Visualizza la versione completa : Il mio 1 acquario
Billymio0401
05-02-2014, 19:10
Ciao a tutti sono un novello nel settore e ho deciso (con le dovute accortezze e senza fare cosi a casaccio) di comprare il mio primo acquario,e ho deciso per l'appunto di farlo marino,ho provato a leggere un po di cose su internet ma a volte mi confronto con cose opposte o comunque notizie contrapposte fra loro,per quello ho deciso di scrivere qui per appunto ricevere piu consigli possibili per creare la migliore soluzione per la realtà che andrò ad inserire appunto nell'acquario,scusate se appunto elenco diverse domande..
Ho a disposizione circa uno spazio di 80x40 e altezza anche 40 cm che dovrebbe corrispondere a circa un 120 litri,quindi che habitat potresi creare al suo interno?
Poi vorrei sapere se mi conviene prendere un acquario già fatto (pompa,riscaldatoere led in dotazione)e appunto aggiungere uno schiumatoio o partire anche da una teca solo vetro e comprare tutto a parte?
Vi ringrazio per l'aiuto
Stefano G.
05-02-2014, 20:37
ciao ....... meglio farsi costruire la vasca con le dimensioni maggiori possibili ...... con fori e sump
quello che puoi allevare dipende dai tuoi gusti e dalle possibilità economiche ....... per iniziare sono indicati i coralli molli con qualche pescetto ...... per fare esperienza senza spendere cifre astronomiche
Billymio0401
06-02-2014, 10:34
La mia intenzione e' quella di creare un acquario con molti colori....per questo ho deciso di orientarmi sul marino,qualora decidessi appunto per vasche neutre (che si trovano a cifre molto basse anche 150 euro) solo vetro quale sarebbero tutti i pezzi da comprare a parte?
Ciao anche io come te sono partito da poco col marino come assoluto novellino, la mia vasca è simile alla tua come dimensioni, riporto qui di seguito la lista della spesa che mi è servita per il giorno zero. Poi sicuramente è meglio che ti fai consigliare da qualcuno più esperto di me:
- vetro e silicone (per vasca e sump)
- tubo flessibile in silicone per pompa di risalita
- tubo rigido in PVC per scarico (e tangit per incollarlo)
- impianto di osmosi inversa
- pompa di risalita
- schiumatoio
- riscaldatore
- 2 pompe di movimento con controller
- plafoniera con controller
- sale
- rifrattometro
- termometro
- test vari per l'acqua
- rocce vive
- magnete per pulizia vetro
- osmoregolatore
oscaretto
06-02-2014, 11:22
Ciao ragazzi mi unisco alla discussione :) anchio vorrei passare da un tropicale di 60 litri ad un marino di 150 mah che tipo di pesci potrei inserirci? apparte i pesci pagliaccio?
cibbiere
06-02-2014, 13:52
V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate
oscaretto
06-02-2014, 13:55
V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate
si lo leggerò senz'altro #70
una domanda ho visto il juwel lido 200 lo potrei trasformare in marino? o conviene direttamente prenderne uno gia fatto?
cibbiere
06-02-2014, 14:09
V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate
si lo leggerò senz'altro #70
una domanda ho visto il juwel lido 200 lo potrei trasformare in marino? o conviene direttamente prenderne uno gia fatto?
Leggi e potrai cominciare a capire quali sono i requisiti che deve avere una vasca marina (profondità, altezza, spessore, vasca chiusa o aperta, ecc...)
E comunque, di solito, conviene allestire una vasca piuttosto che comprare un "pacchetto" già fatto. A meno che non si trovi sul mercatino una vasca già allestita bene.
Billymio0401
06-02-2014, 15:50
Grazie mille ragazzi leggero attentamente a casomai riprendero' la discussione siete stati gentilissimi
Billymio0401
06-02-2014, 16:24
Ma creare appunto una vasca (sump) per la lavorazione dell'acqua e' obbligatoria?Poiche io non avevo intenzione di prendere un acquario con mobile ma bensi di poggiarlo su un mobile gia' esistente
Billymio0401
07-02-2014, 19:11
Oggi sono stato in un negozio di acquari per appunto cercare di capire con quale vasca iniziare....la prima che ho subito notato e' un acquamar 200...
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3661
vedendo appunto la cifra il commesso mi ha detto che potrei comunque farlo in una lido 200..
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=432
dicendomi che poi dovrei solo cambiare qualche pezzo,allora mi chiedevo ma su quest'ultimo non vi sono ne i fori ne il posto per il sump che nell'altro acquario e' gia' predisposto...ovviamente sia esteticamente che per quanto letto in questi giorni il primo sarebbe favoloso....ma il costo.....ahimè e' abbastanza elevato....potete perfavore aiutarmi a capire un pochino???
mirkostark
07-02-2014, 21:10
Premetto che prima di iscrivermi sul forum ne ho prese di bidonate quindi non buttate via i soldi.
