Visualizza la versione completa : Lumaca dall'elmetto
Astronautico
05-02-2014, 18:28
Facendo una ricerca ho scoperto essere 'neritine military/black helmet'
Ne ho acquistate 3 e sembrano la panacea resistono e convivono con chiunque e ripuliscono l'acquario tirandolo a lucido! Inoltre parrebbero di facile riproduzione!
..ora, siccome la macchina ideale non esiste, qualcuno sa confermarmi o aggiungermi precisazioni in merito?
http://s13.postimg.cc/r0bqrca2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/r0bqrca2b/)
parrebbero di facile riproduzione!
Che io sappia, nessuno le ha riprodotte in acquario (anche perché sembra che le larve abbiano vita planctonica, e richiedano differenti salinità per completare le varie fasi di crescita).
Depongono, ma non schiudono.
Astronautico
05-02-2014, 19:22
In quanto neritine immaginavo infatti che la riproduzione fosse cosa assai rara in acquario...per il resto avete invece altre info utili in proposito?
Mantenere i valori corretti per la specie (v. le numerose schede online, anche su questo portale).
nemo.farfalla
10-02-2014, 22:04
Astronautico, da quanto tempo le hai?
Le hanno proposte anche a me (anche se come sostitute delle ampullarie più che come neritine) e mi piacerebbe saperne di più..
Magari poi confronteremo l'esperienza.
Grazie!
Astronautico
10-02-2014, 23:47
Le ho da una settimana ne ho 3 nel 100L e 1 nel 20L
nemo.farfalla
12-02-2014, 20:50
E in una settimana hai già visto la differenza quanto ad alghe?
Astronautico
13-02-2014, 23:56
Avevo alghe nere a pennello quindi molto ostiche ma in generale è molto migliorata la situazione
nemo.farfalla
14-02-2014, 18:44
Io le ho trovate in un negozio qua in zona.. Avevano però il guscio in buona parte ricoperto da uova di (credo) scalare con cui condividevano la vasca..
Mi fido a prenderle o rischio di trovarmi poi con avanotti di scalare? Sono pesci di cui non so niente, non vorrei trovarmi poi a non sapere dove metterli (dubito convivano con i rossi :-)) )
Grazie.. (cercavi info e invece ti tocca darne #19) Scusa se approfitto #12
Astronautico
15-02-2014, 01:34
Non ho mai sentito di deposizioni di scalari su gusci di lumache anche solo perchè per deporre dev'esserci la coppia e se c'è la coppia non sta in una vaschetta di comunità.
Aldilà di questo se la cosa è di qualche giorno fa credo si sia risolta tramite natura: o schiusa o cibo
nemo.farfalla
15-02-2014, 18:24
Non è una vaschetta di comunità.. E' un acquario in esposizione nel negozio, che ha da sempre, saranno circa 240 lt completo di piante, tronchi e quant'altro. Erano proprio delle uova bianche.
Cmq adesso vado a vedere e sento anche in base al prezzo.
Non mi fanno impazzire perchè non si vede il "corpo", a differenza delle ampullarie di cui invece vedi antenne, bocca,.. però visto che non si trovano più..
Grazie comunque.
Buona continuazione!
nemo.farfalla
17-02-2014, 16:05
Ciao.. ne ho prese due alla fine..
4 euro l'una.. #06
Una ha il guscio perfetto, sull'altra ci sono i segni delle uova di cui ti parlavo che sono state evidentemente tolte (ha preso le lumache da vasche più piccole, non dal vascone).
Qualche ora di fermo, poi si sono messe in moto, prima una e dopo l'altra.
Adesso sono sparite.. Chissà dove saranno #24
Ma mi sa che nel 300 lt per le alghette varie che già ci sono non basteranno #e39 (anche se non mi aspetto che siano loro la soluzione).
Vedremo che ne esce dalle nostre esperienze.
Buona continuazione!
Astronautico
17-02-2014, 16:48
Bè fai conto che ne ho 7 in 100L io più planorbarius e tubercolate.
Non sono una soluzione definitiva ma quanto meno prevengono..
nemo.farfalla
17-02-2014, 18:58
7 nel 100lt..
No.. 30 euro meglio che io non li spenda #19
Sto aspettando di trovarne altre (magari anche le ampullarie) su subito.it.. Avevo trovato un annuncio per "plano". Pensavo ad una decina. Che tu sappia si intendono le planorbarius o planorbis? Anche se non mi sembra ci sia tanta differenza tra le due..
Astronautico
17-02-2014, 19:25
Non ho idea chi ha pubblicato l'annuncio cosa abbia inteso..
Tieni conto io ne ho prese 6 in totale due risultavano col guscio rotto e me ne hanno regalate così altre 2 sane in totale mi sono ritrovato con 8 esemplari 1 messa nel 20L le altre nel 100; nel totale ho speso sui 12€ sì e no
Devo provarle anche io ste lumache! lasciano uova ovunque come le neritine? In che zona di MIlano? anche in privato grazie
nemo.farfalla
18-02-2014, 22:44
Le black helmet le trovi in negozio..
Le altre non lo so..
Intendevo in che negozio....
nemo.farfalla
21-02-2014, 18:38
Non sono di Milano, non conosco i vs negozi..
Nel mio caso non l'ho trovato in una catena ma in un negozio piccolissimo di un privato. Guarda un pò in giro ;-)
Cmq.. 2 nel 300lt sono decisamente poche.. Non le vedo da domenica chissà che fine hanno fatto #24:-))
marco-mi
23-02-2014, 03:27
Ciao ragazzi anch'io ne ho prese due le tengo in 140 litri.
Non so se fanno bene il loro "lavoro" perché fortunatamente non ho alghe in acquario.
Cmq il venditore mi ha detto che sono delle ottime mangiatrici di alghe... Poi non so a voi ma io ho fatto fatica a staccarle dal vetro erano praticamente incollate...
Ma qualcuno sa il nome preciso di queste lumache ?
Volevo cercare qualche info in piu...
Posso chiedere anche a te in che negozio le hai trovate? anche in privato!
Ciao ragazzi anch'io ne ho prese due le tengo in 140 litri.
Non so se fanno bene il loro "lavoro" perché fortunatamente non ho alghe in acquario.
Cmq il venditore mi ha detto che sono delle ottime mangiatrici di alghe... Poi non so a voi ma io ho fatto fatica a staccarle dal vetro erano praticamente incollate...
Ma qualcuno sa il nome preciso di queste lumache ?
Volevo cercare qualche info in piu...
Filopaludina sp. "military helmet".
Se non hai alghe cosa mangiano?
IlQuarto
01-03-2014, 20:44
io lo ho. nel 17 litri. le vedo bene :-)
sono il TOP secondo me..
mangiano le BBA
e uova.. se non sbaglio non ne fanno... non sono come le neritine
io le consiglio...
da me costano 2 euri
marco-mi
02-03-2014, 03:53
Ciao Alessandro qualcosa da mangiare troveranno...detriti, resti di cibo qualche alga ci sarà x forza. io mi riferivo alle alghe a pennello...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |