Entra

Visualizza la versione completa : prima esperienza finita male


Monia81
05-02-2014, 16:41
Eccomi qua!
Dopo qualche anno alle prese con un Capri 40 ospitante un Betta Splendens e un piccolo pulitore (Ancistrus?) mi sono decisa a cambiare tutto perchè il Betta moriva dopo qualche mese e a mio parere, il filtro non faceva il suo dovere.
Sono andata dal negoziante di fiducia ed ho acquistato un Mirabello 30 (per problemi di spazio non posso tenere acquari grandi).
L'ho allestito con del ghiaino, una radice ed una Cryptocoryne. Ho avviato il filtro per 15 gg. seguendo scrupolosamente le indicazioni del negoziante, inserendo per 4/5 gg. una capsula di attivatore batterico della Ferplast (lui mi aveva detto di metterne una al giorno, ma mi sono fermata perchè l'acqua era diventata bianca)
Dopo 15 gg. mi fa il test dell'acqua e mi da l'OK. La mia idea era prendere 2 pesci, perchè effettivamente rimanevano sui 23 lt. di acqua e a mio parere sembravano pochi.
Volevo un Betta ed un pulitore (fedele alla precedente esperienza) ma mi disse subito che il pulitore non potevo metterlo perchè l'acquario era troppo pulito e così, raccomandandomi di darmi pesci "forti", ho preso due Barbus Tetrazona. Li inserisco adattandoli alla temperatura di 24°C e tengo la luce spenta il primo giorno, come da indicazioni
Dopo pochi giorni mi accorgo che sono veramente agitati, così girando su Internet scopro che sono pesci che vivono in branco. Dopo 4 giorni , torno dal negoziante e mi conferma che sarebbe meglio tenerne almeno 4 -:33 (alla faccia).
Ne acquisto altri due, li inserisco sempre con le dovute indicazioni ma mi accorgo che sono sempre "scatenati". Dopo qualche giorno mi accorgo che si inseguono continuamente, uno in particolare "rompe le scatole" a tutti gli altri che fuggono in ogni anfratto possibile, stando spesso a testa in giù. Visto che era passato quasi un mese e l'acqua era marroncina a causa della radice (fatta bollire) cambio 8 lt di acqua (3 osmotica e 5 di rubinetto) facendola decantare una notte e usando il biocondizionatore (acquacare), aggiungo anche i batteri ma dopo 2 gg. non noto alcun cambiamento. Il negoziante mi rassicura dicendomi che è una specie di "rito" che usano fare, eventualmente di separare il disturbatore per qualche ora, in modo che perda territorialità. Così faccio ma nel frattempo noto che l'acqua scende di temperatura a 23°C.. si è rotto il riscaldatore !!! #30
Lo sostituisco entro 2/3 ore e riporto l'acqua a 25°C (come indicatomi)
Il mattino seguente (cioè dopo 1 settimana dall'acquisto degli ultimi 2 pesci) trovo tutti morti!
Allora... immaginate la mia delusione e sconforto. -43-43
Il negoziante mi dice in modo secco che sicuramente sono i valori dell'acqua sballati, che può capitare in un filtro così nuovo, di cambiare almeno 50% dell'acqua.
Io ho fatto il test e i valori sono questi: nitriti e nitrati 0 - durezza GH 8 - KH 6 PH 7 cloro 0.
Nell'acqua non ho inserito benzina ... #28g:-)) non credo sia stata quella la causa.
Forse ho "rovistato" troppo nell'acquario? forse lo sbalzo termico?
Risollevatemi il morale per favore!!!
Spero di non essermi dilungata troppo... #28

GeCofreE
05-02-2014, 17:40
primo consiglio da attuare: CAMBIA NEGOZIANTE!
in un acquario così piccolo non ci possono stare pesci, tanto meno i barbus .
poi, una volta avviato l'acquario (quindi, messo il ghiaino , piante e tronco nel tuo caso) lo devi lasciar li almeno 1 mese per far si che si formino i batteri nel filtro. evita fialette o minchiate simili.
fatto questo fai i test... comperato te che primo non ti affidi a qualcuno che vuole solo vendere (e se tu muoiono i pesci lui ci guadagna) e secondo nel tempo anmortizzi alla grande il costo.
se i valori sono ok per le bestiole che andrai ad ospitare allora si procede all'inserimento degli animali.
in merito a questo, nell'acquario che hai comprato non ci possono stare pesci... troppo poco spazio. potresti però fare un bel caridinaio (potresti iniziare con delle Red Cherry, dei gamberetti)
fatti un po' l'idea è poi chiedi che siamo qui per aiutare e non per vendere...

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo... quando avvii l'acquario inizia con 4 ore di luce al giorno e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore. che illuminazione hai attualmente? poi, discorso filtro, che filtro hai? come lo hai riempito?

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

Monia81
05-02-2014, 20:13
Be grazie per la risposta intanto!
In effetti avevo pensato di cambiate negozio... solo che qui in zona ha un buon nome! Mi vien da pensare che sia un modo per selezionare la clientela :-(
Purtroppo io ero abituata con il pacifico Betta... non conoscevo assolutamente i Barbus e mi sono fidata.
Il filtro è quello "di serie" composto da cannolicchi in ceramica, spugna e cartuccia mechanichem con carboni attivi e lana. A detta di un mio amico è un buon filtro, lo stesso lo usano sul modello da 60lt.
La lampada è Newa visi-lux SUN da 11w.
Ps l 'acquario ha un mese di vita!
Ma io dal negoziante ci torno...tanto per dirgli che non sono fagiola e i pesci non sono morti per colpa dell'acqua... se nom ci sono valori sballati può essere stato lo stress o il calo termico a 23°C?
E i gamberetti... resisterebbero alla mia inesperienza? ;-)

emmelle125
05-02-2014, 22:17
I pesci, probabilmente, sono morti perchè non hai aspettato il mese di maturazione, il picco di nitriti si è verificato con i pesci in acquario e loro ci hanno lasciato le penne.

Monia81
05-02-2014, 22:20
Ma avevo fatto il test due giorni prima e anche dopo qualche ora dalla "scoperta" ...ed erano a zero (,con le cartine della Tetra...forse non sono affidabili?)

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E che senso ha quindi cambiare il 50% dell'acqua? Non riparte la maturazione?
Non mi capisco più :-O

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

emmelle125
05-02-2014, 22:25
il cambio infatti non ha senso, un motivo in più se ancora non ti bastessero quelli che hai per nona scoltare il venditore :)
Il picco può durare anche un solo giorno, e a volte non ci si accorge neanche, per questo aspettando il mese si taglia la testa al toro e si è pressochè sicuri che sia passato.
I test a striscette purtroppo non sono molto attendibili e sono consigliati quelli a reagente.

Markfree
06-02-2014, 11:55
Le striscette non sono affidabili, dovresti comprare i reagenti di no2, no3, kh, ph, gh, po4

La causa delle morti probabilmente il picco dei nitriti, oltre al fatto che la vasca era piccola ed infatti si inseguivano e nascondevano, generando stress e debolezza

Monia81
06-02-2014, 22:50
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/aredy4e6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ok... ormai è andata.. questa è la situazione attuale. Ma un piccolo pulitore non può starci? Pur nel rispetto delle esigenze dei pesci... non vorrei inserire i gamberetti, non ispirano molto...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
06-02-2014, 23:00
...Bella vaschetta, aggiungerei on altro legno, magari ramificato, sulla destra, e aggiungerei muschi e piante... Un bel caridinaio!#70-14-

Monia81
06-02-2014, 23:11
Ma...c'è anche qualche esperto di Tapatalk? Perchè io non vedo le smile ma solo numeri!?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

alemo78
06-02-2014, 23:31
le caridine sono molto belle fidati! inoltre i veri pulitori dell' acquario sono loro e le lumache ;-) i pesci che spacciano per pulitori in realtà non lo sono più di tanto, soprattutto guardando ciò che "producono".
se sei alle prime armi ti consiglio le davidi, sono robuste e prolifiche. io ho iniziato ad allevarle per la prima volta quasi un mese fa e ne ho già tre con le uova :-))

Monia81
09-02-2014, 15:47
Caspita...tolti i pesci, la cryptocoryne a dx ha arrestato la crescita e le foglie "marciscono" ... hanno i lati che si sfaldano. Ho inserito una pastiglia di fertilizzante Dupla Plant. L'Anubias a sx sta benone... cosa può essere successo? Ho letto che le Crypto sono delicatine...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Monia81
04-12-2014, 00:17
buonasera a tutti!
non sono "sparita" ... causa motivi personali mi sono allontanata dai pesci... ma i pesci sono ancora vivi :-)
Il betta vive in una vaschetta "da campo nomadi" senza luce e con solo filtro meccanico, ma sta benone. Vorrei spostarlo in un acquario, già avviato da febbraio ma con all'interno solo due piante, vorrei chiedere a qualche esperto di BETTA se convivono con le caridine. Forse la domanda non è nel posto giusto, visto che il mio post è vecchissimoGrazie a chi mi saprà rispondere #70

stefano.c
04-12-2014, 02:21
Dipende, se l'acquarietto è molto piantumato potrebbero convuvere. Quindi se aggiungi del muschio e delle altre piante a crescita rapida, si può fare, però molto dipende dal carattere del tuo betta, potrebbe lasciarle stare dopo un po', o potrebbe sterminarle, quindi stai attenta.
Comunque non mi pare che stai andando benissimo. Hai studiato le schede sul ciclo dell'azoto? Adesso sai come funziona il sistema dell'acquario. L'importanza delle piante, ecc..?
Hai i valori di ph e gh giusti per il betta? Magari ti sembra che sta bene, ma alla prima stupidata ti muore. Cerca di partire bene sta volta mi raccomando.
Ps. Riprendendo l'inizio della discussione, volevo fare un plauso al tuo negoziante, che con la frase "è troppo pulito per un pulitore" mi ha fatto scompisciare. Veramente complimenti per la fesseria dell'anno, non l'avevo mai sentita questa #25