Visualizza la versione completa : branchia nera
pasquale63
08-02-2014, 16:38
Ho una coppia di scalari la femmina è circa una settimana che è poco attiva e osservandola meglio ho notato che ha una branchia nera, questa coppia vive insieme a: 2 cory, 2tetra, 10 neon, 3 fantasmini, 3 kalopterus, 2 tanichthys e 2 piccoli ancistrus, in 120 litri l'ambiente è ricco di vegetazione, con valori attuali:ph6.8 gh7 kh6 no3 10, cambi settimanali di acqua del 30%. Questo ambiente è cosi dal 13\10\2012 magari con meno vegetazione. Per altre inf. chiedere pure.Tornando alla branchia nera, come la posso curare? Al momento ho del blu di metilene all'1%, nel limite del possibile a me piace evitare medicinali. Consigliatemi, che ne pensate e metodi e dosi, grazie. :-)) Ecco 2 foto la focalità non è tra le migliori ma si riconosce bene la macchia nera a destra, che ne pensate?
http://s13.postimg.cc/ln23d5lhv/scalari_002.jpg (http://postimg.cc/image/ln23d5lhv/)
http://s13.postimg.cc/rp9q3n9xv/scalari_004.jpg (http://postimg.cc/image/rp9q3n9xv/)
pasquale63
11-02-2014, 00:28
Perche non ho nessun messaggio? #07
eltiburon
11-02-2014, 01:54
Sinceramente non so che consigliarti, non capisco cosa possa essere...
Se proprio nessuno ha idee, puoi provare un ciclo di blu di metilene, male non fa:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ma gli esperti di ciclidi dove sono..?
Ma la macchia nera è solo esterna o anche la branchia interna è così?
Non vorrei che fosse semplicemente la sua livrea#24
Carmine85
11-02-2014, 03:07
Ciao
Anche se non c'entra nulla, per correttezza e completezza, hai un'accozzaglia di pesci, è un superfrittone misto...senza contare che alcuni vogliono temperature diverse dagli scalari..
Tornando allo scalare, di comporta normale?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
11-02-2014, 16:03
Ciao jefri la macchia è interna, posto altre foto un po meglio, anche io ho avuto il dubbio che possa essere la sua livrea, ma le branchie nella loro cavità piu' o meno rosse quello dovrebbe essere il loro colore, non ne sono certo ma non credo assolutamente nere, onestamente nonostante che sono li da un anno e mezzo circa non le ho mai viste cosi accuratamente dunque se prima erano diverse non lo so. Ai ragione xiphias_gladius85 alla frittura anch'io avevo dei grossi dubbi, ma a parte questo problema giuro che è la solita fauna da un anno fa e la convivenza è buona (ma non la consiglio a nessuno).
Il suo comportamento è molto lento non è attivo e non mangia respira con affanno ma non va in superfice per prendere aria, e da qualche giorno non defeca nemmeno, va a finire che magari a altri problemi? #24
Continuate cosi e grazie.
http://s8.postimg.cc/hgtc1q2ip/DSCN5827.jpg (http://postimg.cc/image/hgtc1q2ip/)
http://s8.postimg.cc/dzr9yr3gh/DSCN5828.jpg (http://postimg.cc/image/dzr9yr3gh/)
Carmine85
11-02-2014, 16:12
Io comunque spero che sistemerai la popolazione, anche per il bene dei pesci...
Io credo che sia una pigmentazione dell'opercolo branchiale, anche perché non si trova nella branchia, ma sopra dove c'è l'opercolo...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
11-02-2014, 21:10
Grazie xiphias_gladius85 probabilmente questa cosa mi ha mandato fuori strada, mi vedi queste 2 foto credo che sia un problema di occlusione se fosse ho del fosfato di magnesio ma non l'ho mai usato sempre se fosse il problema di occlusione, suggerisci
http://s28.postimg.cc/fkyavwy55/DSCN5834.jpg (http://postimg.cc/image/fkyavwy55/)
http://s28.postimg.cc/xg8c4d8ex/DSCN5835.jpg (http://postimg.cc/image/xg8c4d8ex/)
Carmine85
11-02-2014, 21:43
Cosa mangia il pesce?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
11-02-2014, 21:53
Larve di zanzara, grade58 elite- basic advanced della bluline, del tubifex ci metto 10 gocce di atvitol jbl e estratto di aglio liquido una volta alla settimana nel liofilizato assorbe bene e del mangime a scaglie red marine flanckes.
Carmine85
11-02-2014, 22:01
Il mangime a scaglie ne mangia poco?
Ti potrei consigliare di aumentare la temperatura ma non posso a causa degli altri abitanti che ad alte temperature schiattano....uno degli altri motivi per cui si consiglia un abbinamento idoneo....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
11-02-2014, 22:25
OK la posso mettere in un altra vasca da 25 litri devo povvedere a lei ci metto un areatore e un riscaldatore, per una settimana puo stare senza la pompa? Nel frattempo penso ai fantasmini.
In effetti il mangime a scaglie ne va ghiotta
Carmine85
11-02-2014, 22:27
OK la posso mettere in un altra vasca da 25 litri devo povvedere a lei ci metto un areatore e un riscaldatore, per una settimana puo stare senza la pompa? Nel frattempo penso ai fantasmini.
In effetti il mangime a scaglie ne va ghiotta
Fai fare un po di digiuno se puoi prima di spostarla.
Ti consiglio comunque di mettere a posto la popolazione....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
11-02-2014, 22:47
Ma! è gia 2 giorni che non mangia stasera volevo fare qualcosa sono stato troppo tempo a guardare ero fuori rotta, nel frattempo ho preparato tutto.
Se ti va mi dai una mano, ti ho detto che ci penso alla popolazione
Carmine85
11-02-2014, 23:00
Ma! è gia 2 giorni che non mangia stasera volevo fare qualcosa sono stato troppo tempo a guardare ero fuori rotta, nel frattempo ho preparato tutto.
Se ti va mi dai una mano, ti ho detto che ci penso alla popolazione
Te lo scrivo sempre perché ci teniamo alla vita m dei pesci..
Il gonfiore è solo da un lato?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
12-02-2014, 04:38
Penso tu volessi dire SOLFATO di magnesio. Fosfato non credo proprio...
pasquale63
12-02-2014, 22:28
Ciao a tutti scusate è già alcuni giorni che ho difficoltà a rimanere in linea probabilmente a causa di questi rovesci d'acqua.
Si certo eltiburon volevo scrivere solfato cerco di essere conciso perche è già 3 volte che scrivo e poi perdo la linea.
Dunque adeso è in una vaschetta da 25 litri a digiuno ma è gia 3 giorni che non mangia, ora xiphias_gladius85 mi ha chiesto se è gonfia solo da una parte che cosa mi voleva dire? E comunque sembra che vedendola di fronte la sinistra sia leggermante piu gonfia della destra ma di poco, che mi consigliate?
Al momento è sempre viva, ma ho perso inutilmente troppo tempo in una ******* ( quella della branchia). Grazie di nuovo
Carmine85
12-02-2014, 22:30
Ciao a tutti scusate è già alcuni giorni che ho difficoltà a rimanere in linea probabilmente a causa di questi rovesci d'acqua.
Si certo eltiburon volevo scrivere solfato cerco di essere conciso perche è già 3 volte che scrivo e poi perdo la linea.
Dunque adeso è in una vaschetta da 25 litri a digiuno ma è gia 3 giorni che non mangia, ora xiphias_gladius85 mi ha chiesto se è gonfia solo da una parte che cosa mi voleva dire? E comunque sembra che vedendola di fronte la sinistra sia leggermante piu gonfia della destra ma di poco, che mi consigliate?
Al momento è sempre viva, ma ho perso inutilmente troppo tempo in una ******* ( quella della branchia). Grazie di nuovo
Io intendo il gonfiore che descrivi qua:
Grazie xiphias_gladius85 probabilmente questa cosa mi ha mandato fuori strada, mi vedi queste 2 foto credo che sia un problema di occlusione se fosse ho del fosfato di magnesio ma non l'ho mai usato sempre se fosse il problema di occlusione, suggerisci
http://s28.postimg.cc/fkyavwy55/DSCN5834.jpg (http://postimg.cc/image/fkyavwy55/)
http://s28.postimg.cc/xg8c4d8ex/DSCN5835.jpg (http://postimg.cc/image/xg8c4d8ex/)
L'occlusione crea gonfiore solo da un lato?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
pasquale63
12-02-2014, 23:19
Ciao xiphias_gladius85 si intendo quella, l'altra parte è di poco meno gonfia
------------------------------------------------------------------------
A proposito volevo scrivere SOLFATO DI MAGNESIO scusate#19
eltiburon
13-02-2014, 03:52
Vorrei poterti aiutare, ma non riesco a fare una diagnosi! Un ciclo di Flagyl male non può fare, certo che sarebbe agire alla cieca. Eventualmente:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
------------------------------------------------------------------------
Potresti anche provare il solfato di magnesio, se sai le dosi e le procedure. Io non le ricordo, so che il difficile è pesarne la quantità giusta.
pasquale63
13-02-2014, 13:39
Ok grazie eltiburon.
pasquale63
26-02-2014, 00:06
Ciao a tutti, mi sono dovuto assentare per un intervento al polmone, e dice che sia stato benigno, e ora vi spiego perche mi ripresento.
