Visualizza la versione completa : Filtro biologico hydor prime 20..meccanico filtro interno
LoScalare
04-02-2014, 21:26
Che ne pensate di questa accoppiata per un 200 litri? Il prime 20 riempito solo a lapillo vulcanico con il tubo d'aspirazione messo in modo che aspira solo acqua pulita, e un filtro meccanico interno caricato a spugne...
vorrei fare cosi anche perchè ho la paura di utilizzare solo l'esterno, metti un guasto o cose simili e rimango a secco...in attesa tra qualche anno della mia super vasca con sump :-))
Beh, nel caso di fermo del filtro esterno saremmo in tanti ad essere nei guai........
Se vuoi puoi andare con due filtri, non ci sono controindicazioni se non un possibile eccesso di corrente in vasca.
Non mi convince la gestione separata meccanica - biologica: come puoi essere certo che il filtro interno rimuova tutto il materiale in sospensione?
E poi, se il tuo timore è di rimanere a piedi con un filtro, quello che rimane dovrebbe essere in grado di garantire sia la filtrazione biologica che meccanica.
Io starei sul prime 30, se vuoi rimanere su hydror, e lascerei solo la spugna in ingresso, posta sul fondo del filtro, poi canolicchi. Non mi esprimo sul lapillo: sento che in molti llo usano come supporto biologico ma non l'ho mai provato.
Ciao
LoScalare non c'è nessuna controindicazione alla tua soluzione......come ti ha detto Piergiu vedi di non esagerare con il flusso.
Anche il consiglio dell'Hidor 30 è valido.......io ho provato con la spugna all'esatto contrario di come consiglia Piergiu e non ho fatto manutenzione per un anno.
Le soluzioni sono molteplici, a te la scelta ;-)
LoScalare
04-02-2014, 22:32
Grazie, piergiu il materiale in sospensione penso intendi feci ecc qui sul forum mi hanno insegnato che non tutto al 100℅ deve essereaspirato, anzi le feci sono pure importanti per le piante, in ogni caso penso riesca a fare il uo lavoro no? nella filtrazione meccanica le spugne sono ricche di batteri
La filtrazione meccanica serbe a rimuovere il materiale in sospensione, non necessariamente feci.
Quello che intendevo è che probabilmente vale la pena allestire entrambi i filtri per le due tipologie di filtrazione, tutto qui.
Malu, interessante la posizione della spugna. Vedo di provare anch'io #70
Piergiu per essere preciso ho fatto (partendo dal fondo) cannolicchi tradizionali, Eheim substrat pro (sono piccoli e trattengono anche la sporcizia) e una spugna a grana molto grossa........dopo un anno ero deciso a togliere la spugna, ma poi ho dovuto smontare.
Se frequenti i siti di tartarughe acquatiche vedi che molti caricano i filtri con soli cannolicchi, fanno pochissima manutenzione e l'acqua è limpida, con solo un po' di particelle in sospensione.
Grazie per la dritta Malu #70
Effettivamente la spugna sul fondo ogni 2 - 3 mesi si rende necessaria la manutenzione.
Modifico la disposizione come da suggerimento.
LoScalare
06-02-2014, 15:15
Ho posizionato anche io cosi :-) mix cannolicchi e lapillo e sopra la spugna grossa in dotazione...prefiltro eheim
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |