Visualizza la versione completa : Nuovo progetto in cantiere
Ciao a tutti, sono sul punto di affrontare la mia prima sfida seria...vorrei creare un fax simile di quei meravigliosi acquari in stile iwagumi e vorrei che voi esperti e meno mi aiutaste a creare il mio acquario.
Parto con i dati fondamentali:
ACQUARIO: 80x40x40 (128 litri lordi, 100 litri netti circa dopo l inserimento del materiale)
FILTRO: eheim professional III 2071
ILLUMINAZIONE: 4X24W 2 lampade philips 965 master TLS da 6500k
2 lampade dennerle trocal deluxe amazon day da 6000k
CO2: impianto aquamas con bombola da 500g ricaricabile manometri, riduttori di pressione elettrovalvola e valvola di non ritorno, diffusore askoll
AEREATORE: eheim
MILWAUKEE sms122
Test della Sera (valigetta)
FONDO: ADA con power sand SPECIAL (4lt), tourmaline bc e aqua soil new amazonia (21LT)
FERILIZZAZIONE: protocollo ADA
Come piante vorrei inserire:
Staurogyne repens
Eleocharis parvula
Eleocharis acicularis
Barteri nana
Cryptocoryne petchii pink
Pogostemon helferi
Utricularia graminifolia
Rotala rotundifolia
Salviania natans (solo il primo periodo per contrastare le alghe)
Per i pesci non ci ho ancora pensato ma non e' importante al momento, mettero' delle caridine certamente per le alghe poi il resto si vedrà
Considerate che sto imparando moltissimo leggendo i vostri consigli e le vostre esperienze e molto di cio' che vorrei inserire l' ho deciso dopo aver letto le discussioni sul forum.
CHIEDO A VOI se manca qualche dato importante al fine di avere un quadro completo dell idea di acquario che vorrei.
Parte del materiale e' installato su un acquario "normale che ho in casa" altro mi deve arrivare.
Credo che saro' pronto non prima di 10/15 giorni, ma intanto vorrei da voi tutti i suggerimenti possibili...in modo da potermi regolare per l' allestimento.
Le mie domande sono:
QUANTE BOLLE SERVIRANNO AL MINUTO?
QUANTA ACQUA OSMOTICA USARE E COME TAGLIARLA?
QUALI SONO I VALORI DELL' ACQUA OTTIMALI PER UN IWAGUMI?
So che sono domande da un milione di dollari ma in base alle vostre esperienze???
Ringrazio fin da subito per i suggerimenti..vi terro' aggiornatissimi sugli sviluppi...vorrei crescere insieme a voi ed al mio nuovo progetto.
Io seguo il tuo cantiere con moooolto interesse.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
enrico rossi
05-02-2014, 00:32
Intanto benvenuto nel mondo dell'aquascaping :)
Prima di tutto devi decidere te come vuoi creare il layout.
Le bolle al minuto dipende da l valore di ph che vuoi avere, in base anche al kh.
Con il new amazonia e con le caridine ti consiglio di usare solo acqua di osmosi con l'aggiunta dei sali :) perche dell'acqua di rubinetto mi fido veramente poco e in piu in fase di allestimento rischi che nell'acqua del rubinetto ci siano molto silicati che favoriscono la crescita delle alghe. Diciamo che per non saturare subito il fondo bisogna tenere gh e kh basso. Ma poi non c'e una regola fissa. Anche qui dipende che cosa vuoi allevare :) ricorda che quando avvii la vasca devi fare cambi del 10% ogni giorno per la prima settimana poi ogni due giorni nella seconda poi del 20% ogni 3/4 giorni per passare a 10% o 20% questo dipende dall'acquario a settimana :)
Per la tecnina mi pare che non manchi niente.
Se hai altre domande chiedi pure :D
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio. All'inizio aspetta a fertilizzare. Aspetta diciamo 2 settimane o 3 per essere sicuri. Perche le piante quando vengono piantate spesso subiscono un grave stress. Quindi il fertilizzante andrebbe solo alle alghe.
Per le piante vanno bene, ma ti consiglio di utilizzarne poche e ben mirate ( all'inizio) per rendere il layout piu piacevole e meno caotico. :)
Ciao Pegasus, ciao Enrico, intanto grazie delle risposte immediate.
Enrico acqua di osmosi intendi di riempire tutta la vasca??effettivamente quella che ho in rubinetto non l ho mai misurata ma fa schifo un calcare atroce!!!!come sali??quali intendi??non sono un gran praticone sto masticando oggi lo stile iwagumi.
Per i cambi ho letto: 20% tutti i giorni per una settimana
20% dalla seconda un giorno si e uno no
20% terza settimana ogni 3 giorni
dalla quarta settimama un cambio a settimana del 30% PUO ANDARE????
Per la fertilizzazione seguo il protocollo ADA puo' andare bene?ho scaricato tutto il fascicolo!!
I valori dell' acqua??questo e' il mio timore maggiore!!!
enrico rossi
05-02-2014, 08:47
Si, ti consiglierei di riempire tutta la vasca con osmosi, almeno sai che acqua gli metti ;) come sali io uno il mineral salt della sera :) i sali sono quelli che aumentano gh e kh. Quindi saresti improntato piu su un iwagumi?
Esatto per i cambi puoi anche fare cosi. Ma secondo me il 30% a settimana e' esagerato :) ma cmq dipende da che pesci hai e quanti ne hai :D per i valori dipende che pesci vuoi metterci. Io per adesso nel mio acquario ho delle crystal blak e degli otocinclus, e ho un gh di 10 e kh 7, e lo devo assolutamente abbassare perche le caridine si riproducojo a gh e kh molto bassi :) avro sbagliato le dosi dei sali o peggio ancorasecondo me l'acqua di osmosi che mi hanno venduto non e' perfetta >3
Psycho91
05-02-2014, 09:37
condivido con enrico per i sali e l'osmosi. Io mi sto dotando di un mio impianto osmotico, facendo lievitare la spesa totale (già alta) che devo sostenere per il mio nuovo allestimento, proprio per non usare minimamente rubinetto.
I sali vanno usati disciolti nell'acqua osmotica (più o meno secondo la formula "KH che vogliamo ottenere X Litri di acqua in cui sciogliere i sali / 12" oppure GH x L /24) che di suo ha kh e gh zero, quindi reintegrando così questi valori con una buona precisione. Invece tagliando col rubinetto, bisogna fare dosi e calcoli perfetti per avere valori "che ci piacciono", e soprattutto rischi di saturare subito il fondo...
Comunque dalla quarta settimana basta il 20% di cambi settimanali ;-)
Per i valori, io credo che con l'Amazonia che acidifica di suo, avendo CO2, è impensabile voler tenere valori troppo neutri o duri, non perchè impossibile ma perchè avendo elementi che aiutano a tenere bassi i valori dell'acqua, io sfrutterei queste proprietà...
Acqua acida, ampia disponibilità di popolazione quindi, e stai abbastanza apposto...
Comunque il power sand:
se metti il power sand, prendi assolutamente il power sand special, se usi tourmaline, ed è meglio così, non serve a niente il power sand senza bacter e clear 100. Il power sand non è del tutto fertile, anzi non lo è quasi per niente se paragonato all'amazonia. Quindi usare power sand, senza bacter e clear100 (che appunto invece di acquistare separati abbiamo nel power sand special) è quasi un controsenso per quella che è la funzione del power sand. Tanto varrebbe usare appunto solo l'amazonia.
Per l'altezza della tua vasca, va bene anche power sand special S, due sacchi da 2 litri, totale 4 litri. Se la vasca fosse stata più alta, allora era diverso.. un sacco di power sand special S (sottolineo S!) costa 24 euro.
l'aeratore, non ti serve, non usarlo.
ah una cosa: i pesci, evita la fretta di inserirli dopo un mese. Secondo me puoi aspettare pure di più... pensa alle piante prima, poi ai pesci ci pensi a vasca ben avviata ;-)
L'iwagumi poi, con che lo farai?
Che pietre cioè, userai per l'arredo?
Psycho91
05-02-2014, 09:55
ah quasi dimenticavo, e volevo dirlo!
per fertilizzare usa brighty K quasi da subito, il potassio per ADA è praticamente un obbligo :-D
poi aspetti la terza quarta settimana per step1 brighty K...
e puoi evitare ECA tanto non usi piante rosse troppo esigenti...
comunque a mio avviso, quelle piante vanno bene, ma cavolo per la vasca che vuoi fare, come luce, co2, fondo e fertilizzazione io qualche pianta più esigente (non complicata), la metterei!
Tipo rotala rotundifolia (non esigentissima anzi!) ma anche altre...
Per usare piante basse come staurogyne, pogostemon, cryptocoryne, dovrai stare attento a non fare un fondo troppo piatto. E non parlo nemmeno di 5cm di differenza tra avanti e dietro ma di più...
enrico rossi
05-02-2014, 11:04
Non avevo letto l'aeratore :) lo si usa di solito mentre si dosano medicine o se hai molti pesci. Evita, perche danneggia le piante :)
Grazie ragazzi delle vostre dritte...
Come power sand infatti uso la special in totale 4lt, mentre ho preso 21lt di aqua soil...dovrebbe bastare ahahaha!!!!
Sto studiando la fertilizzazione ada ed infatti mi dice di usare subito il K...l eca dopo 3 settimane.
Per le piante sono ancora un po' indeciso nel senso che non vorrei fare un accozzaglia di piante ma sceglierne un po' e metterle nei punti giusti...mi piacerebbe anche qualche altra pianta un po' piu colorata ma ho paura che non sia in grado di farla vivere....
IL layout e' ancora un mistero per me...sicuramente rocce e sicuramente un po' di sbalzo tra davanti e dietro...come non lo so sto spulciando tutte le foto possibili e tutti i video su youtube.
Ok per l aeratore l ho preso già che ero in spesa (psycho nn mi parlare di soldi...acquariumline con me ha fatto 13!!!!)
I pesci oggi non sono un mio grande interesse...voglio prima esser certo di poter far crescere bene le piante...poi mi aiuterete a scegliere i pesci!!!ahahaha
Anche le pietre sono ancora un mistero...ne vedo di tutti i tipi e ragazzi ci sono professionisti che fanno delle cose allucinanti...io guardo e mi confondo sempre di piu' ahahahaahha!!!
Per i sali ho piu' o meno capito...poi me lo spiegate come se lo doveste fare con un bambino di 10 anni....cosi sono certo di capirlo!!!
CMQ GRAZIE SIETE MITICI...nn vedo l ora che mi arrivi tutto per iniziare...
Psycho91
05-02-2014, 23:29
l'ECA dopo 2 mesi, dal terzo mese...
lo step1 dopo qualche settimana!
se non sei in grado di far vivere una rotala rotundifolia con questa attrezzatura, co2 luce fertilizzazione e fondo, allora.... beh ce la farai tranquillo! :-D
Se con te aquariumline ha fatto tredici, devi vedere quanto sto spendendo io ora :-(( praticamente altri 700 euro avendo già mobile, fondo (45L di amazonia), filtro esterno, forbici pinzette e altro... che roba!
Però se aquariumline mi conviene in un senso, non mi conviene in un altro, così ho diviso per bene la spesa :-D
enrico rossi
05-02-2014, 23:36
Finalmente, parole che mi suonano veramente soavi alle mie orecchie. Prima le piante e poi i pesci ;) bravo! Per le rosse le puoi al massimo aggiungere quando vuoi. Fatti se mai un po di esperienza poi vedi :)
hai ragione per l eca e lo step1...
Sai che sapevo essere un hobby costosino ma non credevo cosi...vabbè speriamo che il risultato ne valga la pena!!
Come dice Enrico per l acqua osmotica basta il mineral salt?o va aggiunto qualcos altro?
poi mi spieghi bene il discorso delle percentuali non appena ho tutto!!!
Molto bella la rotala rotundifolia...molto molto
enrico rossi
06-02-2014, 10:20
Si ti servono solo i sali :) prima dei sali, se mai misura il gh e kh dell'acquq ad osmosi per vedere se e' a 0 :)
Psycho91
06-02-2014, 12:52
enrico ha detto benissimo :-)
la questione dei sali è questa (così la risolviamo subito, perdona se ripeto cose che già sai, ma così facciamo un quadro unico):
l'acqua osmotica, se buona, ha praticamente kh e gh a zero per dirla in breve.
Che succede? simili valori ovviamente non sono adeguati a un acquario.
Allora vanno reintegrati.
Come ha già detto enrico appunto.
Reintegrarli in due modi:
tagliando con acqua di rubinetto (cioè mischiando un po' di acqua RO e un po' di acqua di rubinetto), io l'ho fatto per buona parte della mia "vita acquariofila"... però non sai mai cosa trovi nell'acqua dei nostri rubinetti :-(. E tagliare è più complicato, per ottenere valori precisi. Certo se si fa metà e metà è più facile, ma ovviamente non ottieni valori precisi quando si tratta di miscelare litri non "netti e precisi" e se misceli appunto "approssimando" non otterrai mai valori precisi.
Il fatto è che l'amazonia è un fondo particolare, e azzera kh e gh, assorbe i carbonati e rilascia nitrati. Per questo usando acqua di rubinetto, si amplifica questo processo perchè assorbe molti carbonati, e si satura. Non è che non sia più fertile, ma comunque si perde anche l'altro grosso vantaggio di acidificazione, e poi non rilascerà poi (perchè non ne avrà più da rilasciare) nitrati, utili alle piante. Inoltre, ancora, assorbendo massicciamente carbonati, più del dovuto, rilascerà "troppi" nitrati subito, più del dovuto appunto. E questi non venendo assorbiti dalle piante (per questo con l'amazonia si piantuma molto sin da subito) possono dare problemi. Le piante non assorbono tutti i nitrati, e li assorbe qualcun altro al posto loro... le alghe.
Ecco quindi il secondo metodo:
acqua osmotica, che abbiamo detto avere kh e gh a zero (se buona!).
Ebbene, quindi va reintegrata con qualcosa, e questo qualcosa sono i sali, i sera mineral salt sono i più usati..
si reintegra a valori che vogliamo, ovviamente non esagerati.
Allora per calcolare quanti grammi di sali servono possiamo fare un semplice calcolo:
Litri di acqua osmotica che reintegriamo coi sali= L
KH che desideriamo ottenere= KH
L*KH / 12 = GRAMMI DA USARE
Come funziona: se devi riempire 100 litri d'acqua, magari usi 5 taniche da 20 litri.
Ecco, allora fai così:
volendo kh=3
20 litri * 3 /12 = 5 grammi
per ogni tanica da 20 litri userai 5 grammi di sali sera.
Psycho91
06-02-2014, 13:04
per quel che riguarda l'hobby costoso:
guarda, lo so :-D
ma come si dice:
hai voluto la bicicletta? e mo pedala! :-D
per dire che se vuoi prendere fondo ADA e per evitare problemi vuoi pure usare il loro protocollo liquido, beh costa. :-))
Sennò ci sono alternative, che forse permettono di risparmiare un po', anche se non troppo alla fin fine (seachem ad esempio, flourite e protocollo liquido), a meno che non si parli di roba poco costosa sin da subito, ma a quel punto anche meno efficace.
Ciao Psycho la tua spiegazione è stata perfetta!!!!!
Adesso ho chiaro il discorso dei sali!!!
I SERA MINERAL SALT servono solo per il KH???scusa le domande stupide...il GH??o vanno di pari passo???
enrico rossi
06-02-2014, 20:49
Servono per entrambi :) http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/utavusa3.jpg queste sono le istruzioni :)
quindi se alzo il kh a 3 per esempio in automatico sale anche il gh?giusto?
enrico rossi
06-02-2014, 22:29
Si ma se leggi salgono in modo diverso. Diciamo che il gh e' sempre superiore del kh
Psycho91
07-02-2014, 00:28
ah già dimenticavo.
Servono per entrambi, anche il gh
solo che per il gh (che indicativamente è sempre superiore al kH quindi per comodità coi sali viene l'esatto doppio del kh) si calcola dividendo per 24.
che so:
GH voluto * acqua in cui sciogliere i sali /24
quindi è un calcolo automatico, il kh verrà la metà del tuo gh.
il gh il doppio del kh.
quindi se provi con kh 3 su 20 litri, facendo una formula inversa, viene che 5 grammi di sali danno gh 6 su 20 litri.
Idem se volevi GH 6, venivano 5 grammi su 20 litri, e quindi il kh sarebbe 3.
Ciao a tutti, vi aggiorno sui tempi di realizzazione....
Ho contattato il sito dove ho acquistato buona parte del materiale...devono reperirmi parecchi oggetti e quindi passerà ancora un po' di tempo prima che mi spediscano il tutto....sono ansioso!!!
Comunque sto utilizzando questo tempo per studiare meglio tutti i fattori dell iwagumi.
Vi tengo aggiornati e vi ringrazio per le risposte chiare!!!
Ciaoooa tutti
enrico rossi
10-02-2014, 19:11
;) bene.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ciao Ragazzi,,,,ancora nulla del mio ordine....tutti i giorni attendo con ansia l arrivo del corriere ma ancora nulla.....speriamo arrivi presto tutto...
Un caro saluto!!
Psycho91
19-02-2014, 09:45
dove hai acquistato?
da acquariumline!!sono carini e disponibili pero' parecchia roba nn si trova nel loro magazzino e devono farla arrivare.
Ciao Ragazzi...oggi ho contattato il negozio e mi ha detto che la spedizione partirà la prox settimana.....nn ci sto piu' dentro...
Ieri ho comprato le roccie..delle dragon stone...bellissime adesso faccio alcune foto cosi mi dite che ne pensate.
Ciaoooo
Ecco le rocce, le ho lavate perche all' interno dei cunicoli c era un saacco di argilla...l ho tolta quasi tutta...nn vorrei che inserite in acquario mi rilasciassero il colore rossastro....
http://s18.postimg.cc/u1dtakxol/P2270821_600x800.jpg (http://postimg.cc/image/u1dtakxol/)
Psycho91
27-02-2014, 23:09
non rilasciano color rossastro, l'importante è che le hai lavate bene.
le dragon stone sono così, vanno lavate bene anche se l'argilla rimane sempre...
ma a mio avviso di più suggestive delle dragon, non ci sono molte altre rocce ...
In questi giorni mentre sono in trepidante attesa del materiale sto continuando a leggere forum su forum e le domande aumentano:
Usero' il protocollo ADA per la fertilizzazione ma, ci sono mille varianti anche della stessa ADA, ovvero:
Allestimento e poi partire da subito con BrithyK e green gain...sempre ADA in altro manuale aspettare 2 settimane e poi partire...per non parlare dei pareri di tutti i vari acquarofili...
Vorrei cominciare bene e chiedo a voi consiglio, all' allestimento come devo iniziare la fertilizzazione?e la devo iniziare subito??
Altra domanda forse stupida: i getti mandata e aspirazione hanno una loro collocazione o si possono mettere in qualsiasi salsa???io per comodità vorrei metterli vicino...considerate che ho quelli della eheim, quindi la mandata è il tubo verde con i fori...lo metterei nel lato corto della vasca ci sta alla perfezione...altezza dell' aspirazione???va bene qualsiasi?o deve stare il piu' in basso possibile?tenete presente che almeno per i primi mesi niente pesci, apparte le caridine per le future e certe alghe!!
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
enrico rossi
04-03-2014, 17:34
Entrata e l'uscita del filtro ti consiglio di mettere il piu lontano possibile tra di loro :) per il resto puoi metterle dove vuoi. Come fertilizzazione parti due settimane dopo che hai piantumato :) anche le caridine mettile dopo il mese :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Psycho91
04-03-2014, 18:01
con fondi ada (come l'amazonia appunto) parti subito con Brighty K.
Poi dopo 3-4 settimane Step1, dopo 3 mesi (quindi a inizio 4° mese) step2.
ECA dopo 2 mesi (inizio 3° mese) specie se pieno di rosse, sennò magari potrebbe bastarti il ferro degli step1 e step2 ma ne dubito, meglio usarlo ECA.
Green gain è per le potature, alquanto facoltativo, dicono sia un buon "boost" per le piante ma non è che chi non lo usa ha le piante schifose. Aiuta sicuramente.
Poi special shade e lights, altrettanto facoltativi, diciamo un buon aiuto per microelementi.
Ho scaricato dal sito ADA il protocollo....provero' a seguire quello e vediamo che succede...le caridine per esempio dice di inserirle dopo 2 settimane....sempre se l acqua lo permette...
Psycho91
04-03-2014, 20:51
si vabbè non devi pensare che il manuale sia la bibbia.
se ragioni così sei fuori strada!
quale 2 settimane...
assolutamente niente prima di avere valori stabili.... il picco poi chissà quando passa quindi con l'amazonia poi che acidifica, meglio attendere .
ripeto: brighty K subito
step1 dopo 1 mese, e poi step2 dopo il 3°mese
e green gain dopo le potature
contro le alghe semmai phyton git...
Ok pero' prima ho scritto green gain ma mi sono sbagliato, insieme al brigthy k ci va il green bacter da subito giusto?
Psycho91
04-03-2014, 21:52
ah green bacter...
beh green bacter non essenziale, basta far maturare la vasca adeguatamente che la colonizzazione batterica si crea "da sola" senza l'aiuto di attivatori inutili spreca soldi.
Ciao a tutti, oggi ho preso giu' le schede tecniche delle piante che vorrei inserire, il risultato teorico per farle crescere bene è:
PH tra 6,5 e 7,5
GH non inferiore a 6
TEMPERATURA 24 gradi
ILLUMINAZIONE media/intensa
Il KH???nelle schede piante non è menzionato!!che valore dovrei tenere???
Gli altri valori???
Staurogyne repens
Eleocharis parvula
Eleocharis acicularis
Barteri nana
Cryptocoryne petchii pink
Pogostemon helferi
Utricularia Graminifolia
Rotala Rotundifolia
Salviania natans (solo il primo periodo per contrastare le alghe)
Ci sarebbe da parlare per ore del KH.Per vie generiche il range ottimale è tra i 3 °KH e i 10- 15°KH. Scendere sotto i 3°KH significa esporre la vasca a deleteri sbalzi di pH. C'è poi una correlazione tra il pH ed il KH che ti permette di verificare la concentrazione di CO2
Grazie della risposta....altra domanda:
Con il fondo new amazonia devo mettere anche il penacW oltre il tourmaline???
Psycho91
06-03-2014, 19:38
penac p e w non sono obbligatori.
tourmaline neppure , ma è utile se usi power sand.
obbligatori per power sand (quindi o power sand special o aggiungerli in polvere) sono BACTER 100 e CLEAR SUPER
tourmaline male non fa
i penac sono ancor più facoltativi di tourmaline, puoi evitarli a meno che non li trovi già in polvere
Tourmaline invece per dimensioni come le tue va usato tutto il barattolo.
Cosa importante:
per la tua altezza va bene il power sand special S da 2 litri, ci aggiungi tourmaline sotto, e poi sopra power sand.
se certe cose le avevo già dette, perdonami ma seguendo più d'una discussione non ricordo a chi l'abbia detto e a chi no
------------------------------------------------------------------------
per le tue dimensioni della vasca meglio usare power sand.
se non vuoi usarlo (ma è meglio usarlo, sennò l'amazonia si compatta troppo sotto il peso dell'elevato litraggio d'acqua e risulterà fanghiglia ben presto, non ossigenando bene il fondo) non devi certo usare tourmaline o altre polveri.
Queste polveri sono necessarie o facoltative, ma solo se si usa power sand, sennò sono vietate categoricamente
Grazie psyco come sempre, io usero' pawer sand special 4 litri e sul vetro tourmaline...poi sopra amazonia e poi sopra amazonia powder per rifinire il tutto...
Psycho91
07-03-2014, 09:10
ok, amazonia powder potresti anche evitarlo perchè alla fine si mescolano...
però direi perfetto così.
Psycho91
07-03-2014, 09:24
anche per quel che costa ti prendi quasi 2 sacchi (aggiungendoci solo 14 euro circa) di amazonia normale, che è comunque adatta a essenze da pratino.
quanta amazonia hai? ricorda che quei 21 litri non erano proprio tantissimi
hai già preso i sali?
ti consiglio di evitarli, e mi dispiace averti dato l'informazione opposta prima ma sono info che anche io ho "elaborato" dopo.
Riempi tagliando in proporzione con acqua di rubinetto, l'acqua d'osmosi (per ottenere kh 3-4 e gh "conseguente") perchè coi sali si satura prima l'amazonia.
Effetto fanghiglia molto prima, effetto "me**a ho speso troppi soldi e già devo rifare l'acquario" molto probabile.
Bisogna star attenti nei cambi, e l'acqua di rubinetto è "non solo" più ricca di elementi utili alle piante, alla fertilizzazione, è meno ricca di calcio (pure se la si dice "piena di calcio") rispetto a quella "ricostruita" con sali. l'amazonia assorbe solo calcio e magnesio, trovando solo calcio.
Ad es. (cifre improvvisatissime!) rubinetto calcio 300mg/L altri elementi 200, totale 500, osmosi+sali calcio 450 magnesio 50, totale 500, per ottenere entrambi un kh di 3 magari, ma avremmo da un lato molto meno calcio da assorbire, che significa che l'amazonia assorbe meno perchè "ha meno a disposizione" quindi si satura "meno velocemente" e la consistenza del granello dura più a lungo.
Queste info le ho raccolte più in là, col tempo.
Meglio rubinetto miscelato ad osmosi per ottenere un kh di 3 circa. Non acqua di solo rubinetto!
e ovviamente o lasciata decantare o trattata con biocondizionatore.
------------------------------------------------------------------------
poi occhio che comunque hai un 80x40 di base, alto 40, e quelle dragon sono piccole, se usi solo rocce.
Devi dare anche altezza e profondità alla composizione. altrimenti poi, te ne penti ampiamente e sei insoddisfatto, dopo "qualche giorno", non subito :-))
Ciao Psycho, sei UN GRANDE...
Leggo avidamente tutti i tuoi pareri...a questo punto ho raggiunto un verdetto!!!
Appena mi arriva tutto e dico tutto il materiale, posto qui sul forum e mi aiuti (aiutate) passo passo....non faro' una mossa se prima non la condivido con voi...tanto ormai la fretta e bella che passata...ahahahha mi stanno facendo penare con sta consegna...
Ho calcolato che il mio acquario è di 128L lordi, togliendo 4L di Power sand special, togliendo 21L di amazonia, togliendo 13KG di dragon stone e togliendo 9L di amazonia powder...mi rimangono 80 litri NETTI, piu' o meno....
Per le dimensioni delle pietre purtroppo non ne ho trovate piu' grandi, ma ne ho prese 8 in tutto e vedro' di inserirle in maniera che diano un senso al layout...ma ci sarete voi a consigliarmi...mettero' tutte le foto e poi vedremo com e meglio fare-
Intanto grazie infinitamente.
Psycho91
07-03-2014, 12:25
si magari alzi con l'amazonia, non mettendolo "piatto" e nemmeno rialzato dietro, ma dai un senso bello alto e profondo, quasi a creare due "dune" che dagli angoli scendono a vallata verso il centro....
Ciao a tutti,
sono ancora in attesa del materiale...ragazzi sono un po' deluso dal sito su cui mi sono rifornito, in quanto oramai è passato un mese dall' ordine.....mi hanno detto che è quasi tutto pronto che dovevano aspettare alcuni materiali che non avevano in magazzino...pero'!!!!!mahhhh
Speriamo bene per questa settimana che arriva...intanto continuo a leggere...
Ragazzi ma il polistirolo per aumentare un po' l altezza di base del fondo??si puo' usare?ho visto alcune guide dove viene posizionato sul fondo vasca poi sopra il fondo....si rischia di creare zone morte???secondo voi?
enrico rossi
15-03-2014, 20:07
Io lo eviterei, ma non l'ho mai usato.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
il polistirolo va usato con attenzione ed ancorato al fondo con del silicone o appesantito con delle rocce.Per creare dei dislivelli puoi utilizzare anche dei forati,delle vaschette in plastica,delle spugne da filtro,delle rocce laviche o della graniglia in una calza ecc.
Psycho91
16-03-2014, 13:52
Ciao a tutti,
sono ancora in attesa del materiale...ragazzi sono un po' deluso dal sito su cui mi sono rifornito, in quanto oramai è passato un mese dall' ordine.....mi hanno detto che è quasi tutto pronto che dovevano aspettare alcuni materiali che non avevano in magazzino...pero'!!!!!mahhhh
Speriamo bene per questa settimana che arriva...intanto continuo a leggere...
Ragazzi ma il polistirolo per aumentare un po' l altezza di base del fondo??si puo' usare?ho visto alcune guide dove viene posizionato sul fondo vasca poi sopra il fondo....si rischia di creare zone morte???secondo voi?
guarda ho acquistato da aquariumline e tutto è già pronto per partire. ma se voglio un prodotto non disponibile, ADA nello specifico, devo aspettare un mese. te lo dicono via mail. io ho chiesto le tempistiche, e mi hanno detto 1 mese, quindi mi sto "dotando diversamente".
polistirolo come detto da alex, siccome galleggia, è rischioso e il fondo non basta, rischi che pian piano salga, anche solo poggiandoci le rocce. e fai un macello.
Grazie come sempre delle risposte tempestive....ne terro' conto...e continuo ad informarmi.
Psycho...allora io sono rovinato con i tempi....tra il fondo la terra e i fertilizzanti ADA...mi spediranno la roba tra un anno....che pizza!!
Sinceramente non mi hanno detto che i tempi sarebbero stati cosi lunghi cavolo altrimenti anch io avrei fatto in altro modo...
Ormai mi tocca aspettare...oggi ho provato a chiamarli ma nulla nessuno risponde!!!
provero' domani.
Ciao a tutti, ragazzi sono devastato oggi finalmente sono riuscito a contattare il centralino del sito...mancano alcuni prodotti e ci vorranno ancora 15 giorni prima che arrivino....terrificante!!!!
Psycho91
18-03-2014, 21:46
a me hanno spedito oggi, dopo 5 giorni, perchè ho scelto di rifornirmi altrove di quello che mi serviva che loro non avevano, quindi mi rimborseranno la cifra corrispondente ai prodotti che non hanno.
Se non puoi ovviamente mi spiace per te, che devi aspettare.... ti capisco!!!
Buongiorno a tutti,
RAGAZZI ancora nulla all' orizzonte, ormai sono passati quasi 2 mesi dal primo contatto col sito....io spero davvero che questa settimana arrivi il materiale,anche perché sto aspettando a comprare le piante e anche li bisognerà vedere se sono disponibili nell' immediato oppure no....e altro tempo da aspettare!!!!!
enrico rossi
01-04-2014, 10:33
Io chiamerei il negozio :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Buongiorno ragazzi, ho contattato per l' ennesima volta il negozio...finalmente sembra sia arrivato tutto, PERO' per fare in modo che tra oggi e domani possano spedire ho dovuto sostituire 2 lampade che avevo ordinato, al posto delle Philips 965 da 6500K, ho preso due JBL Solar ultra Natur da 9000K.
Che dite ho fatto bene???avro così 2 dennerle da 6000K e due jbl da 9000K!!
Troppa luce secondo voi???ho letto che negli acquari iwagumi si utilizzano lampade molto forti!!!
Datemi un consiglio, anche se oramai le ho prese pur di farmi spedire sta benedetta roba.
Ciaooo non appena arriva tutto vi scrivo.
enrico rossi
02-04-2014, 15:33
Hai i gradi kelvin un po alti, stai attento alle alghe, per il resto vanno bene.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ciao Enrico, sto cercando di avere la conferma dei JBL che ho preso, ovvero a me risultano essere pentafosforo giusto????
Confermi anche tu??
enrico rossi
02-04-2014, 16:21
Nn lo so, scusa 😔
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Le lampade vanno bene,non star troppo a fossilizzarti sul pentafosforo ecc,una gradazione di 9000K penetra meglio la colonna e con le 6000K ti vien fuori una bella luce anche dal punto di vista estetico.
La prossima volta prova a farti un giro nei vari brico e negozi locali,spesso si trovano le osram o le philips a prezzi stracciati.
Ciao Alex, grazie delle dritte...speriamo solo che le alghe non godano troppo...
Sono in attesa del materiale speriamo arrivi finalmente questa settimana.
Ragazzi dopo 2 mesi e dico 2 mesi finalmente mi e' arrivato tutto il materiale ordinato...era ora.
Adesso vi faccio subito una domanda:
Devo ancora ordinare le piante, ma intando posso fare l' hardscape????anche se magari passa che so una settimana prima di avere le piante????o e' meglio aspettare???
Fai delle prove con della sabbia ed una scatola delle stesse dimensioni dell'acquario ;-)
quindi nn va bene aprire le sabbie ADA e fare le prove direttamente in acquario vuoto??
Psycho91
09-04-2014, 18:58
quindi nn va bene aprire le sabbie ADA e fare le prove direttamente in acquario vuoto??
no perchè se non riempi subito entro un paio d'ore si secca, e potrebbe perdere le sue capacità.
Infatti vanno tenute in luoghi non freddi nè caldi, non all'aperto e non in luoghi umidi.
un consiglio che ho ricevuto da qualche esperto di allestimenti ADA, è di iniziare a far girare (luci spentissime!) e fare anche i cambi da protocollo (perchè poi il rischio alghe con tutti quegli azotati rilasciati e senza piante a prenderli è alto), l'acquario pieno con solo fondo e appunto arredi, alias fare l'hardscape e riempire ma ovviamente senza piante, ma magari anche col filtro così un po' matura...
Poi dopo un due tre settimane, svuotare (piantumare epifite o muschi a vasca piena, ma anche essenze da pratino più delicate insomma a vasca piena non è l'idealissimo) così hai un fondo e dunque anche l'effetto che ha sui valori dell'acqua, già un po' stabilizzati (e valori instabili per piante come blyxa o utricularia ad esempio, ma un po' per molte piante, portano a stasi, deperimento, o anche scioglimento) e stai apposto.
Ma lasciare vuoto l'acquario con solo fondo e arredi, senza acqua, è profondamente, rigorosamente sconsigliato.
sennò sabbia e scatola/contenitore delle dimensioni adatte.
Ed io che ero pronto a partire finalmente...vabbe' allora aspettero' ancora tanto ormai.....
Ho montato tutto, luci termostato sms sonda, ma una domanda:
ho sistemato l impianto co2 e ho messo, manometri riduttore a spillo, elettrovalvola e valvola di non ritorno va bene cosi vero la sequenza?
Intanto vi do i valori dell' acqua di rubinetto che ho esaminato:
PH 8
GH 20
KH 15
NH4/NH3 0
NO2 0
PO4 0,20
FE 0,05
CL 0,02
NO3 0
che ne pensate??
Psycho91
09-04-2014, 20:44
stavo scrivendo una manfrina per dirti di non usare rubinetto solo.
invece te l'avevo già detto :-))
calcola così:
litri totali/kh rubinetto e poi moltiplicare per il kh voluto (4 o 3, non più non meno!!)
128 litri lordi, a cui devi togliere i 21 di amazonia e 4 di power sand.
togliamoci 5 litri di rocce, avrai 30 litri in meno. diciamo 100 litri netti, anche se sono un poco meno.
100/15= 6.7 circa
6.7 * 4 (il kh che vogliamo)= 27 litri circa. Cioè i litri di rubinetto da usare.
il resto (cioè 100-27 = 73) sono i litri d'osmosi.
Questo per il riempimento.
Poi ai cambi calcoli di voler cambiare 30 litri, fai 30/15 = 2, moltiplichi per 4 (il kh voluto da reintrodurre nell'acqua dei cambi, necessariamente), otterrai 8 litri di rubinetto da usare su 30 totali (22 di osmosi) per i cambi giornalieri o almeno ogni 2 per la prima settimana, poi ogni 3-4 giorni per 1-2 settimane, poi settimanali (se i valori sono stabili)
Ciao carissimo, i tuoi consigli sono sempre perfetti e chiari, faro' come mi stai dicendo tu per il riempimento, i litri ho calcolato che saranno circa 80 netti.
Ho acquistato per il filtro tutta una serie di filtraggi...mi consigli quali mettere??
ho un fitro eheim 2071, e ho preso:
PHOSPATE OUT
SUBSTRAT PRO
SPUGNE AL CARBONE
SPUGNE CLASSICHE (bianca+blu)
Ho anche quelle specie di trucioli neri di plastica che ho trovato nel filtro quando l ho comprato.
Cosa e' meglio inseire nelle vaschette??
Grazie come sempre
ragazzi, un altra domanda...sapete dove posso comprare le piante???qualcuno conosce un negozio a bologna o dintorni ben rifornito???
Grazieeee
enrico rossi
10-04-2014, 08:07
Ah ma sei di bologna hahaha :) anche io vivo a bologna per l'uni. Cmq si c'e un ottimo negozio si chiama coralacquarium e' di fronte al maggiore :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Psycho91
10-04-2014, 08:56
i trucioli neri di plastica in realtà sono carbone. ADA dice di inserirlo nelle prime settimane, ma secondo me assorbe troppi nutrienti, e poi ADA dice di inserire il suo carbone, che forse è leggermente diverso..
phosphate out non lo conosco.
per certo puoi usare le spugne (pure quelle al carbone, ma non fa differenza) e substrat pro (che è il materiale biologico fondamentalissimo ovviamente, i famosi cannolicchi, qua sono palline di ceramica porosa, molto porosa)
No psyco, non sono dell' ada sono sempre della eheim e li ho trovati nella confezione insieme al filtro,,,sono proprio di plastica dura.
In origine nel filtro ci che ha solo 2 scomparti ci andava_
trucioli neri sotto, substrat pro sopra e poi, spugna bianca e spugna blu.
------------------------------------------------------------------------
Il phospate pro dice che è un eliminatore chimico di fosfati...ma se occupo i cestelli con trucioli neri e substrat pro...non ci sta piu' nulla....
------------------------------------------------------------------------
Ciao Enrico, appena riesco ci faccio un salto.Grazie
Psycho91
10-04-2014, 13:06
infatti non ho detto che fosse ADA :-)
so che non è ADA e siccome già è inutile di suo non usarlo.. tanto non serve.
sembra a te plastica ma è carbone attivo per acquari!
Si chiama EHEIM MEC PRO...sono proprio di plastica...giuro!!!
Psycho91
10-04-2014, 17:47
ahahahah
ok perfetto allora, sono per il filtraggio biologico, in aiuto ai cannolicchi (alcuni produttori usano le bioball eheim ha studiato qualcosa di differente)..
Dicendo trucioli pensavo a qualcosa di piccolissimo e quindi pensavo al carbone :-D
devi usarli allora quelli, aiutano nel filtraggio biologico nella formazione della colonia batterica
anche se a vederli in foto sembrano tanto dei pezzi di corrugato tagliato ogni 2cm :-D
Si infatti, ho pensato di fare cosi:
Cestello in basso: CANOLICCHI E MEC PRO
Cestello di mezzo: SUBSTRAT PRO e PHOSPHATE OUT
SPUGNA BIANCA
SPUGNA BLU
Nei due cestelli ci sta tutto tranquillamente.
Cosa ne pensi??
Psycho91
10-04-2014, 18:42
quanti cestelli sono?
Psycho91
10-04-2014, 19:07
scusa ma no! assolutamente no!
quali cannolicchi? substrat pro sono i cannolicchi eheim, solo che sono palline di ceramica porosa, non cannolicchi, e mech pro poi pure, e bastano per il filtraggio biologico. cannolicchi non servono.
phosphate out NON serve, i fosfati li assorbe il fondo new amazonia e il power sand, non serve assolutamente, davvero, perchè in vasca non ne avrai. dico davvero!
quindi cestello in basso substrat pro
cestello di mezzo mech pro
spugna bianca
spugna blu
niente phosphate e niente cannolicchi (i cannolicchi non sono inutili ma hai già due materiali per il filtraggio biologico, e substrat pro sono appunto i cannolicchi)
ok allora seguo il tuo consiglio, nemmeno la spugna al carbone????
enrico rossi
10-04-2014, 21:55
Scusate se vado ot
Marart hai letto il mio mp?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Psycho91
10-04-2014, 22:35
la spugna al carbone non la vedo di utilità particolare se non a fare la spugna. mettila se c'è posto, ma non è importante.
Ciao Enrico, no nn ho mica letto sai!!
Ecco una panoramica di tutto il materiale....mancano solo le piante e l' acqua!!!!
http://s4.postimg.cc/u3rw8hhyx/P1000466.jpg (http://postimg.cc/image/u3rw8hhyx/)
http://s9.postimg.cc/5e0jjz1wb/P1000469.jpg (http://postimg.cc/image/5e0jjz1wb/)
http://s21.postimg.cc/5zldg5pj7/P1000470.jpg (http://postimg.cc/image/5zldg5pj7/)
http://s9.postimg.cc/p3itwf9sr/P1000471.jpg (http://postimg.cc/image/p3itwf9sr/)
http://s24.postimg.cc/rb8npemsx/P1000472.jpg (http://postimg.cc/image/rb8npemsx/)
Psycho91
12-04-2014, 13:54
se hai power sand special non ti serve bacter 100, se non hai lo special serve anche clear super.
usa ovviamente tourmaline,
lì vedo i sali sera. secondo me se li eviti come ti ho già detto, non fai un bocco di danno!
Stai buono va la, ho ordinato il power sand special...e quei fenomeni del sito mi hanno inviato il power sand normale, quindi ho preso il bacter e ho ordinato il clear insieme alle piante....
Aquariumline mi ha proprio deluso ad essere sincero...2 mesi per il materiale, ho dovuto sostituire alcuni prodotti che non arrivavano e mi hanno inviato del materiale che non avevo chiesto....
Psycho91
12-04-2014, 16:13
a me non è mai capitato.
ma appunto se è così, cavolo devi protestare fortemente!
(aggiungo che, se non erro, son 4 euro di differenza tra special e normale. quindi devi protestare, non solo per un rimborso ma per delle scuse dimostrate attraverso uno sconto vero!!!)
Assolutamente si Psyco!!!mi devono restituire quasi 50 € di materiale che nn mi hanno spedito...e li voglio!!!!
Ascolta tu sai come funziona il dry start???ho letto che molti utenti fanno il layout e poi fanno partire le vasche senza piante!!!!
Altri piantumano ma nn mettono acqua soltanto spruzzate per tenere sempre umido e coprono con celophan....ma come funzionano questi due metodi???
Psycho91
13-04-2014, 19:33
secondo me hai poca memoria :-D
di riempire con layout fatto ma senza piante, a vasca riempita, te l'ho detto io e te l'ho consigliato fortemente :-D
leggi il post a pagina 7, #63
quando scrivo devi leggere tutto :-)) :-D :-)
a parte questo, il dry start secondo me è un tentativo azzardato, da fare quando si è molto navigati e realizzati nella riuscita di certi acquari.
Ad esempio se è un layout con pendenze esagerate, già è tosta non lasciare acqua stagnante (che fa muffa, e rovina fondo e piante).
Il dry start è un bel metodo, ma non è adatto a tutte le piante (hemianthus e staurogyne repens si però dipende). La luce serve comunque, ma la co2 basta quella atmosferica.
inoltre coprire con cellophane in maniera "completa e precisa" per garantire che rimanga appunto quella umidità interna.
E' come far crescere le piante in serra, in colture idroponiche. Emerse ma a umidità altissima.
Che poi è la vera condizione di quasi tutte le piante dei nostri acquari, perchè crescono in zone intermedie, paludose, non completamente sommerse, ma sulle rive, dove c'è tanta umidità ma non per forza sono sempre sommerse.
Non so quanta esperienza tu abbia, ma secondo me è meglio evitarlo se non hai almeno un bel po' di esperienza spintissima con le piante.
Io ti dico riempi, lascia a luci spente per un mese, poi svuota (conservando l'acqua matura), piantuma (così hai evitato che gli sbalzi di valori e nutrienti iniziali causati dall'amazonia non rovinino le piante) e riempi di nuovo con l'acqua usata (magari togliendo quella di un cambio, inserendo acqua nuova). Controlli i valori dopo 2 settimane e decidi per la popolazione.
Hai ragione....scusaaaa!!!!
Mi sa che faccio come mi dici tu..penso sia piu' facile e meno impegnativo per il buon inizio dell acquario!!
Appena mi arriva il clear super parto.
Quindi ricapitolando:
Faccio il layout riempo d' acqua (tutta di rubinetto???o con il calcolo che mi hai detto, rubinetto e osmotica???) faccio partire il filtro e aspetto un mese...luci spente e niente co2.
Tra un mese svuoto, conservo l' acqua, metto le piante, faccio un cambio del 20/25% con rubinetto e osmosi e co2, fertlizzo a metà dose e poi vediamo.
Ho messo bene tutti i passaggi???
Psycho91
14-04-2014, 15:18
Allora riempi con osmosi tagliata con rubinetto per ottenere kh 3 o 4, idem per.i cambi.
Poi parti con fertilizzazione a piena dose, cioè da protocollo ada. Inizi dal primo giorno con Brighty K e dopo 2 settimane con step1 da usare fino al compimento dei 3 mesi
------------------------------------------------------------------------
Parliamo ovviamente dell'inserimento delle piante per la fertilizzazione. Sennò lo sprechi.
Per i cambi procedi comunque ogni 2-3 giorni per i primi 10-15 giorni perché sennò non si stabilizza l'amazonia ed è tutto inutile he riempi senza piante.
Secondo me comunque anche 3 settimane bastano. Poi svuoti e metti le piante e dopo altre 3 settimane (6 totali dunque) facebdo test adeguati. Per i pesci però se.vuoi puoi aspettare o anche non metterne
Ragazzi, oggi è arrivato tutto...piante ecc...domani pomeriggio mi collego e inizio in diretta.
Purtroppo non potro' fare lo start up in quanto le piante sono già a casa...
Speriamo bene!!!
Spero domani di trovarvi on..per i primi consigli sul layout, saro' qui intorno alle 15.00
Non vedo l oraaaa.
A domani
ecco il layout vuoto...spero vi piaccia...
http://s27.postimg.cc/t23j99r1r/P1000473.jpg (http://postimg.cc/image/t23j99r1r/)
enrico rossi
18-04-2014, 17:37
Il layout me gusta 👍
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Questo e quello che è saltato fuori...adesso viene il bello!!!!!
http://s28.postimg.cc/8we3cn7ll/P1000475.jpg (http://postimg.cc/image/8we3cn7ll/)
Ragazzi piantare l utricularia è stata un impresa era piccolissima, vi chiedo se avete suggerimenti per questa pianta, non mi sembra particolarmente forte...spero non mi muoia!!!è il fulcro dell acquario il prato....
oggi lascio tutto come si trova vero?da domani comincio con i cambi e il brigthy K giusto??
enrico rossi
19-04-2014, 11:13
Per l'utticularia avrai un sacco di problemi, preparati haha l'hai comprata da un privato o da un negozio?
Perche non e' una pianta acquatica. In pratica i rizomi stanno sommersi mentre il resto dta fuori. Se e' di negozio deve ambientarsi, ci vorra un bel po di tempo, e potrebbe diventare giallina, ma tu non toccarla. Dopo che si ambienta non la ferma piu nessuno.
Che fondo hai?
Il brighty k puoi usarlo dopo una settimana dall'inserimento delle piante, poi dopo una settimana dal brighty usi anche lo step 1.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Ciao Enrico, l ho acquistata da un negozio di acquarofilia, era in cup!!
Effettivamente la vedo poco adatta...ma speriamo bene lo stesso.
Io adesso faccio solo i cambi giornalieri, poi vediamo come procede.
Substrato fondo ecc...sono tutti della linea ADA
enrico rossi
19-04-2014, 14:27
Ok. Da quando lo hai avviato hai fatto i cambi richiesti?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Psycho91
19-04-2014, 16:19
l'utricularia mi pare proprio a te ti avevo detto di evitarla.
puoi salutarla già ora specie quella in cup.
Vuole vasche mature magari facendo quell'altro tipo di start up ce la facevi se maturavi la vasca in circa 5-6 settimane.
ora spero vada bene ma a me 3 cup sono partite, e anche quella sommersa da un privato.
Domani faccio il primo cambio del 20% circa 20 litri d cui 15 osmosi e 5 rubinetto va bene???
Intanto vi do i valori:
PH 6,4
GH 7
KH 4
NH3/4 5
No2 0
No3 50
che ne dite come primo giorno??
L' utricularia spero regga altrimenti è un casino....
Allora ragazzi, sono passati 5 giorni dall' avvio, i cambi li sto facendo regolarmente, ma alcune piante soffrono...
valori acqua come sopra, luce 6 ore al giorno e una bolla di co2 al secondo
Vi posto qualche foto.
COME POSSO FARE???
http://s29.postimg.cc/fni3d8rbn/P1000477.jpg (http://postimg.cc/image/fni3d8rbn/)
http://s29.postimg.cc/p32k46yqb/P1000479.jpg (http://postimg.cc/image/p32k46yqb/)
http://s27.postimg.cc/7qhkywlxb/P1000480.jpg (http://postimg.cc/image/7qhkywlxb/)
Altra domanda: i cambi d' acqua attualmente giornalieri li faccio con 15 litri di osmosi e 5 di rubinetto, MA nell' osmosi io nn aggiungo ne sali ne nulla, va bene????
Ragazzi ma dove siete tutti!!!ho bisogno dei vostri consigli
Psycho91
23-04-2014, 21:18
alcune piante soffrono che significa? quali piante e cosa noti di specifico?
l'acqua ancora non hai capito come devi farla?
niente sali, l'avevamo detto mille volte :-))
Ciao psyco, allora la cryptocoryne pecthi pink sta soffrendo un sacco, le foglie stanno marcendo...dopo 5 giorni!!!
L' utricularia me l' avevi detto...sta un po' ingiallendo e eleocharis parvula ha molti steli che stanno diventando marroni....
che ne pensi???
Psycho91
23-04-2014, 22:52
la crypto, è la famosa peste delle cryptocoryne, un acquario con valori instabili... ci può stare. togli le foglie marce, ricresceranno...
utricularia, che dire, quella è, io l'ho tolta e l'ho buttata dopo 2 settimane.
eleocharis non saprei aiutarti.
inutile che ci prendiamo in giro e ci giriamo attorno, le vasche che vediamo di Amano, sono con piante rigorosamente coltivate da lui quindi non sofferenti cambi di "ambiente luce coltivazione" e anche se soffrissero, hanno tutti i test, tutti gli impiegati, tutti i fertilizzanti, tutti i mezzi e tutte le nuove piante a disposizione.
Quella è una galleria, come dice il nome stesso. E in quanto tale è perfezionata.
noi dobbiamo avere pazienza, tanta pazienza, e anche capacità di accontentarci
Certo c'è chi fa il lavoro per bene, ma sono tanti fattori che devono aiutare in questo senso!
(basti pensare a come cambiano l'acqua alla Nature Aquarium Gallery di Amano, un tubo aspira l'altro pronto immediatamente dopo mette acqua nuova... senza taniche, tubi che partono da rubinetti appositi situati ai lati dei corridoi e delle sale della NAG)
Ciao psycho, alla peggio svuoto la vasca e tolgo l utricularia e ripianto qualcos altro...la cosa un po' mi rompe pero' faro' cosi...
Psycho91
24-04-2014, 14:02
vabbè senza svuotare dai! semmai a metà per star più comodo!
io la svuoto tutta per cambiare layout dopo sole 3 settimane :-))
Pazzo...sei un pazzo!!!!!io solo al pensiero di doverci rimettere mano mi vengono i nervi!!!
sPERO CHE LE PIANTE SI RIPRENDANO...
oggi faccio i test per vedere che valori abbiamo in acqua!!
enrico rossi
24-04-2014, 15:57
Tu psicho sei pazzo hahah
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Allora ragazzi, ho misurato i valori e sono questi:
PH=6.3 (senza CO2 se l' attivo cala fino a 6)
KH=4
GH=10
NO3=50
FE=0 (niente ferro!!!!che devo fare??)
Servono altri valori???
Attendo vostri consigli
Psycho91
25-04-2014, 10:24
il ferro è poco inizialmente, da protocollo ADA si somministra in maggiori quantità con step2 e ECA dal terzo mese (fine terzo mese inizio quarto).
comunque non tolgo il fondo e tutto, svuoto la vasca tolgo le piante, cambio hardscape e layout, e poi rimetto la stessa acqua. In 2 ore dovrei farcela. :-))
in ogni caso se lo farò lo farò a 4-5 settimane dal primo allestimento (cioè fra 7-14 giorni).
ma per scaramanzia non ne voglio parlare più.... che è meglio :-))
Ciao Ragazzi, AIUTATEMIIIIII
Dunque domani sono 2 settimane che l acquario è in funzione, la situazione si sta complicando, vi do i valori:
PH 6,3
GH 7
KH 5
NH3/4 10mg/L ALTISSIMOOOOOO
NO3 50mg/L ALTISSIMOOOOOO
NO2 1 mg/L ALTISSIMOOOOOO
Le piante soffrono, alcune piantine di utricularia sono morte...sono apparse le "filamentose credo"...sulle rocce...e ci sono dei puntini strani sugli oggetti..
Vi posto alcune foto ditemi la vostra, avevo iniziato a fare i cambi a giorni alterni, ma oggi ho cambiato il 30% e lo faccio anche domani e nei prossimi giorni giusto?????
Mi servono i vostri pareriiiiii
http://s27.postimg.cc/umq8d1bbj/P1000481.jpg (http://postimg.cc/image/umq8d1bbj/)
http://s4.postimg.cc/we2o6hnfd/P1000483.jpg (http://postimg.cc/image/we2o6hnfd/)
http://s24.postimg.cc/xnx4v6n9t/P1000484.jpg (http://postimg.cc/image/xnx4v6n9t/)
http://s4.postimg.cc/acqml1o0p/P1000485.jpg (http://postimg.cc/image/acqml1o0p/)
Psycho91
02-05-2014, 17:59
no2 sei in piena maturazione.... di che ti preoccupi?
l'utricularia a questi sbalzi di ph saluta tutti e se ne va.
le filamentose sono le preferite delle dragon stone. se esiste una dragon stone su cui non sia mai cresciuta una filamentosa io non esisto.
Ragazzi, vi posto un altra foto, la situazione peggiora...filamentose in aumento e prato che muore...che devo fare????sto cambiando l' acqua tutti i giorni!!!!!
Cos altro posso fare???
http://s27.postimg.cc/nz1mhs5ov/P1000488.jpg (http://postimg.cc/image/nz1mhs5ov/)
http://s15.postimg.cc/gg7twa4bb/P1000489.jpg (http://postimg.cc/image/gg7twa4bb/)
Psycho91
06-05-2014, 08:36
ma quanta luce dai e con cosa fertilizzi? sulle dragon le filamentose sono inevitabili.
l'utricularia è andata. era inevitabile.
Ciao,
dunque la luce è ancora a 6 ore e mezzo al giorno, la fertilizzazione è:
3 dosaggi di brigkty, da ieri ho cominciato con 2 dosi di step1 e sempre ieri ho iniziato con 6 gocce di green gain!!!
devo sospendere???diminuire?non so dimmi tu
Psycho91
06-05-2014, 14:11
allora se son 2 settimane, per ora sospendi il green gain (tanto serve solo dopo le potature).
io direi aspetta un po' anche per step1, ancora 7-10 giorni visto che stai soffrendo di alghe.
Purtroppo per le alghe sulle dragon stone bisogna solo spazzolare con uno spazzolino e aspirarle con un tubicino, magari siringa (solo lì sopra!) dell'acqua ossigenata e vedrai che moriranno.. l'accoppiata alghe+dragon stone è praticamente uguale a ketchup&maionese+patatine. puoi evitare forse? :-D
in ogni caso le alghe son dovute ai tanti nitrati.
metti più piante, egeria e ceratophyllum magari per ora per mangiare più nitrati possibili.
Ciao a tutti,
la situazione è sempre la stessa...filamentose e utricularia che saluta...però adesso ho un altro problema, il PH tende a scendere costantemente...oggi siamo a 5.5...come posso fare per stabilizzarlo???
Ciao ragazzi, dunque l' utricularia come detto da psyco è andata....vabbè!!!
Ho ripiantato l' acicularis al suo posto, speriamo bene, le filamentose e le diatomee stanno regredendo, anche grazie all' aiuto di 15 multidentate e 4 red cherry!!
Le altre piante sembra che vadano abbastanza bene, ma vorrei chiedervi questo:
PERCHE' IL PH RIMANE SEMPRE MOLTO BASSO???oscilla tra 5.9 e 6.3 non va oltre!!!
Come mai????
------------------------------------------------------------------------
Oggi mi è arrivata la bolletta con i valori d' acqua di rubinetto della mia rete, vi do i valori, ditemi la vostra:
ALCALINITA' 281 mg/l
AMMONIO <0,02 mg/l
CALCIO 115 mg/l
CLORURO 36 mg/l
PH 7,4
DUREZZA F 37
FLUORORE 0,11 mg/l
MAGNESIO 22 mg/l
NITRATO 14 mg/l
NITRITO <0,02 mg/l
RES. SECCO a 180° 478 mg/l
SODIO 27 mg/l
SOLFATO 117 mg/l
PH= 6,5
GH= 11
KH= 4
NH4=0
No2= 0
No3= 40mg/l
Come posso fare per il ph???? sta sempre tra 6.2 e 5.9 (di notte), durante il giorno sta sui 6.2 e se accendo la CO2 si abbassa ancora di piu' come posso fare per stabilizzarlo sui 6.5???
Per gli No3 che faccio???caleranno da soli????
DOVE SIETE TUTTI????
lugino93
15-05-2014, 22:42
Metti pietre calcaree e il ph si alza
X gli no3 cambi settimanali..
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ciao, ma al di la di mettere le pietre mi sai dire il motivo per il quale il PH tende sempre a essere molto basso????
Psycho91
16-05-2014, 08:18
anzitutto lascia stare pietre calcaree o cambi settimanali.
Qua devi fare cambi più frequenti, perchè l'amazonia, l'abbiamo già detto mille volte discutendo in queste pagine, rilascia no3, quindi monitorandoli tu devi tenerli abbassati. Hai cambiato l'acqua per una settimana una volta al giorno? poi sei passato a due? poi sei passato a 3, poi sei passato al settimanale? mi pare tu abbia allestito intorno al 20 aprile, quindi ancora non è passato un mese.
Devi inserire tante piante subito, come da protocollo. Devono loro assorbire i nitrati.
Tu non hai inserito tante piante, e soprattutto non è che ne hai inserite di velocissime (non per forza le famose ciuccianitrati ma comunque cose più rapide, tipo rotala rotundifolia). La mole deve essere massiccia.
In ogni caso sei ancora in periodo di cambi frequenti. Io direi di farne uno ogni due giorni e monitorare un po' i nitrati post cambio e pre-cambio.
Per il ph, devi regolare tu la co2 di conseguenza.
Tu la spegni di notte giusto?
Diciamo la verità, non è così che andrebbe fatto per gli animali, perchè ovviamente porta a sbalzi.
Niente pietre calcaree. Serve un ph controller, oppure devi arrangiarti tu, lasciando accesa sempre la co2, per avere un ph più stabile.
Magari riduci la co2 appunto perchè ne metti troppa e abbassa troppo il ph in vasca. Segui la tabella.
DEvi regolarti tu. L'elettrovalvola che spegne la co2 con le luci porta a innalzamenti di ph, e appena riaccendi la co2, si abbassa nuovamente, a valori esagerati perchè magari esageri con la co2.
sennò devi fare una bella spesa (magari vai con l'usato) e prendi un ph controller, sonda in vasca, collegato all'elettrovalvola e la apre e chiude quando serve o meno la co2 per tenere il ph su un certo valore.
Ciao Psyco,
per i nitrati li sto monitorando e piano piano comunque stanno scendendo.
Il problema è il PH:
io ho tutto!!!elettrovalvola phcontroller sonda ecc....il fatto è che la CO2 l' accendo pochissimo...nn è lei che abbassa il PH (cioè lo abbassa se accesa), ma il ph è sempre basso di suo...senza nemmeno la co2!
Di notte niente co2 ovviamente è il valore va a 5.9, di giorno con la co2 spenta il ph sta sui 6.2.
Il mio problema è che nn sale il ph resta sempre tra 6.2 e 5.9, di conseguenza non posso usare la co2!!!!
Ragazzi sono oramai 6 settimane che l acquario è avviato, le alghe sparite, ma il PH continua ad essere sempre intorno al 6.1 di notte e 6.3 di giorno,,,nn riesco ad alzarlo e di conseguenza non si accende la CO2...come posso fare????
Le piante crescono...ma l' acicularis da prato stenta a partire...avete qualche idea in merito???
Psycho91
29-05-2014, 11:48
abbassa il livello sotto cui deve partire la co2.
Ciao Psyco,
dopo un altro cambio d' acqua, ho raggiunto il valore di 6.5 di PH, credo che il fondo si stia saturando.
Ti chiedo pero' un altra cosa: la parvula cresce davvero molto piano, sicuramente avendo fornito poca CO2 l' ho un po' inibita...adesso che il ph comincia ad avere dei valori accettabili provero' ad aumentare la CO2 ma, ho notato con i test che il valore del ferro è a 0, vorrei inserirli io con l' ECA, ma il protocollo ADA prevede che il ferro venga inserito solo a partire dal terzo mese.
Preciso che i test sera verificano il ferro chelato (ECA è ferro chelato) quindi il test non sbaglia.
Che faccio???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |