Entra

Visualizza la versione completa : Hemigrammus Erythrozonus corrosione coda


andre8
08-02-2014, 15:16
È da qualche giorno che un mio Hemigrammus Erythrozonus presenta l'orlo della coda bianco ed essa è "corrosa" (gli manca una delle due punte). I valori sono pH 6,8/7 gH 8 NO2 assenti NO3 tra 10 e 25 (non ricordo precisamente).
È così da quando ho finito una termoterapia per ictio. I valori non mi sembrano molto sballati. Penso che sia stata la T a 30 per un po a ridurlo così. Cosa faccio? Lo isolo in vaschetta con termoriscaldatore e aeratore e faccio un ciclo di Dessamor?
http://s23.postimg.cc/pdtx9yrx3/image.jpg (http://postimg.cc/image/pdtx9yrx3/)

Puntina
09-02-2014, 03:33
Ciao, io mi limiterei al blu di metilene...

eltiburon
09-02-2014, 03:49
Anch'io sarei per il blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Il Dessamor non lo vedo indicato per questo problema. L'ideale sarebbe il Baktopur, ma solo se l'hai già in casa, perché si trova solo in internet o all'estero.

andre8
09-02-2014, 10:48
Ok grazie 1000. Non penso di aver tempo per aspettare quel farmaco da internet perché dalla foto non si vede bene (più tardi appena sono a casa ne posto un'altra) la "biforcazione di sotto" nella coda non c'è più (una biforcazione è appuntita, l'altra e come se gli avessero tagliato l'ultimo pezzetto).
Per il blu di metilene ho alcune domande:
- la temperatura della vaschetta?
- va bene una vaschetta in plastica presa al supermercato come vasca di quarantena/cura?
- "durata della cura 5 giorni. Un'unica somministrazione" vuol dire una somministrazione al giorno per 5 giorni o somministrazione al primo giorno e poi aspetto 5 giorni?

Ho anche letto che però 1 ml di Dessamor contiene 2,75 mg di blu di metilene. Vado di blu di metilene normale lo stesso?

Puntina
09-02-2014, 15:27
Il blu di metilene "puro" sarebbe meglio, ce l'hai in casa?
Il medicinale va somministrato solamente il primo giorno
La vaschetta dovrebbe andare bene, da quanti litri è?
La temperatura, se non sbaglio, non va toccata quindi va tenuta la stessa che si ha in acquario

andre8
09-02-2014, 15:45
No ma domani faccio un salto in farmacia e lo compro. La vaschetta non ce l'ho ancora, ma al supermercato nell'area animali ne vendono di traspareti sui 10/20 L.
L'aeratore ce l'ho e per la temperatura ho un termoriscaldatore da 50W d'emergenza.
Ma ricresce la porzione di coda, giusto?

andre8
09-02-2014, 16:12
Ancora una cosa: voi avete scritto di prendere il blu di metilene liquido e non in polvere, ma su internet leggo che quello liquido non va bene per gli acquari ed è meglio sciogliere quello in polvere e versare in vasca di cura/acquario

Puntina
09-02-2014, 16:17
La vaschetta di cui parli va benissimo! Io uso il blu di metilene liquido in soluzione 1%...non conosco quello in polvere...
La cosa dovrebbe ricrescere senza problemi...

andre8
09-02-2014, 16:35
Ti trovi bene con la soluzione 1%? Funziona? Quanto costa? Ha scadenza?

Puntina
09-02-2014, 17:13
Non ho avuto troppe occasioni di usarlo ma non mi ha mai dato problemi! Ha scadenza si! Io l'ho pagato circa 10€ perché ho preso la confezione da mezzo litro ma se prendi quelle più piccole con 3/4€ te la cavi...l'unica pecca è che non tutte le farmacie lo tengono...

andre8
09-02-2014, 17:23
Ok grazie 1000. Se non ce l'hanno nella farmacia dove vado provo altre, tanto in città ce ne è diverse.
Quindi la somministrazione la faccio al primo giorno e poi aspetto?

Puntina
09-02-2014, 18:12
Si esatto!

andre8
09-02-2014, 18:22
Quindi posso utilizzarlo per molte infezioni o malattie dei miei pinnuti? Adesso lo uso per questa "corrosione" ma va bene per molte altre cose, giusto?

Puntina
09-02-2014, 19:14
Si esatto! Diciamo che io prima di utilizzare i medicinali che si trovano neo negozi di animali intervengo con il sale (se il pesce lo permette) e con il blu do metilene...inoltre finge da anti-muffa per le uova! Per esempio per le uova dei corydoras!

andre8
09-02-2014, 19:24
Ma devo mettere anche il sale per il mio hemigrammus? Non li da fastidio?

