Visualizza la versione completa : mi potreste dire tutto quello che c'è da sapere sulla progettazione del laghetto
Tommy Rosino
05-02-2014, 19:05
Vorrei sapere tutto su un laghetto da come si progetta a come si mantiene, c'è qualcuno che può gentilmente spiegarmi?
andrebbero messe anche delle piante sott'acqua?
ho cercato un pò su internet ma non mi è molto ciaro.
Grazie in anticipo.
onlyreds
06-02-2014, 12:19
ciao e benvenuto in questa sezione
qua puoi trovare un po' di articoli
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/laghetto/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Laghetto/default.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/laghetto_in_giardino.asp
http://www.amicidellostagno.ch/progettazione_stagno.html
http://www.goldfish.altervista.org/misero_pesce_rosso.pdf
ti consiglio di iniziare a farti un'idea e poi ne parliamo molto volentieri :-))
Tommy Rosino
06-02-2014, 15:10
ciao e benvenuto in questa sezione
qua puoi trovare un po' di articoli
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/laghetto/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Laghetto/default.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2011/laghetto_in_giardino.asp
http://www.amicidellostagno.ch/progettazione_stagno.html
http://www.goldfish.altervista.org/misero_pesce_rosso.pdf
ti consiglio di iniziare a farti un'idea e poi ne parliamo molto volentieri :-))
grazie, adesso gli do un occhiata.
Tommy Rosino
06-02-2014, 15:54
ora che ho letto gli articoli che mi hai dato mi sono venuti dei dubbi.
ad esempio su un articolo c'è scritto che i laghetti con fondo in pvc dura circa 10 anni, ma dopo cosa bisogna fare?
onlyreds
06-02-2014, 16:37
durano mediamente 10 anni.
quindi potrrebero durare di + o di -
nel caso, si vedrebbe un forte calo del livello dell'acqua ed occorrerebbe svuotare e riparare la perdita o meglio sostituire il telo (spesso se ne mette uno nuovo sopra e via)
ma tu che spazi hai? cosa pensi di allevare? quanto pensi di spendere?
queste sono le 3 domande basilari per indirizzarti al meglio
Tommy Rosino
06-02-2014, 17:08
durano mediamente 10 anni.
quindi potrrebero durare di + o di -
nel caso, si vedrebbe un forte calo del livello dell'acqua ed occorrerebbe svuotare e riparare la perdita o meglio sostituire il telo (spesso se ne mette uno nuovo sopra e via)
ma tu che spazi hai? cosa pensi di allevare? quanto pensi di spendere?
queste sono le 3 domande basilari per indirizzarti al meglio
non ho problemi di spazio, il giardino è 12m*7m però ci sono tre abeti che non so se potrebbero risultare un problema, penso di allevare koi ma anche pesci rossi potrebbero andare bene.
per la spesa vorrei cercare di non andare su costi esagerati.
onlyreds
06-02-2014, 17:24
mmm...
non hai grandissimi spazi... fidati. ed gli abeti sono un problema per le radici.
per le koi dovresti avere almeno 1000 litri a pesce.
quindi se vuoi tenere 5 0 6 esemplari (più magari qualche rosso) ti serviranno 7/8.000 litri, giusto per stare tranquilli.
idealmente un rettangolo 2x4 metri, profondo 1m
se lo fai ad angoli retti, il telo non funziona bene, meglio cemento. se lo fai digradante (come nel link di acquaportal) per avere 8.000 litri dovrai farlo più grosso.
per la spesa.... dipende cosa intendi per costi esagerati... sicuramente costa molto di + di un acquario
Tommy Rosino
06-02-2014, 17:34
mmm...
non hai grandissimi spazi... fidati. ed gli abeti sono un problema per le radici.
per le koi dovresti avere almeno 1000 litri a pesce.
quindi se vuoi tenere 5 0 6 esemplari (più magari qualche rosso) ti serviranno 7/8.000 litri, giusto per stare tranquilli.
idealmente un rettangolo 2x4 metri, profondo 1m
se lo fai ad angoli retti, il telo non funziona bene, meglio cemento. se lo fai digradante (come nel link di acquaportal) per avere 8.000 litri dovrai farlo più grosso.
per la spesa.... dipende cosa intendi per costi esagerati... sicuramente costa molto di + di un acquario
quanto può costare
onlyreds
06-02-2014, 17:44
beh, diciamo min 1000€ max infinito...
Tommy Rosino
06-02-2014, 17:49
beh, diciamo min 1000€ max infinito...
ok, ma dopo aver messo il telo devo ricoprirlo di ghiaia o sabbia come negli acquari.
onlyreds
06-02-2014, 17:57
no, come scritto negli articoli non è necessario. se vuoi piantare delle piante, puoi benissimo fare delle nicchie o metterle in vaso
Tommy Rosino
06-02-2014, 22:33
no, come scritto negli articoli non è necessario. se vuoi piantare delle piante, puoi benissimo fare delle nicchie o metterle in vaso
Ma non è che c'è il rischio che qualche topo o peggio tarpone torvi alloggio nel laghetto
onlyreds
07-02-2014, 11:43
con pinne e bombole? #rotfl#
scusa, scherzavo.
A me non è mai successo, e non ho sentito di questi problemi. certo, se fai un laghetto col telo, devi metter sotto uno strato protettivo in tnt o meglio ancora in maglia metallica/plastica. Questo per proteggere il telo da radici ed eventuali roditori.
Il mio laghetto è in cemento... non ho di questi problemi..
gianluca93
07-02-2014, 13:52
Ciao, io ho un laghetto con il telo in PVC. Concordo sul fatto che non hai grandi spazi a disposizione e che le radici possono essere un problema. Io per sicurezza ho messo tra il terreno e il telo uno strato di geotessile abbastanza spesso e finora (5 anni) non ha mai avuto problemi.
Evita di farlo a ridosso degli abeti in quanto gli aghi in acqua non sono il massimo.
Per la tua domanda sui topi neanche io ho avuto di questi problemi, una volta però ho trovato un riccio annegato nel laghetto.
A presto, Gianluca
Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk
Tommy Rosino
07-02-2014, 15:47
con pinne e bombole? #rotfl#
scusa, scherzavo.
A me non è mai successo, e non ho sentito di questi problemi. certo, se fai un laghetto col telo, devi metter sotto uno strato protettivo in tnt o meglio ancora in maglia metallica/plastica. Questo per proteggere il telo da radici ed eventuali roditori.
Il mio laghetto è in cemento... non ho di questi problemi..
ok grazie, lo chiedevo perchè abito proprio di fronte ad un fiume dove spesso nuotano i tarponi e non volevo correre il rischio di avere un laghetto popolato di questi animali.
mi sono dimenticato di dire che ho anche un giardino sul retro fatto ad l che costeggia la casa quindi è formato da due rettangoli da 2m*10m all'incirca.
visto che questo giardino ha una base di cemento sarebbe stato l' ideale però è profondo solo 30/40cm non vorrei che fosse troppo basso.
grazie per le risposte che mi avete dato fin ora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |