Visualizza la versione completa : Foglie bucate
andrea_b
06-02-2014, 20:58
Sera a tutti, ho notato che nella mia vasca le piante non sono proprio belle. La vasca ha più di un mese perché ha finito la maturazione, ho il fondo fertile sotto la ghiaia (della sera se non mi ricordo male) e ho un t8 15w come illuminazione. Le piante le ho comprare da un utente di questo forum quindi potature.http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/ybyzuvug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/07/e5azequn.jpg
E normale avere così le foglie?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
che litraggio ha la vasca? hai solo un neon da 15w? erano già così o si sono rovinate dopo averle messe nelle tua vasca?
quelle foglie ormai si sono rovinate per vari motivi, la domanda che dobbiamo porci è se stai coltivando quelle piante in maniera corretta (luce, nutrienti, CO2 etc) affinchè possano attecchire bene e produrre foglie nuove e sane, così magari potrai togliere le foglie vecchie e rovinate
andrea_b
06-02-2014, 21:08
La vasca e da 60 litri e ho un solo neon (quello standard per questa vasca). Quando mi sono arrivate mi erano sembrate perfette. Devo iniziare a fertilizzare?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
la luce non è molta, anche io ho coltivato piante in un 60 litri ma per riuscire a combinare qualcosa di decente ci ho messo 2 neon da 15w con riflettori. perchè uno solo mi sembrava un po' pochino.
andrea_b
06-02-2014, 22:24
Senza cambiare la luce non è possibile fare nulla?
puoi provare a coltivarci qualche tipo di muschio...oppure piante poco esigenti. il fondo è fertile ? come l'hai impostato?
andrea_b
06-02-2014, 23:11
puoi provare a coltivarci qualche tipo di muschio...oppure piante poco esigenti. il fondo è fertile ? come l'hai impostato?
ho messo il sera floredepot. in che senso come l'ho impostato? non avevo controllato tutte le piante ma alcune le avevo trovate tra quelle "facili"
Sono sei settimane che ho avviato l'acquario e quindi messo il fondo
sopra al sera florena cosa hai messo ? che granulometria ? è importante anche questo per le piante. Se non sbaglio i conti sei sullo 0,25 w/l hai poca scelta...oppure potresti provare con delle galleggianti.
andrea_b
07-02-2014, 01:17
Bella domanda! Se trovo ancora i sacchi lo posso dire. Mi ricordo la marca che era la wave. Come galeggianti ho della riccia e lemna
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
DanieleMc
07-02-2014, 02:06
Se posso darti un consiglio...anche io ho un 60 litri e ho cambiato illuminazione,prima avevo come te un t8 15w e dammi retta che nn si va da nessuna parte....per avere un pò più scelta sulle piante e migliorarela crescita ho messo un t5 (1.6mm) 24 w cambiando anche il reattore (da 24V) mettendone uno elettronico ad un uscita sola e cambiando il riflettore ...Dammi retta i risultati sono sorprendenti...conta che ce l'ho in camera e quando si accende mi sveglia dalla gran luce che fa...ovviamente l'illuminazione non è eccessiva altrimenti le alghe ci andrebbero a nozze...
andrea_b
07-02-2014, 09:22
Praticamente secondo voi dovrei cambiare tutta la plafoniera. Sono 60 litri lordi perché quando sono andato a riempirlo non avrò messo più di 40-50 litri di acqua
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
ripeto, ti basterebbe aggiungere un secondo neon in qualche modo. se hai spazio dentro il coperchio (tra l'acqua e il coperchio) puoi attaccare un secondo neon con cuffie STAGNE
andrea_b
07-02-2014, 12:49
sopra al sera florena cosa hai messo ? che granulometria ? è importante anche questo per le piante. Se non sbaglio i conti sei sullo 0,25 w/l hai poca scelta...oppure potresti provare con delle galleggianti.
Ho trovato lo scontrino e avevo preso quella media (3-5mm)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |