Entra

Visualizza la versione completa : dsb


mar.trev
08-02-2014, 12:53
Ciao a tutti
ho 2 vasche collegate sovrapposte di entrambe di 80x44x35 (h) cm di cui una con SPS illuminate con 6T5 da 39W e l'altra solo con pietre vive ed invertebrati tipo LPS gestite con Zeovit.
La seconda la vorrei allestire con un DSB, non utilizzando in futuro Zeovit lasciando la zeolite. Vorrei poi inserire gamberetti, spugna, ...... e delle alghe illumunata con 2 T5 da 39W.
Con parte tecnica ho un buble king 180, reattore di zeolite.
La vasca è in funzione da più di tre anni.
Vorrei un consiglio su quale sabbia utilizzare, e soprattutto la granulometria. La granulometria inoltre deve essere la stessa o devo fare diversi strati di granulometria diversa?
In possesso ho Aragonite Aragamax select della caribe sea granulometria 0,5-1,0 mm può andare bene? Quale sarebbe comunque la sabbia ideale e come procedere con l'intruduzione della stessa per non avere un impatto negativo sulle acropore della prima vasca?
Grazie a tutti per una risposta.
ciao

LOLLO77
09-02-2014, 16:10
Sicuramente carbonato di calcio

Il problema e che se vuoi fare una vasca DSB devi avere una vasca un po' più alta

35 mi sembra troppo bassa

cri#610
09-02-2014, 18:42
io ti direi sabbia viva..io ho un dsb con carbonato ma se tornerei indietro spenderei di piu e lo farei di oolite#70
da quello che ho capito pero la tua vasca è alta 35 centimetri decisamente troppo bassa per dsb..

LOLLO77
09-02-2014, 19:19
Sabbia viva non esiste .....

mar.trev
10-02-2014, 21:40
salve ,e grazzie per l'intervento, volevo specificare, che delle 2 vasche ne volevo utilizzare solo una per il dsb e poi il carbonato di calcio mi sai dire quale , e che glanumetria ? quindi sostieni unica glanumetria.

-GUIDO-
11-02-2014, 08:05
Anche secondo me è troppo bassa. Gia un 50 di altezza sarebbe sufficiente ma 35-40 sono davvero pochi. Devi superare i 10-12 cm di sabbia, se pensi che le tue vasche sono gia lunghe e basse...mah

andreapascucci
11-02-2014, 08:56
Sabbia viva non esiste .....

Pure per me....ho messo circa 90kg di oolite sembrava stetile....a 40€/8kg e' stato un salasso..per far partire il benthos servono rocce e inoculo...vai di carbonato

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2