile 2kg di DeponitMix della dennerle
fondo: sabbia fine vagliata 0/3
pietre: ghiaia di fiume (almeno così mi hanno detto al vivaio)
tronchi: radici di mangrovia
piante: cryptocoryna, anubias, sagittaria, echinodorus e cabomba verde
3 foglie di catappa dennerle e 6 pignette di ontano dennerle (messe per scurire l'acqua, ma forse ne serviranno di più)

Il filtro, pratiko 100, mi si è rotto, quindi dovrò sostituirlo e attualmente quindi non è in funzione. con il pratiko mi trovavo bene, ma magari ne avete un al'tro da suggerirmi?

sulla parte di sinistra, le rocce che sembrano messe a caso, in realtà nascondono una base di ardesia e proprio in quel punto metterò l'aspirazione del filtro, al fine di non intasarlo con la sabbia fina.

per l'acqua ho riempito tutto con l'acqua del rubinetto di Roma.
Non ho ancora controllato i valori, ma penso anche che non li controllerò per qualche giorno, almeno non prima di aver avviato il filtro.

Capisco che senza valori possa essere difficile immaginare che pesci prendere, ma dal momento che sono ancora modificabili, pensavo di mettere qualcosa di nostrano, ad esempio alborelle o rodeo amaro, ma non so se sia possibile trovarli nei negozi. sono comunque aperto ad ogni tipo di consiglio. l'unica cosa è che mi piacerebbe fare un acquario freddo.
Grazie a tutti per le risposte

GeCofreE
10-02-2014, 09:00
ciao... ma le rocce sono calcaree immagino...

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

andreapascucci
10-02-2014, 09:24
Metti un paio di carpette a specchio....armati di canna e bigattino vai ad un laghetto artificiale e pesca....la cabomba ti morira...ha bisogno di tanta luce e co2

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Rentz
10-02-2014, 11:56
bello mi piace come allestimento, che dimensioni ha la vasca? e i valori?

IlQuarto
10-02-2014, 12:14
Capisco che senza valori possa essere difficile immaginare che pesci prendere
senza valori.. è un discorso generico e senza scopo


per l'acqua ho riempito tutto con l'acqua del rubinetto di Roma.
Non ho ancora controllato i valori, ma penso anche che non li controllerò per qualche giorno, almeno non prima di aver avviato il filtro.
la presenza del filtro mica incide sù Gh kH e pH

in ogni caso l' allestimento piace molto anche a me.
semplice ma molto bello.
ha un senso davvero di naturale.#70
cerca di rovinarlo mettendoci pesci che secondo me si sposano poco con questo allestimento (pesci rossi o guppy) ;-)

i pesci nostrani è un bella idea

blackstar
10-02-2014, 12:23
acqua di roma e sabbia di fiume sul fondo... sicuramente avrai acqua dura e difficilmente riuscirai ad abbassare i valori....

e metterci delle iriatherina wernieri?

Ale87tv
10-02-2014, 16:30
nostrani... direi che d'estate avresti troppo troppo caldo...

niente avanotti di pesci che crescono un sacco, li nanizzi per niente.
alborelle non ci starebbero poi, vasca troppo piccola (non rifacciamo gli errori che hai fatto in passato ;-) )

con quel fondo dovrai restare su acqua dura, io prenderei in considerazione gli endler...

ElGuppy
11-02-2014, 02:23
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte

GeCofreE: si le rocce sono calcaree

andrea Pascucci: le carpette sarebbero carine, ma è un 60 litri, è vero che ho anche un laghetto di 24000 litri, ma sarebbe una cattiveria metterle nell'acquario per poi trasferirle. per la co2, appena avrò risolto con il filtro, metterò l'impianto

Rentz: la vasca è di 60 litri lordi, 40 netti

IlQuarto: guppy e pesci rossi non ne voglio, voglio pesciolini piccoli e che non si riproducano, quindi le due specie si annullano da sole

blackstar: iriatherina wernieri sono molto carine e le avevo prese in considerazione prima ancora di allestire, l'unica cosa è che vogliono l'acqua a 28/30 gradi e a me piacerebbe una vasca fredda. anche se devo ammettere che per il momento sono in testa alla classifica

Ale87tv: sicuramente non voglio pesci grossi o che comunque devo dare via dopo un po'. gli endler mi hanno sempre affascinato, il problema è che sono come i guppy e non voglio riproduzioni.

Passando ad altre considerazioni, l'acqua è di un dorato meraviglioso e da l'effeto di una palude, sarebbe bello mettere dei pangio, ma in realtà con il fondo così pieno non li vedrei praticamente mai. sono davvero indeciso su che pesci mettere, pensavo anche che forse ci starebbero bene delle rane o dei tritoni, ma se non sbaglio hanno bisogno di sugheri galleggianti e con la vasca aperta non vorrei ritrovarmeli in giro per casa, poi mi sa che sono un po' statici.
comunque domani calcolo i valori di ph, gh e kh, così magari possiamo ragiornarci meglio.

Ancora grazie a tutti.

IlQuarto
11-02-2014, 09:18
riguardando la foto della vasca mi è venuto un flash su un pesce che la dentro ci vedrei benissimo...
sulla base dell'allestimento.. tuttavia dovresti modificare i valori, perche è d'acqua tenera
Aplocheilichthys Normani
piccoli, con gli occhi azzurri, semplici,
si sposerebbero bene in un allestimento come il tuo, spartano, con poca luce,

https://www.google.it/search?q=Norman%27s+Lampeye+Killi&espv=210&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=Os75UtDKGOqGywOtr4GQAw&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1366&bih=606

Rentz
11-02-2014, 09:55
in 40lt sei un po limitato, io andrei di Amandae per fare un po di colore o di galaxy

Ale87tv
11-02-2014, 14:14
mmmm i normanni li valuterei anche io, come dice il quarto

GeCofreE
11-02-2014, 17:17
se le rocce dono calcaree sei un po limitato con le specie...

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

ElGuppy
24-03-2014, 12:15
dopo un periodo di latitanza, torno per ringraziarvi dei consigli.
Alla fine ho optato per due piccoli oranda, uno dorato e nero e l'altro bianco, rosso e nero. adesso nuotano felici nella vasca e li terrò con me un annetto, a marzo del prossimo anno li trasferirò nel laghetto dove vivranno in compagnia di carpe koi, pesci rossi e degli ibribi meravigliosi.
Grazie a tutti ancora.

IlQuarto
24-03-2014, 18:25
non sono un esperto di pesci rossi, ma credo che 2 oranda in 40 litri non sia un granché come popolazione..