Puntina
09-02-2014, 19:51
No niente sale!

andre8
09-02-2014, 20:25
Ok grazie. Domani inizio tutto. Quindi metto anche l'aeratore ( a che potenza?) e la temperatura la stessa dell'acquario. Per l'acqua, visto che domani devo fare un cambio d'acqua, tiempo la vasca di cura per metà con acqua tolta con il cambio e metà con acqua del rubinetto, va bene? Faccio così perché il cambio lo faccio per i nitrati alti e non vorrei curare il pesce con i nitrati alti

Puntina
09-02-2014, 20:33
Si ok non dovrebbero esserci problemi...per la potenza dell'aeratore non ti so dire, ma penso che basta che mescoli per bene il blu di metilene...

eltiburon
10-02-2014, 03:05
Se cambi l'acqua, bada che abbia la stessa identica temperatura, meglio un grado in più che uno in meno.
Il blu di usa così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Preparati a penare, perchè pochi lo tengono, ti conviene telefonare. Niente polveri, ma soluzione, in genere all'1%, sono flaconcini da circa 25 ml, sui 3€.

andre8
10-02-2014, 14:34
Mia mamma sta mattina alla prima farmacia che ha provato lo ha trovato. 3€ per 25ml. Nel pomeriggio vado al supermercato a prendere la vaschetta (termoriscaldatore e aeratore ce li ho già). Non ho la siringa ma, se con la pipetta non si riesce a dosare, la prendo. L'acqua uso interamente acqua di rubinetto decantata e biocondizionata preparata ieri poiché ho posticipato il cambio (tanto anche la vasca è riempita con solo acqua di rubinetto perché il mio acquedotto ha pH pressoché neutro (forse leggermente acido) e acqua mediamente dura). Per il cibo oggi do un po' più di cibo del solito (senza esagerare però) in modo da limitare quanto più possibile il nutrimento durante la cura. Se faccio così può resistere 5 giorni senza cibo, vero? Al massimo al 4/5 giorno do qualche granulo. Dopo il 5 giorno devo far "lavare" il pesce in acqua normale per evitare di introdurre blu di metilene in vasca o lo metto così come è uscito dalla vasca con il blu?

Puntina
10-02-2014, 15:55
5 giorni senza cibo non sono un problema per i pesci non ti preoccupare, quando avrai finito la cura prendi il pesce e rimettilo nella vasca...ovviamente l'acqua della vaschetta andrà buttata via...non occorre "lavare" il pesce, se finisce una goccia di blu di metilene (già diluito) in vasca non succede nulla...

andre8
10-02-2014, 16:05
Solo un'ultima cosa: nella vaschetta non metto niente (a parte termoriscaldatore, termometro e aeratore) neanche il fondo? Poi, come già detto prima, avendo posticipato il cambio, la vaschetta la riempio interamente con acqua decantata e biocondizionata preparata ieri, va bene lo stesso? (tanto anche la vasca è interamente con acqua di rubinetto, poiché ha pH neutro (forse leggermente acido) ed è mediamente dura).

Puntina
10-02-2014, 17:14
Secondo me è meglio se fai metà acqua della vasca e metà nuova...
Lascia stare il fondo, non serve a nulla durante le cure...

andre8
10-02-2014, 17:21
Ok allora faccio così. Il fondo hai ragione: senza filtro (anche lavando la ghiaia) si alzerebbe tanta di quella polvere... Sta sera inizio tutto. Quando metto il blu di metilene devo mescolare in modo che si misceli tutto o lascio fare all'aeratore?

Puntina
10-02-2014, 17:25
Non c'è bisogno di mescolare se hai l'aeratore, ci penserà lui!

andre8
10-02-2014, 18:01
Ok grazie ancora

Puntina
10-02-2014, 19:32
Figurati!:-)

andre8
10-02-2014, 19:37
Di vaschetta ho preso l'unica che poteva andare bene: una piccola 4L Mi dispiace per il pesciolino.
Vado con la cura pensando positivo: ci deve stare solo 5 giorni...


http://s16.postimg.cc/g7usfo40h/image.jpg (http://postimg.cc/image/g7usfo40h/)

Puntina
10-02-2014, 22:01
Vista la breve durata della cura direi che va bene!

andre8
10-02-2014, 22:11
Ecco come si presenta ora. Il pescetto e il blu di metilene (ho comprato le siringhe da 5ml per dosare) lo metto o stasera o domani, vedo.

http://s29.postimg.cc/rvlc3nkr7/image.jpg (http://postimg.cc/image/rvlc3nkr7/)

Puntina
10-02-2014, 22:33
Iniziala stasera la cura, perché vuoi aspettare?

andre8
10-02-2014, 22:55
Prima il pesce o prima il blu di metilene?

