Visualizza la versione completa : Wurdemanni vs. invertebrati
iosofaal
26-05-2006, 10:26
Ciao a tutti,
sono intenzionato a piazzare un Lysmata Wurdemanni nel mio nano per tenere sotto controllo le Aiptasie.
Ieri son stato dal negoziante che però mi ha avvertito del fatto che tale Lysmata è dannoso anche per gli altri invertebrati, in particolare lui diceva per gli spirografi.
Io questo non l'avevo mai letto da nessuna parte, e mi è venuto il dubbio, quindi non l'ho ancora preso.
Vi risulta che sia vero?
guarda il mio non rompe agli invertebrati anche perchè di aiptasia ne aveva, ora sembra sotto controllo anche se dubito che riesca a farla sparire del tutto, ma tutto sommato 1 0 2 anemoni di vetro non stonano!!!
aspetta però a sentire pareri di chi ha duri in vasca o invertebrati molto delicati, i miei sono tutti molto resistenti e infestanti!!!
SupeRGippO
26-05-2006, 15:39
assolutamente no... io nel nano ho due wurdemanni e due spirografi ;-)
devi stare molto attento a che non ti vengano rifilati i RINCOCINETES... molto simili all'occhio di chi non li conosce..
quest'ultimi se magnano tutto #18 #18 #18
devi stare molto attento a che non ti vengano rifilati i RINCOCINETES... molto simili all'occhio di chi non li conosce..
quest'ultimi se magnano tutto
_________________
giustissimo, questi è meglio non inserirli :-D
iosofaal
26-05-2006, 16:13
Allora forse il negoziante si è confuso con quelli.. uhm mi sa che allora non li comprerò da lui, magari mi rifila proprio quelli :)
Grazie mille per le risposte!
SupeRGippO
26-05-2006, 16:41
guardati le foto su internet...
su google seleziona immagini e cerca le diversita' fra i due... ;-)
il mio si pappa solo le aptasie #19
gli altri non se le fila nemmeno :-))
come dice supergippo controlla prima che siano wurdemanni #24
ciao #18 #18 #18
il mio si pappa solo le aptasie #19
gli altri non se le fila nemmeno :-))
come dice supergippo controlla prima che siano wurdemanni #24
ciao #18 #18 #18
il mio si pappa solo le aptasie #19
gli altri non se le fila nemmeno :-))
come dice supergippo controlla prima che siano wurdemanni #24
ciao #18 #18 #18
iosofaal
31-05-2006, 14:36
Foto viste, wurdemanni identificati e ... comprati! :)
Solo che da quando li ho inseriti in acquario non si son piu' visti :|
Erano 2 wurd piccoli piccoli, rosacei, belli.. ma le aiptasie ci son tutte, loro non li ho piu' visti, neanche una volta in una settimana :|
Ho il lieve sospetto che siano morti :|
a parte i valori dell'acqua che son ottimi e stabili da ormai mesi, posso ipotizzare che la presenza di un paio di granchi (indesiderati, presenti evidentemente nelle rocce vive) o 2 paguri (uno piccolo piccolo, un'altro uno zampe blu enorme) possano in qualche modo essere responsabili di una loro eventuale morte?
Oppure i W. si nascondono sempre?
guarda il mio lo vedo solo quando quando faccio i cambi dell'acqua
amano nasconderli e se messi nelle vasche grandi possono anche non farsi più trovare :-D :-D
iosofaal
01-06-2006, 12:09
Questo mi rassicura molto :)
Anche se ancora non si son dati da fare con le aiptasie piu' evidenti, che credo sdraierò io con siringate varie, magari si stanno occupando delle micro-aiptasie che non noto
-05
Anche se ancora non si son dati da fare con le aiptasie piu' evidenti, che credo sdraierò io con siringate varie, magari si stanno occupando delle micro-aiptasie che non noto
-05
non sono un grande esperto ma penso che non vada benissimo siringarle quando ci sono organismi che se le pappano, poi dipende tutto con cosa li siringhi!!!!!
le mie aiptasie grandi sono rimaste ma di nuove non sono ancora spuntate, penso che ci voglia del tempo per debellarle e anche tempo prima che gli animali si abituano e iniziano a fare il loro lavoro....
ti consiglio di sentire prima di siringare persone + competenti, ad esempio con cosa siringhi? usi prodotti specifici, aceto o ...... io non ho più usato niente per combatterle e per ora tutto si è stabilizzato al massimo penso che spariranno col tempo
ciao
iosofaal
01-06-2006, 15:43
uhm.. si ho un prodotto specifico che in questo momento non ricordo come si chiama (ma aveva un nome "originale" tipo "eliminaipt" o qualcosa del genere)..
Sinceramente non ho pensato alla possibilità che potesse essere velenoso :|
darò una controllata all'etichetta, e comunque attenderò qualche cosiglio da chi vorrà darmene..
speriamo che qualcuno ti chiarisca meglio le idee...
usavo un prodotto pure io ma ho notato che anche altri invertebrati ne risentivano e quidi ho smesso, forse questo è dovuto alle dimensioni ridotte dei nostri reef che mal sopportano elevate concentrazioni, mentre ho visto lo stesso prodotto usato in una vasca da 400 litri del venditore dove vado ora (non è stato lui a darmi le rocce e non mi ha passato nemmeno l'aiptasia ma mi è arrivata da una talea di un amico -04 ), e non dava problemi però lui non lo usava nei periodi in cui aveva in vasca i wurde ..... e io mi sono fidato visto che andava a suo vantaggio se continuavo a comprarne #21
......aceto, costa poco ed è molto efficace, bollente, ancora meglio.... aspirare il residuo poi = eliminazione definitiva!!! #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |