Visualizza la versione completa : Impianto osmosi..parliamone
Ciao, ho sempre pensato di voler prendere un'impianto osmosi per farmi l'acqua da solo, ma la cosa che più mi frena è lo spreco di acqua visto che nella maggior parte degli impianti l'acqua di scarto è il doppio (se non di più) rispetto all'acqua "buona".
Esistono degli impianti che minimizzano al massimo l'acqua di scarto?
Si potrebbero fare delle modifiche agli impianti? ad esempio si potrebbero fare degli impianti con doppia membrana?
membrane ne puoi mettere quante ne vuoi in teoria,dipende se dopo hai pressione a sufficienza
Un'altra membrana dove andrebbe messa? sempre nell'impianto?
Con l'aggiunta di una membrana, lo spreco di acqua diminuirebbe? la qualità dell'acqua ne risentirebbe?
ALGRANATI
07-02-2014, 18:05
secondo me lo scarto non cambierebbe ....al limite avresti acqua migliore ....forse
secondo me lo scarto non cambierebbe ....al limite avresti acqua migliore ....forse
Invece di aggiungere una membra all'impianto, non sarebbe possibile collegare il tubo da dove esce l'acqua di scarto ad un'altra membrana?
secondo me lo scarto non cambierebbe ....al limite avresti acqua migliore ....forse
Invece di aggiungere una membra all'impianto, non sarebbe possibile collegare il tubo da dove esce l'acqua di scarto ad un'altra membrana?
le membrane lavorano con una determinata pressione idrica
l'uscita di scarto è pressione pressoché nulla,di conseguenza la membrana non lavora
ALGRANATI
07-02-2014, 21:34
azz....adesso mi fai domande troppo tecniche#13
La pressione potrebbe esser data da una pompa che prende l'acqua dal bidone con acqua di scarto e la rimette nella membrana..è fattibile come cosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
07-02-2014, 22:26
potrebbe andare ma io penso che acqua così , fotta in frettissima la mebrana
maurizio71
08-02-2014, 00:23
La tua preoccupazione da dove nasce ? Se è per un discorso ecologico, la incameri e ci annaffi le piante; se per un discorso economico, non incide minimamente ...
Stavo leggendo che l'acqua di scarto ha una durezza maggiore rispetto all'acqua di rete, per questo le membrane si rovinano più facilmente!
Ciao Maurizio! In che senso non incide economicamente? Sulla bolletta dici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
A parte che per me è uno strumento misterioso... In pratica entra dell'acqua e la parte che serve all'acquario,sara pura, mentre l'altra parte di acqua avra tutte le sostanze che c'erano nell'acqua buona, quindi è normale che sia piu dura e ricca di metalli pesanti. Se provassi a ri-osmotizzarla le membrane farebbero ancora più fatica. L'unico modo per non specare è riciclare bagnando fiori ecc.. L'unico problema sara il rapporto tra acqua filtrata e acqua di scarto..se per fare 20lt ne scarti 80..hai voglia di bagnare fiori!! E visto che ci sono mi piacerebbe capire a quanto ammonta normalmente lo scarto di un impianto.
maurizio71
08-02-2014, 16:05
Stavo leggendo che l'acqua di scarto ha una durezza maggiore rispetto all'acqua di rete, per questo le membrane si rovinano più facilmente!
Ciao Maurizio! In che senso non incide economicamente? Sulla bolletta dici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si sulla bolletta. E' comunque un consumo di poco conto. Non arrivi al superconsumo (iniziando a pagare in più) con l'acqua per la vasca .... Poi, ovvio, se prepari 200 l di RO a settimana, si ...
Si sulla bolletta. E' comunque un consumo di poco conto. Non arrivi al superconsumo (iniziando a pagare in più) con l'acqua per la vasca .... Poi, ovvio, se prepari 200 l di RO a settimana, si ...
Io tra qualche mese allestirò una nuova vasca di 260 litri (senza contare la sump) perciò mi converrà comparare al negozio l'acqua per riempire la vasca, e usare l'impianto solo per i successivi cambi!
Sent from my iPhone using Tapatalk
maurizio71
08-02-2014, 20:37
Si sulla bolletta. E' comunque un consumo di poco conto. Non arrivi al superconsumo (iniziando a pagare in più) con l'acqua per la vasca .... Poi, ovvio, se prepari 200 l di RO a settimana, si ...
Io tra qualche mese allestirò una nuova vasca di 260 litri (senza contare la sump) perciò mi converrà comparare al negozio l'acqua per riempire la vasca, e usare l'impianto solo per i successivi cambi!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Personalmente non lo farei. Preparare 300 l d'acqua non è la fine del mondo e, comunque, l'acquisterei solo se il negoziante me la facesse misurare con un conduttivimetro e segnasse 0 ... E poi, quanto te la farebbe pagare ?
concordo sul fatto che devi essere certo che l'acqua che acquisti sia veramente ok
l'ho comprata ultimamente (340lt) ed è andato tutto bene,fin ora
se riesci ad averla ad un buon prezzo eviti un po' di sbattimenti
a prezzo di favore l'ho trovata a 0,15 al lt ma credo che possa costare molto di più
Quella salata cosa 0.50 al lt..ora
quella dolce non ricordo! La prenderò sicuramente dolce e poi me la farò io a casa! Oltre a misurare con il conduttivimetro, dovrei misurare qualche altro valore?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |