Lignark
06-02-2014, 01:27
Salve a tutti!
Sono un acquariofilo dolce ormai da troppi anni e sto ponderando di passare al marino utilizzando la mia Lido 120...
….per alcuni la vasca (61x41x58) è inadatta, per altri è buona…alcuni dicono che è troppo stretta altri che è troppo profonda….mio malgrado la Juwel Lido 120 è l'unica vasca che m'è rimasta (causa trasloco in appartamento più piccolo) e, se voglio cambiarmela, prima devo fare le carte per il divorzio! :-))
Detto questo, l'unico problema che mi pongo è la sump!
Sono 2 giorni che leggo articoli su questo magnifico Forum (che già in passato mi ha svezzato per il dolce) raccogliendo info necessarie a partire. Appurato che la sump potrebbe non essere necessaria ma, è caldamente consigliata da tutti gli utenti di un certo livello del forum, la voglio!!
Tra tutti i post che ho letto mi ha attirato quello di sherpa poiché ha realizzato la sump proprio per un Lido 120 LINK DEL POST (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061232628&postcount=14)
Ho solo un gran punto interrogativo…forse sono io che non ho le competenze adeguate ad arrivarci ma, nella foto della sump, i tubi che vanno in vasca dove passano? Io avevo capito che per modificare una vasca per la sump era necessario un foro sul fondo della vasca e (di conseguenza) nel mobile #24
…se sciolgo il dilemma della sump, parto per il marino anche domani!
Grazie a chi mi dedicherà del tempo :)
Sono un acquariofilo dolce ormai da troppi anni e sto ponderando di passare al marino utilizzando la mia Lido 120...
….per alcuni la vasca (61x41x58) è inadatta, per altri è buona…alcuni dicono che è troppo stretta altri che è troppo profonda….mio malgrado la Juwel Lido 120 è l'unica vasca che m'è rimasta (causa trasloco in appartamento più piccolo) e, se voglio cambiarmela, prima devo fare le carte per il divorzio! :-))
Detto questo, l'unico problema che mi pongo è la sump!
Sono 2 giorni che leggo articoli su questo magnifico Forum (che già in passato mi ha svezzato per il dolce) raccogliendo info necessarie a partire. Appurato che la sump potrebbe non essere necessaria ma, è caldamente consigliata da tutti gli utenti di un certo livello del forum, la voglio!!
Tra tutti i post che ho letto mi ha attirato quello di sherpa poiché ha realizzato la sump proprio per un Lido 120 LINK DEL POST (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061232628&postcount=14)
Ho solo un gran punto interrogativo…forse sono io che non ho le competenze adeguate ad arrivarci ma, nella foto della sump, i tubi che vanno in vasca dove passano? Io avevo capito che per modificare una vasca per la sump era necessario un foro sul fondo della vasca e (di conseguenza) nel mobile #24
…se sciolgo il dilemma della sump, parto per il marino anche domani!
Grazie a chi mi dedicherà del tempo :)