Inizio: che gestione volete avere: Berlinese, DSB, Balling..........
Vasca: consiglio sump e fori per scarico Xaqua in-out
Tecnica: skimmer, termo riscaldatore, impianto osmosi magari con tds, pompa di risalita, pompe di movimento, rifrattometro, plafoniera HQI, NEON o LED
Rocce vive, sale
Spero per voi di non farvi fregare nel farvi mollare dai negozianti dei filtri esterni che sono la peggior cosa nel marino (parlo per esperienza personale)
Ciao Mirko
Billymio0401
08-02-2014, 11:33
Ecco appunto...leggo sempre su questo forum che fondamentalmente le basi per un marino sono uguali poi sono stati create queste varie soluzioni...io essendo appunto all'inizio non e' che abbia ancora deciso....purtroppo a volte leggo leggo ma le idee mi si intrecciano sempre di piu...potresti farmi un breve descrizione dei vari metodi di gestione in modo che una volta scelto mi orientamento solo in una direzione senza continuare a impicciarmi le idee
Un consiglio spassionato, evitare vasche già assemblate, fatti fare la vasca (ogni buon negozio ha un costruttore di vasche)poi si inserisce la tecnica più idonea, si risparmia notevolmente e si fa la vasca secondo le personali esigenze
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
10-02-2014, 13:26
Ciao Tene diciamo a quello ci sono arrivato,ho notato che anche una vasca artigianale delle misure da me preferite ovvero 80-40-50 o 80-50-50 mi costa circa 150 euro....solo che facendomi una culture e leggendo leggendo mi si intrecciano ancora di piu le idee...proprio sulle basi.....aiuto.....ce la farò mai a partire????Mi sembra un labirinto...
Billymio0401
10-02-2014, 13:38
Scusate i cannoni ma avevo solo scritto 80 50 50 o 80 40 50
Ciao, se puoi opta Per il 50 di profondita, 40 sono veramente pochi per fare la rocciata
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
10-02-2014, 19:48
Ok...una volta definito la vasca ho bisogno di un sump,questa vasca de-cantatrice e' obbligatoria oppure no?Perche' ho problemi con la moglie ahahahah lei mi appoggia per metterlo su un mobile....ma per un mobile interno....diciamo sono in trattative =))
Quali sono gli accessori indispensabili nella vasca e quali nella sump?
La sump è una vasca tecnica Dove mettere tutte le attrezzature che altrimenti sarebbero in bella vista in vasca risultando antiestetiche, ingombranti e più rumorose. Questo ultimo dato ti può essere d'aiuto nella trattativa con la moglie.
In sump Vanno:
lo Skimmer, tra gli Skimmer da sump hai una maggiore scelta e migliori prestazioni rispetto a Skimmer appesi o interni alla vasca.
Il riscaldatore
I vari filtri per resine, zeoliti ecc(per chi li usa)
Eventuale reattoree di calcio.
Una vasca come quella che n intendi realizzare b so può fare benissimo senza sump, ma con la sump è tutta un altra cosa.
Cosa intenderai allevare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Billymio0401
10-02-2014, 22:46
Non e' che io conosca a meraviglia tutte le tipologie di pesce,,,sicuramente uno o due pesci pagliaccio....poi mi piacerebbe un pesce chirurgo Paracanthurus hepatus...questo e' il piu comune ,o quello che mia figlia preferirebbe =)....sei a lei mettessi tutti quelli di nemo credo mi fa la statua ahahahha e comunque una volta arrivato alla scelta dei pesci dovrei vedere appunto la compatibilità tra loro e con il mio litraggio di acquario
Ma intendi allevare solo pesci oppure anche coralli se si di che tipo?
Con 200 litri e un lato lungo di soli 80 cm pesci chirurgo stanno stretti al massimo metterei un ctenochaetus, per un paracanthurus ti serve una vasca il doppio della tua.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
10-02-2014, 23:12
Ho letto che per quel tipo di pesce occorre spazio, ma sia qui che nei negozi lo vedo in vasche più piccole di quella che vorrei fare o per lo meno uguali...be qualche corallo vorrei metterlo non sono ancora entrato nel dettaglio per capire la differenza tra i molli e i duri....ho solo capito che i duri sono più difficili da mantenere o meglio hanno bisogno di un acqua quasi perfetta..
Rispettare le esigenze dei pesci fa di un acquariofilo un buon acquariofilo e non tutti lo sono.
Nei negozi i pesci sono in transito e per molti negozianti sono solo fonte di reddito.
Per quanto riguarda i coralli ti conviene informarti leggendo perché da questo dipende anche l'allestimento della vasca.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
10-02-2014, 23:48
Be...credo che la base di un acquario dovrebbe essere creare il miglior habitat per coloro che poi lo vivranno....la penso così su ogni essere animale che sia un cane,un gatto o un pesce...però credo quel pesce di averlo visto anche su Facebook in qualche acquario più piccolo....per quanto riguarda i venditori. ..ancora prima di iniziare ho capito che i seri sono pochi...
Ti ho già risposto sopra su chi lo tiene in vasche piccole.
Su quello che si vede su fb poi nemmeno mi pronunciò
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 00:29
Si si chiaro...era solo per dire....=)
Ma il rapporto litri pesci qual'e'?
E il fonodo con o senza sabbia?
Non c'è un rapporto litri pesci,dipende dalla/e specie che si vogliono o possono inserire,dalle loro caratteristiche di nuoto e comportamentali. Puoi avere un idea usando il programma che ho nel link in firma .
La sabbia la sconsiglio sempre se non si fa un dsb, in quanto complica di non poco la gestione, che soprattutto da neofiti è già complicata di suo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 09:20
Quindi senza fondo appoggio solo le rocce sul vetro?Tra le varie letture avevo letto che con rocce e sabbia si creava di piu' un -habitat naturale
Si, rocce appoggiate sul vetro. Per la questione sabbia: come in tutte le cose c'è chi ne mette subito e chi è contrario a tale pratica perchè favorisce l'accumulo e sedimento degli inquinanti. Anche secondo me sarebbe meglio da evitare, almeno in un primo momento: poi a vasca stabile e matura (c'è chi parla di 6 mesi, chi di un anno ecc) se vuoi un velo di sabbia credo tu possa metterlo senza problemi
Billymio0401
11-02-2014, 10:05
Grazie mi sono letto tutta la pagina e ora sto scaricando il programma......sono certo che con questo riusciro' meglio a capire quale strada io intenda percorrere e visto che già il programma mi dia modo di vedere l'incompatibilità con i coralli siamo un pezzo avanti....ma quando si parla di pesci corallivori sia tratta sia per coralli morbidi che duri?
Billymio0401
11-02-2014, 10:29
Misfits quindi partendo senza sabbia e' comunque facile aggiungerla in seguito oppure bisogna proprio fare un trasloco della vasca e poi rimettere il tutto?Ho letto che crea un po' instabilità...ma ho letto anche che ci sono dei pesci che aiutano o sbaglio?
Billymio0401
11-02-2014, 11:19
Come mai nel programma al momento dell'inserimento del pesce mi dice "impossibile modificare le celle protette"???
Non ho esperienza diretta a riguardo (se devo dirti la verità m'è presa voglia di inserirla:-D:-D se hai tempo leggiti quest'articolo http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp )
Comunque sulla base di quello stesso articolo non sembra sia necessario togliere la rocciata e poi rimetterla a lavoro compiuto (ovviamente se in vasca non hai alcun ospite), poi credo dipenda anche da quanta sabbia vuoi mettere: per una leggera spolverata non credo sia necessario il trasloco del contenuto della vasca. Però ripeto: non ho mai avuto esperienza diretta a riguardo, quindi attendi i consigli di qualcuno più esperto di me :)
Per quanto riguarda invece un pesciotto che può eventualmente aiutarti a tenere il fondo sabbioso pulito http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241538 attento però alla sua malsana abitudine di saltare fuori dalla vasca :-)
Billymio0401
11-02-2014, 12:45
ok grazie.....ahahah insomma e' un pesciotto che fa' il salto in lungo....dovessi mai tornare e trovarlo a giocare con mia figlia ahahahah
Per quanto riguarda la sabbia una spolverata la si può mettere senza smontate niente e con gli animali dentro, giusto una spolverata, io la sconsiglio comunque, tanto il fondo quando è coperto di coralline e eventuali lps non so vede nemmeno.
Per quanto roggia il programma devi autorizzare la modifica delle macro dalle opzioni, sicurezza di excell
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 13:30
Uff....le ho fatte ma mi dice file di sola lettura....=(
Mi sa che sono io ad essere impedito....
Strano che sistema operativo usi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 20:08
A lavoro ho x ora provo a casa con Windows 7...ma potrei anche essere io visto che non riesco neanche ad usare l.app di acquaportal...però mi dà l'idea di essere fantastico quel programma
Con Windows deve funzionare sloccando le macro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 20:28
Stasera ci provo. ..per sbloccarlo devo semplicemente andare nelle opzioni e abbassare l minimo la protezione giusto?
Con xp si apre excell poi in alto so Va su opzioni, privaci, sblocca macro.
Il tutto se non ricordo male
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Billymio0401
11-02-2014, 20:48
Sì ma mi sembra che ti chieda in quale modo sbloccare e ce ne sono due che poi comunque a sua volta aprono altre opzioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |