PDA

Visualizza la versione completa : verifica tecnica


rafber
06-02-2014, 16:21
Verifica tecnica per allestimento acquario 100x40x50h (180 lt. Netti), con pesci, coralli molli o poco esigenti
1.Illuminazione 2 T5 da 45W + 2 T5 da 39W (0,90W/lt) – fotoperiodo 9 ore;
2.Rocce vive 30 kg. (1/6);
3.Sump 60x30x30h (vano raccolta + vano schiumatoio/pompa risalita);
4.Schiumatoio Bubble Magus BM-NAC5 (o altri consigliati?);
5.Pompa risalita Aquarium Systems New Jet 1200
6.Pompa Movimento Hydor Koralia EVO 4400
7.Termoriscaldatore 200W
8.Ciabatta multi presa programmabile

grazie.

rafber
06-02-2014, 22:02
può andare, qualche consiglio?

MatteoBr
07-02-2014, 01:12
La vasca non mi convince molto i 40 cm di profondità sono davvero pochini!
Ma se hai solo quella usa quella farai solo fatica a trovare la rocciata adatta!
La risalita io ti consiglio la new jet 2300 la 1200 mi sembra un po tirata!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rafber
07-02-2014, 10:56
La vasca non mi convince molto i 40 cm di profondità sono davvero pochini!
Ma se hai solo quella usa quella farai solo fatica a trovare la rocciata adatta!
La risalita io ti consiglio la new jet 2300 la 1200 mi sembra un po tirata!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

grazie della risposta.
manca ancora qualcosa nella lista della spesa per poter iniziare?

MatteoBr
07-02-2014, 11:21
Un buon impianto osmosi


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Andreaa87
07-02-2014, 11:44
ti manca l'impianto osmosi e l'osmoregolatore.
Poi come suggerito da matteo prenderei una pompa di risalita più performante, tipo newjet2300, eheim 2000+ o sicce syncra 2.5

rafber
07-02-2014, 11:51
come impianto osmosi ho visto questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html

l'osmoregolatore è necessario? non posso integrare io all'occorrenza con acqua da osmosi?

MatteoBr
07-02-2014, 12:02
L'impianto va bene!
Per il reintegro io all'inizio lo facevo manualmente ma l'osmoregolatore......non ha prezzo!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rafber
07-02-2014, 12:06
L'impianto va bene!
Per il reintegro io all'inizio lo facevo manualmente ma l'osmoregolatore......non ha prezzo!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

ogni quanto lo facevi il rabbocco manualmente?
per preparare l'acqua da osmosi per un cambio settimanale, quanto tempo ci mette l'impianto a preparare 20 lt.?
fa tutto da solo una volta acceso o bisogna essere presenti?

Andreaa87
07-02-2014, 12:08
come impianto osmosi ho visto questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html

l'osmoregolatore è necessario? non posso integrare io all'occorrenza con acqua da osmosi?

puoi anche rabboccare a mano,però se prendi uno schiumatoio monopompa,potresti avere dei problemi,perché l'acqua dovrebbe avere un livello costante....e poi vuoi mettere che non devi stare li ogni volta a rabboccare......!!!!

rafber
07-02-2014, 12:17
come impianto osmosi ho visto questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html

l'osmoregolatore è necessario? non posso integrare io all'occorrenza con acqua da osmosi?

puoi anche rabboccare a mano,però se prendi uno schiumatoio monopompa,potresti avere dei problemi,perché l'acqua dovrebbe avere un livello costante....e poi vuoi mettere che non devi stare li ogni volta a rabboccare......!!!!

infatti chiedevo ogni quanto si dovrebbe rabboccare, io contavo di farlo solo nei cambi d'acqua, in quanto leggevo che per ridurre evaporazione e consumi è possibile chiudere/isolare la sump e chiudere anche la vasca a luci spente (cosa che farei sicuramente essendo l'acquario posizionato in locale a bassa temperatura).

MatteoBr
07-02-2014, 12:19
No no solo nei cambi è impossibile il mio rabbocco parte minimo 4 volte in 24 h d'inverno d'estate molto di piu!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

zack78
07-02-2014, 12:20
L'impianto d'osmosi ha bisogno della presenza per spegnerlo...ahahahaha altrimenti allaghi casa quando hai riempito la tanica ...(e sicuramente tutti l'hanno dimenticato almeno una volta) per la risalita anche la newjet 1700 potrebbe essere sufficiente ..... Osmoregolarore è fondamentale per una buona gestione ..quindi aggiungi alla lista senza pensarci ...i t5 da 45w? Io non li conosco..ci sono da 39 e 54 che io sappia ma magari sbaglio ...comunque ne metterei 6 x 39 (i 54w sono più lunghi e vai fuori dalla vasca )


Sent from iPhone5

valex_1974
07-02-2014, 12:31
Dovresti dirci che scarico hai altrimenti è impossibile dirti che pompa di risalita mettere ;-), ciao#28

rafber
07-02-2014, 12:46
questa lista della spesa non finisce più :-D
che osmoregolatore consigliate? quindi mi serve una vaschetta vicino alla sump da cui farlo pescare?
lo scarico devo ancora farlo, farò un foro del 50 nel vetro posteriore collegato ad un tubo del 40, può andare?

MatteoBr
07-02-2014, 12:50
questa lista della spesa non finisce più :-D

che osmoregolatore consigliate? quindi mi serve una vaschetta vicino alla sump da cui farlo pescare?

lo scarico devo ancora farlo, farò un foro del 50 nel vetro posteriore collegato ad un tubo del 40, può andare?


Io consiglio il tunze 3155 costicchia un po ma è molto preciso e affidabile'
!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

valex_1974
07-02-2014, 13:53
questa lista della spesa non finisce più :-D
che osmoregolatore consigliate? quindi mi serve una vaschetta vicino alla sump da cui farlo pescare?
lo scarico devo ancora farlo, farò un foro del 50 nel vetro posteriore collegato ad un tubo del 40, può andare?

Perfetto, come consigliatoti una nj2300 rubinettata va benissimo;-)

rafber
07-02-2014, 15:22
rubinettata significa regolabile???

valex_1974
08-02-2014, 21:46
Si metti un rubinetto,

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk