Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza cardinaio come fare?


nicola_83
07-02-2014, 13:57
Ciao a tutti....
leggendo sul forum mi sono imbattuto nella sezione delle cardine.... è da lunedì che mi dedico alla lettura del forum essendo a casa in malattia.....
Dopo ore di lettura vorrei fare il mio primo caridinaio...
chi mi da dei consigli su come fare il tutto?

in casa ho già tre acquari quindi un pò di esperienza anche minima la posseggo...

aspetto vostri consigli nel litraggio e tutto, a disposizione in casa per il momento ho dei cubi che fanno 30x30 e due acquari 80x30x50...

in attesa di un vostro aiuto vi ringrazzio

dave81
07-02-2014, 14:47
puoi usare anche un cubetto 30x30x30 ma più spazio c'è meglio è, come saprai. vale per i pesci ma vale anche per le caridine secondo me...
se sei già un po' pratico di acquari, non hai bisogno di grandi spiegazioni

puoi iniziare con caridine semplici come le multidentata o le red cherry
queste ultime in acqua dolce si riproducono facilmente

non servono molte cose: qualche epifita, qualche legno, un piccolo filtro e una piccola lampadina per illuminare

nicola_83
07-02-2014, 14:50
la base del fondo deve essere composta da materiale fino?
che valori preferiscono dell'acqua?

dave81
07-02-2014, 14:55
per i valori puoi consultare le varie schede presenti sul web

le multidentata e le red cherry sono le meno esigenti in assoluto, adatte ai neofiti

ma esistono caridine più esigenti

non credo che abbia molta importanza la granulometria del fondo, le caridine occupano tutti i livelli della vasca, si arrampicano sui legni, sulle foglie, però passano gran parte del tempo sul fondo o nascoste negli anfratti

nicola_83
07-02-2014, 15:01
va bene ti ringrazio della spiegazioni

GeCofreE
07-02-2014, 16:16
il fondo invece é importante sulle caridine ... la dennerle ha dei fondi appositi "shrimps" che sono adatti in quanto le bestiole amano rovistare il fondo... come ti é stato detto va bene anche 1 del cubi che hai e magari inizia con le Red Cherry che son semplici (te la cavi con l'acqua di rubinetto) e sono meno delicate... metti dei muschi e piante rapide

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

Agro
07-02-2014, 18:06
Se non hai problemi di rumorosità sono consigliati i filtri ad aria, altrimenti proteggi con del tulle l'aspirazione del filtro, altrimenti ti risucchia quelle appena nate. ;-)

nicola_83
07-02-2014, 18:08
mi sapresti indicare qualche di questo modello? io sono abituato con filtri esterni....in questo campo non sono pratico
:-)

Agro
07-02-2014, 18:26
Se hai un pezzo di tubo e una spugna ti conviene a costruirtelo ;-)

nicola_83
07-02-2014, 18:54
ho già trovato un ragazzo che mi da il filtro la spugna e il riscaldatore per una cavolata.....
ora mancano da trovare nella mia zona i caridini