PDA

Visualizza la versione completa : SCELTA Scalari


lugino93
07-02-2014, 00:36
ciao a tutti, ho da 4 anni un'acquario rio 300 che sto "rinfrescando", ho avuto fino ad oggi i discus!
volevo cambiare e mettere degli scalari ma ho letto che si attaccano tra di loro!
quali devo scegliere?
li volevo prendere abbastanza piccoli e allevarli!
ne volevo pendere un 6/7!

come pesci attualmente ho

5 cory(spazzini) albini da inserire

1 ancistrus

1 ACANTOPTALMUS KUHLII (ne volglio prendere altri 3)

6 petitelle ne voglio prendere altre 4

2 HYPHESSOBRYCON SWEGLESI ne voglio prendere altre 5

1 discus (da togliere)

come piante ho già delle

Anubias barteri

Vallisneria spiralis

e metterò al centro delle anforette di terracotta, ho già messo un areatore da inserire tra le anforette
qualche pianta bassa (Pogostemon helferi o similari) vicino a Vallisneria spiralis sulla sinistra e anche al centro,
poi sulla destra pensavo di mettere Spatiphyllum wallisi o Echinodorus amazonicus

che tipi di scalari mi consigliate di inserire e quanti maschi/femmine?:-)):-)):-))

Dimensioni 121 x 51 x 66 cm
Capacità ca. 350 Litri

illuminazione 2 lampade neon t5

2 lampade 4500k luce calda

possibilità di inserire (cel'ho comprata)
1 lampada 5000/5500k e una 4500k




http://s30.postimg.cc/keuligivx/20140206_200858.jpg (http://postimg.cc/image/keuligivx/)

http://s3.postimg.cc/lx6fggo4v/20140206_204347.jpg (http://postimg.cc/image/lx6fggo4v/)

ah dimenticavo! :-D
filtraggio con tetra con ceramica, bioball, 2 spugna grosse poi 1 spungna sottile, lana e torba

l'acqua fa il giro da em indicato ovviamente dalla ceramica alla torba

bettina s.
07-02-2014, 10:32
ciao, è sempre meglio mettere un gruppetto di giovani, come hai detto tu. Non è possibile sessarli fino al momento della deposizione o poco prima, quando gli organi di riproduzione saranno visibili, intorno agli 8 mesi.
A quell'età cominciano in effetti le lotte per il territorio e per la formazione della coppia dominante. In alcuni casi si possono ferire anche gravemente.
Per minimizzare questo rischio ti suggerisco di acquistare soggetti di colorazione wild (che a mio parere sono anche i più belli), perché loro ancora dispongono del pattern necessario a comunicare intenzioni e stati d'animo, per così dire. Infatti potrai vederli cambiare colorazione e sfumatura del colore delle bande. Questo tipo di comunicazione visiva è andato perduto con le colorazioni commerciali diffuse nei negozi, al punto che spesso nascono malintesi anche all'interno della coppia.
La temperatura per gli scalari la puoi tenere anche sui 24 - 25°, una volta che avrai tolto il discus, 26-27° quando ci saranno le uova.
Il substrato preferito per la deposizione in genere sono le foglie belle larghe e alte di echinodorus.

lugino93
07-02-2014, 12:35
quanti me ne consigli di mettere? e come posso capire se sono in buona salute?

per i discus ne so parecchio di scalari ancora no! :) è un mondo tutto nuovo! :D

bettina s.
07-02-2014, 12:50
direi che il numero da te indicato va bene anche se sarebbe meglio prendere accordi col venditore per l'eventuale ritiro dei soggetti che potrebbero venire mal tollerati dal gruppo.
Per capire se sono in salute, vale un po' il discorso dei pesci in generale, gli scalari devono poter nuotare ben dritti senza problemi sia in superficie che sul fondo e avere le pinne dorsali e ventrali ben aperte. Meglio prenderli quando hanno una dimensione di una moneta da due euro, così e li cresci tu. L'alimentazione è importante per la loro salute. Fornisci granulato di buona qualità (no scaglie), alternando con artemia, mysis e meno spesso chironumus congelati.

lugino93
07-02-2014, 12:53
perfetto ti ringrazio moltissimo per le dritte!,
l'unico problema è il colore purtroppo dove sto io non si trovano in colorazione wild hanno dei neri, marmor, white, golden, e dei koi!

lugino93
07-02-2014, 15:23
ho fatto dei test sulla qualità dell'acqua del mio acquario


no2 0.02/0.04mg/l
no3 3mg/l
kh 3
gh 4
ph tra 7.5 e 8

uso già la torba, penso che mettendo più pinte e spegnendo l'areatore dovrebbe abbassarsi

andre8
07-02-2014, 21:06
Con cosa hai effettuato i test?

lugino93
07-02-2014, 21:10
Con cosa hai effettuato i test?

ovviamente con aquili Test :D perchè voi come fate??

andre8
07-02-2014, 21:13
Tetra strisciette o reagenti?
Esistono altre marche, sia di strisciette che di reagenti

lugino93
07-02-2014, 21:38
scusami non mi sono espresso bene io comunque con reagenti... le striscette le ritengo poco affidabili

andre8
07-02-2014, 22:11
Le strisciette i fatto sono poco affidabili, hai ragione.
Legge do un articolo su acquaportal in cui hanno confrontato i test a reagenti delle principali marche (quelle prese in considerazione sono 5) è risultato che i test a reagente della tetra risultano i meno affidabili tra i reagenti preso in considerazione.
Questo è l'articolo
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

Su internt trovi il set base della sera a 20/21€. Sto valutando di acquistarlo, visto che dall'articolo è risultato affidabile e, per così pochi soldi ( di listino mi pare sia sui 33€), mi pare conveniente.
Con questo non sto dicendo che tu debba cambiare reagenti ma era solo per fare un'osservazione:-))

lugino93
07-02-2014, 22:29
Le strisciette i fatto sono poco affidabili, hai ragione.
Legge do un articolo su acquaportal in cui hanno confrontato i test a reagenti delle principali marche (quelle prese in considerazione sono 5) è risultato che i test a reagente della tetra risultano i meno affidabili tra i reagenti preso in considerazione.
Questo è l'articolo
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

Su internt trovi il set base della sera a 20/21€. Sto valutando di acquistarlo, visto che dall'articolo è risultato affidabile e, per così pochi soldi ( di listino mi pare sia sui 33€), mi pare conveniente.
Con questo non sto dicendo che tu debba cambiare reagenti ma era solo per fare un'osservazione:-))

come risultati grossolanamente sono molto vicini al reale! ovviamente non è un laboratorio che si può fare affidamento al 100% :D

lugino93
07-02-2014, 22:51
comunque visto che i wild non posso metterli quale colorazione è più indicata?il mio fornitore ha solo neri, marmor, white, golden, e dei koi

avevo pensato a i koi

secondo voi?

4Angel
09-02-2014, 23:53
Evita i neri e i bianchi, per il problema che ti diceva Bettina (ciaooooooo), e segui i suoi consigli per la scelta.

Inviato dal mio GT-I8190

lugino93
10-02-2014, 01:14
Potete mettermi delle foto cosi mi rendo conto realmente come sono :D

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Rentz
10-02-2014, 14:38
per il ph aumenta un po la torba e portala a 6,5 massimo 7

lugino93
10-02-2014, 14:49
ora ne uso 250g e lo cambio ogni mese e mezzo la torba e il ph è di 7.5
lo uso 360 giorni l'anno

andre8
10-02-2014, 15:10
Mi sembra strano che con tutta quella torba il tuo pH sia di 7,5. Che valore ha l'acqua del tuo rubinetto? Gli scalari sono pesci che vivono in acque acide. Se vuoi anche riprodurli non so se sono adatte tutte quelle altre specie e tutti quei pesci che hai intenzione di tenere (e aggiungere come hai scritto all'inizio): non vorrei disturbassero troppo i genitori che fanno fatica a portare a termine la deposizione e la schiusa delle uova e, se ciò dovesse accadere, farebbero fatica a scacciare tutti quei pesci per difendere gli avannotti. Personalmente non ho scalari, quindi lascia che ti confermi qualcuno che ce li ha...

andre8
10-02-2014, 15:22
Posta poi alla fine una foto dell'acquario completo che sono curioso di sapere come verrà

lugino93
10-02-2014, 15:38
Oggi vado a prendere le piante per ora é cosi come inserisco le altre piane metto le foto
:D

http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/y5atu5yn.jpg

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

DUDA
13-02-2014, 15:20
Ciao, immagino te l'abbiano sicuramente già detto ma devi togliere quel discus prima di inserire degli scalari.

Rentz
13-02-2014, 16:05
ma sopratutto che ci fa li da solo #24

lugino93
20-03-2014, 21:33
Alla fine ho cambiato idea e metteró i Maronii!
Con cory e accetta :D

ma sopratutto che ci fa li da solo #24

Gli ho trovato una casa con dei compagni per lui :D

Rentz
21-03-2014, 10:02
ottimo! ;-)

i maroni quali intendi? li hai gia presi? se si posta foto #06

lugino93
21-03-2014, 10:40
Nono, per ora sto infoltendo le piante e creare un buo habitat cosi non avró problemi sono i Cleithracara maronii
Per ora é cosi la vasca devo aspettare che crescono le piante
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/yme7e6ut.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/9ybuja8y.jpg
Il legno é la foto piu recente

Rentz
21-03-2014, 11:11
ahhh io ero rimasto agli scalari XD

lugino93
21-03-2014, 11:13
ahhh io ero rimasto agli scalari XD

Molti anni fa li ho avuti xo spulciando in giro ho visto questi maronii e voglio provare con loro ^^