Entra

Visualizza la versione completa : neofita in tutto...


bostongeorge84
25-05-2006, 21:31
ragazzi sono un possesore di un 180 litri dolce...ma ora dato che ho un po di soldini che ammuffiscono in banca.... :-D avrei deciso di iniziare un marino...dato che creco ,anzi sono sicuro di essere una schiappa....dovete aiutarmi in tutto..

ditemi grossolanamente quanto spenderei a fare un altro 180 litri...contando che io ho un juwel vision,ne vorrei prendere un altro simile,dato ch elo trov a 299euro mobile compreso....si puo adattare al marino????mi piace perche a il vetro frontale ricurvo...

mi vergogno...non so cos e lo schiumatoio....

quindi nel marino non si utilizza il filtro????why??

io abito in germania..non ho possibilita di comprare libri....

aspetto risposte...

ma e cosi difficile un marino????cos e di cosi difficile???

mbenassi
25-05-2006, 21:45
se vuoi chiamami al 393-3325807 che facciamo prima..ciao !

mbenassi
25-05-2006, 21:46
comunque se parti bene non è così difficile..se parti male invece..beh #23

mbenassi
25-05-2006, 21:47
in poche parole lo schiumatoio è un cilidro di plastica con sotto una pompa che tramite la schiuma estrae le proteine (sporco) presente nell'acqua... è FONDAMENTALE in un marino !!!

mbenassi
25-05-2006, 21:50
il juwel vision è un bell'acquario ma è creato per il dolce ..si può adattare per il marino con poche mosse ma resta il fatto che per la mia opinione è troppo stretto per creare una buona barriera..considera anche che se opti per il juwel prevedi una sump sotto al mobile (con costi aggiuntivi) oppure devi optare per tutta la " tecnica " esterna e appesa

bostongeorge84
25-05-2006, 21:54
ma io vivo in germania....mi costa quanto fare un marino chiamarti.....!!!si a me piace il juwel..io ce l ho dolce e mi gusta parecchio..perche e stiloso..non e il solito rettangolo che sembra piu una cassa da morto....
ma io vasche apposta per il marino non ne ho ancora viste.....

sebyorof
25-05-2006, 23:46
lo schiumatoio è un filtro meccanico che grazie ad un sistema venturi montato in una grossa pompa introduce milioni di micro bollicine all'interno della cosi detta colonna di contatto dove le sostanze organiche come proteine, aminoacidi, acidi grassi, lipidi, battei, albumine, fenoli, ecc.. adesriscono alla superfice della sfera della bolla d'aria, queste ultime vengono portate sopra, e salgono lungo il collo di un "bicchiere" che si può estrarre e opportunamente pulire, diciamo brevemente che serve per evitare che le sostanze organiche presenti in vasca si tramutino in ammoniaca, sostanza a sua volta letale per gli ospiti delle nostre vasche.

mbenassi
27-05-2006, 14:57
guarda sul mio annuncio quella è una vasca dedicata al marino..te lo dico per farti un'esempio non per venderla anche perchè non saprei come portartela

marcocs
28-05-2006, 13:48
leggi molto prima di cominciare con gli acquisti....io non l'acquisterei il juwel ma acquisterei una vasca forata con rispettiva sump dove far alloggiare tutta l'attrezzatura tecnica,skimmer deltec,lg,h&S uno di questi un po' sovradimensionato,osmoregolatore per acqua evaporata,buon movimento e roccie vive di prima qualita'(sono fondamentali) e per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare ;-)