Puntina
10-02-2014, 23:02
È lo stesso non serve che passi del tempo prima di introdurre il pesce...ti stai facendo troppi problemi! :D

andre8
10-02-2014, 23:29
Hai ragione. L'ho appena fatto! Per i primi secondi non si vedeva granché, poi quando il blu si è sparso bene l'acqua è diventata più "trasparente" e "limpida" (anche se blu ovviamente). Oggi ho dato un po' più da mangiare (senza esagerare) così ha meno problemi a digiunare 5 giorni (se vedo che ha fame gli do qualche granulo). Aggiornerò!

eltiburon
11-02-2014, 01:36
Non dare più cibo! Rischi di inquinare l'acqua!

andre8
11-02-2014, 08:03
Infatti non glielo ho dato. Mentre era ancora in vasca con gli altri ho dato un po' più di cibo ma senza esagerare. Da quando è nella vaschetta con il blu non ha ancora mangiato e non mangerà (a meno che non lo vedo proprio sofferente fra qualche giorno)

andre8
11-02-2014, 14:28
A pranzo sono tornato a casa e ho visto che l'acqua si è "intorbidita", nel senso che non è più "trasparente" come prima. È normale? Devo fare un piccolo cambio? Visto che avevo riempito troppo la vaschetta ho tolto un paio di bicchieri di acqua con il blu che ho versato in un "mezzo litro" da cucina (che uso solo per l'acquario) quindi se necessario posso fare un cambio con quella

Puntina
11-02-2014, 14:37
Credo che il torbido di cui parli sia solo l'effetto del blu ben mischiato. Se non hai dato da mangiare non dovrebbe essere torbida

andre8
11-02-2014, 14:55
Ma ieri sera non era così (nemmeno dopo un'oretta dall'introduzione del blu). Magari sta notte si è mescolato ancora meglio oppure è l'effetto della luce che viene dalla finestra (a un metro dalla vaschetta c'è la finestra ma non battono i raggi diretti del sole)

eltiburon
12-02-2014, 04:11
Se si intorbidisce ancor di più, fai un cambio parziale (stessa temperatura) con reintegro del blu, calcolato sui litri cambiati.

andre8
15-02-2014, 13:49
Sta sera dovrebbero esaurirsi i 5 giorni previsti per la cura. Non ne sono sicuro al 100% (causa l'acqua blu) ma mi pare che ci siano stati notevoli miglioramenti! Ora vedo che la zona bianca si è ridotta notevolmente fino a occupare un angolino del bordo della biforcazione colpita. Volendo potrei rifare un'altro ciclo (ovviamente cambiando l'acqua e dando da mangiare al pesce in una vaschetta prima della cura, visto che non mangia da lunedì pomeriggio)?

andre8
16-02-2014, 14:04
Allora? Nessuno che può aiutarmi? Puntina? eltiburon?

Puntina
16-02-2014, 14:33
Attendevo anch'io il parere di eltiburon :D non ti so dire se è bene fare un'altro ciclo, il blu di metilene non dovrebbe far male ma se non è necessario lo eviterei...

andre8
16-02-2014, 14:37
Adesso e ancora nella vaschetta. Dopo pranzo lo tolgo da li è, se necessario, rifarò un ciclo ma partendo da domani, non penso che una notte in vasca sia dannosa :D
Comunque i miglioramenti ci sono stati!
PS Complimenti! Ora sei "pesce rosso"!

Puntina
16-02-2014, 15:54
An si?! Non me ne sono accorta perché sto scrivendo a tapatalk e manca la descrizione dei profili...beh sono contenta! Comunque penso anch'io che non gli faccia male tornare in vasca...magari controlla se la corrosione nel giro di qualche giorno si sistema, altrimenti intervieni con un nuovo ciclo di blu...

andre8
16-02-2014, 16:04
Per "corrosione sistemata" intendi dire che la coda gli ricresca o che la parte bianca sparisca? La parte bianca ormai non c'è quasi più (solo una leggera tendenza al bianco in un angolino)? La porzione di coda mancante spero gli ricresca... Più tardi posto una foto :-)

Puntina
16-02-2014, 18:04
Mi riferisco alla corrosione bianca, la cosa ricrescerà con il tempo...tanto per ricrescere non ha bisogno del blu di metilene!

andre8
16-02-2014, 18:44
Si è ovvio. Non posso temerlo mesi in quella vaschetta ma ho chiesto solo per conferma :-))
Comunque è da dopo pranzo che è in vasca e in acqua "non blu" noto che ora la coda è effettivamente priva di quella "parte bianca". Grazie!!!
Se si dovesse ripresentare so cosa fare, ma penso sia dovuto alle alte temperature raggiunte per curare l'ictio qualche tempo fa

Puntina
16-02-2014, 19:46
Bene mi fa molto piacere! Ora hai tutto ciò che serve per intervenire nel caso si ripresentasse il problema :-)

andre8
16-02-2014, 19:54
Grazie a voi :-))

eltiburon
17-02-2014, 03:29
Sono contento che la cosa si sia risolta!
Ora tienilo d'occhio, se ci fossero minimi segni di ricaduta, intervieni!