Non ci crederete ma la PT Scalare è sempre viva, non mangia è magrissima rimane prevalentemente adagiata nel fondo, via via fa la sua nuotatina velocemente ma poi si riadagia.
Visto che il Flagyl l'ho gia fatto, che posso fare?
Intanto l'ho messa in quarantena a temp. 29° e ossigenatore fisso acceso in 15 litri, con fiducia a presto.
Carmine85
26-02-2014, 00:32
Ciao a tutti, mi sono dovuto assentare per un intervento al polmone, e dice che sia stato benigno, e ora vi spiego perche mi ripresento.
Non ci crederete ma la PT Scalare è sempre viva, non mangia è magrissima rimane prevalentemente adagiata nel fondo, via via fa la sua nuotatina velocemente ma poi si riadagia.
Visto che il Flagyl l'ho gia fatto, che posso fare?
Intanto l'ho messa in quarantena a temp. 29° e ossigenatore fisso acceso in 15 litri, con fiducia a presto.
Ciao pasquale63 cacchio che intervento delicato!!! l'importante è che tu ti sia ripreso e spero per te vada ancora meglio!!!
Hai provato a farle mangiare di tutto? Purtroppo ci sono casi in cui non ci sono possibilità di recupero e il pesce si abbandona rifiutando tutto...
È possibile vedere una foto adesso?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
26-02-2014, 04:21
Bentornato Pasquale, spero che tu ti rimetta presto!
Come sono le feci del pesciotto? mangia? non saranno vermi?
pasquale63
26-02-2014, 13:30
Grazie a tutti , il pesciotto non mangia almeno da 10 giorni e feci non ne fa o se gli dessi delle goccioline di ATVITOL direttamente in bocca?
Vedete pure queste foto ma si vede poco.
http://s7.postimg.cc/thysz2993/DSCN5838.jpg (http://postimg.cc/image/thysz2993/)
http://s7.postimg.cc/vjzadb787/DSCN5840.jpg (http://postimg.cc/image/vjzadb787/)
http://s7.postimg.cc/uiz1o6q8n/DSCN5842.jpg (http://postimg.cc/image/uiz1o6q8n/)
eltiburon
27-02-2014, 03:04
Non so più che dire, mi dispiace...
Mi fai un riassuntino delle cure fatte finora?
pasquale63
27-02-2014, 17:52
Ringrazio tutti per la disponibilita, per ora fino a che è viva faccio il possibile che tra l'altro non mi muovo di casa.
Riguardo alla storia che dire sicuro ho perso tempo prezioso fin dall'inizio, facendomi fregare dalla branchia nera risultato che è la sua pidmenticazione, ha fatto 5 giorni di FLAGYL, poi mi sono dovuto assentare e 5 giorni dopo l'ho ritrovata in vasca come se fosse 10 giorni prima, trascorre il tempo adagiata nel fondo via via fa una veloce nuotatina verso la superfice e poi sempre sul solito fianco si adagia.
Ecco 2 foto un po meglio per chi ha delle idee, grazie#23
http://s12.postimg.cc/5vm6npfbd/DSCN5843.jpg (http://postimg.cc/image/5vm6npfbd/)
http://s12.postimg.cc/zc1sq4lop/DSCN5847.jpg (http://postimg.cc/image/zc1sq4lop/)
eltiburon
01-03-2014, 03:42
Non credo si possa fare molto, sembrerebbe un problema di vescica...
Puoi tentare un secondo ciclo di Flagyl, in vaschetta a parte e senza arredi né filtro, oppure una terapia antibiotica in questo modo:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Si tratta comunque di tentativi, ma secondo me vale sempre la pena di tentare!
pasquale63
01-03-2014, 10:49
In casa ho il Flagyl, ne faccio altro ciclo, ma se credi che il Baytril è meglio lo vado a comprare.
Tre volte al giorno mi metto a sciogliere mangime con un conta gocce e la imbocco 2-3 gocce in gola oppure con il Activitol, è meglio che la smetta o continuo? ( mi fa un po senso, però oggi è sempre viva).
eltiburon
02-03-2014, 04:03
Su qual è l'antibiotico giusto, è questione di azzeccarla...
Non conosco l'Activitol, ma cercherei di non stressarla troppo.
pasquale63
02-03-2014, 17:11
Grazie a tutti in particolare a ELTIBURON fino all'ultimo è rimasto li pur sapendo già da tempo che céra poco da fare. Grazie ciao.
eltiburon
03-03-2014, 02:26
Di nulla... avrei voluto poter esserti più utile...
Quindi è finita male?
pasquale63
06-03-2014, 17:11
Si è finita male, anche se avrei voluto somministrare una ulteriore terapia oltre al FLAGYL ma non ho fatto in tempo, a presto ciao, si perché avrò bisogno di altri consigli, il maschio è rimasto solo!?? Il tempo di riordinare un po le idee, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |