PDA

Visualizza la versione completa : plafo led work in progress


natan
08-02-2014, 16:07
http://s28.postimg.cc/5xsv5lx9l/06022014809.jpg (http://postimg.cc/image/5xsv5lx9l/)

http://s29.postimg.cc/bdnn0j9v7/06022014806.jpg (http://postimg.cc/image/bdnn0j9v7/)

http://s29.postimg.cc/5o7eg83oz/06022014808.jpg (http://postimg.cc/image/5o7eg83oz/)


Dissipatore autocostruito misure 130 x20 cm sopra penso di montarci 2 ventole da 20cm e metterò sia il controller delle ventole sia i driver in una scatola a parte collegati con due fili 16poli per 0, 50.
Tramite quei fori sui dadi verrà fatto passare del filo da pesca da 1mm per metterla sospesa.
Nei 4 fori verranno alloggiati 4 led blu per la luce lunare derivati da un uso per tuning car.
http://s16.postimg.cc/51wpse5k1/06022014809.jpg (http://postimg.cc/image/51wpse5k1/)

matteolaura
08-02-2014, 16:21
Il dissipatore autocostruito è interessante !!

natan
08-02-2014, 16:43
e ricavato da due profili scatolato(quasi) a cui ho rimosso la parte centrale per alloggiarci 4 profilati ad E .
Penso di mettere sotto ogni profilo ad E 24 led e sotto gli altri profili dello scatolato 12 led per fila.
Potrebbe contenere 140 led ma penso di fermarmi a 106

matteolaura
08-02-2014, 17:16
Seguo spesso le plafo a led fai da te perché in futuro vorrei farne una ma per quanto riguarda il dissipatore non avevo mai visto e neanche ci avevo pensato !!! Seguo con interesse !!

natan
08-02-2014, 17:35
Ho visto molti che lo hanno autocostruito, sicuramente non avrà un ottimo coefficiente di dissipazione ma penso di compensare iniziando con meno led e due ventole da 20 . Poi aggiungerò altre serie da 12 fino ad ottenere la luce ottimale.

natan
15-02-2014, 16:05
Led lunari inseriti.

http://s29.postimg.cc/i4gh5krvn/IMG_20140215_WA0007.jpg (http://postimg.cc/image/i4gh5krvn/)

Alfa
15-02-2014, 19:41
per curiosità la spesa del dissipatore?

matteolaura
15-02-2014, 20:35
Mi piace natan !!!!!

Alfa
15-02-2014, 20:36
Come già scritto da qualcuno perché 4 lune

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

natan
19-02-2014, 23:58
Spesa dissipatore 0 €, lavoro l'alluminio e sono dei profili di scarto.
Le lune 4 perché penso che sul reef arrivi una luce soffusa non un puntino da un lato. Comunque per hanni ne ho tenuto uno solo di led.

Ho abbandonato l'idea di farla slim, troppi problemi per mettere i driver a parte e poi io ho la vasca incassata a muro, la plafo la vedo solo io, sto costruendo la scocca alta 10 cm.

Inserisco un interruttore termico normalmente/aperto a 30C per l'accensione delle ventole e due interruttori di sicurezza normalmente/chiuso a 50C o 60C che mi spengono le luci in caso di surriscaldamento.

Alfa
20-02-2014, 00:43
trovo che sia inutile l'interruttore a 30° ci mette 5 minuti ad arrivare a 30 e resta sopra finché non spegni falle partire direttamente all'accensione dei led

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

natan
20-02-2014, 09:07
ok,grazie del consiglio. La temperatura massima la misurerò sopra le alette del dissipatore e non sulla sua base, meglio un interruttore termico per i led da 50 o da 60 gradi?

cesarino.cv77
20-02-2014, 09:15
Guarda io penso che è meglio che le ventole vadano sempre e comunque a plafo accesa,x quello anch'io se è fattibile mettero' un interruttore termico a 40°,in modo che si accendano quasi da subito e si spengano qualche minuto dopo lo spegnimento!

Alfa
20-02-2014, 09:44
in realtà sarebbe più corretto misurare sulla base, come temperatura quando li ho usati io avevo 2 alimentatori, go messo una da 50° per una linea ed uno da 60° per l'altra, in modo che se ci fosse un problema non si spegne tutta subito, però per una scelta precisa devi sperimentare accendi tutto ventole compreso, monitora le temperature quando si stabilizzano hai un valore di riferimento, così valuti anche il dissipatore se da bene il suo lavoro. In funzione del valore rilevato calbri l'interruttore termico tenendo conto che non siamo in estate, e della temperatura massima supportata dai led.

ps le ventole falle partire appena accendono i led

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

natan
26-02-2014, 21:55
http://s11.postimg.cc/tp1aygxwv/IMG_20140226_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/tp1aygxwv/)
http://s29.postimg.cc/oxlr6dcgj/IMG_20140226_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/oxlr6dcgj/)
Una foto della scocca alta 10cm

natan
04-09-2014, 21:08
A breve riparto con la costruzione lasciata in sospeso.
Per i led che ne dite ?
Intendo come colore di luce
11 da 420nm
11bridgelux royal blue
11 cree royal cree
33 bridgelux 10000k
10 epileds uv
Il tutto da 3w

natan
17-10-2014, 23:11
Ho aggiunto per iniziare 13 led bridgelux da 10000k, 13 attinici da 420 nm e 10 royal blue cree ed ecco il risultato
http://imageshack.com/a/img537/1875/WYnZFX.jpg

Un po troppo azzurro e buio, penso di aggiungere altri 26 da 10000k e poi fare una serie mista con 3 verdi, 5 normal blue , 3 ciano e 2 rossi e aggiungerei 3 uv alla serie degli attinici.
Per un totale di circa 210w non dimmerabili.
Dovrebbe andar bene per gli lps, che ne pensate?

natan
26-12-2016, 15:02
Ho tenuto la vasca fin ora con 13 10000k bridgelux,10 cree Royal blue, 13 Royal blue bridgelux, 13 attinici e 5 normal blue.
26 led 10.000k erano eccessivi e li tenevo spenti.

Oggi ho fatto una modifica, ho aggiunto 6 led Royal blue e 5 led. Ciano e ho sfruttato una delle due serie da 13 spente.

Come vi sembra?
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente ci sono alcuni problemi da risolvere, ma intendo sapere come vi sembra la luce.