PDA

Visualizza la versione completa : Discosoma o che?


flavio83
04-02-2014, 19:54
Buonasera a tutti, quesito da porvi: di che tipo di "animale" potrebbe trattarsi? Mi è stato regalato come una sorta di discosoma che aveva visto poca luce, ma lo vedo molto spesso con quei polipi che escono. Scusate la qualità della foto, ma è andato a mettersi in un posto scomodissimo da fotografare e vedere.
Grazie e a presto
http://s2.postimg.cc/jibxmi2wl/WP_20140204_001.jpg (http://postimg.cc/image/jibxmi2wl/)

ilGiula
04-02-2014, 20:11
Discosoma proprio no... Potrebbe essere un piccolo anemone, ma non so di che tipo, specie se hai detto che si è spostato da solo :)

flavio83
04-02-2014, 20:12
no no , lo spostamento penso sia colpa della corrente :)

ilGiula
04-02-2014, 20:13
Ah, non lo avevi fissato? ok, allora non so, però continua a non sembrarmi un discosoma...

flavio83
04-02-2014, 20:16
no niente fissaggio, ci ho rinunciato visto che la mia turbo stacca anche gli aghi conficcati nella roccia. E' un vero flagello:-)

Alex_Milano80
04-02-2014, 21:45
Te lo dico io… ne ho uno io uguale e che mi ha regalato ALGRANATI perché nella sua vasca regrediva… ogni vasca è a se !

È una ricordea (probabilmente yuma) che per malessere sta lentamente regredendo, rimpicciolendosi sempre più, diventando amorfa e perdendo il colore. La mia è grande un cm circa e da quando è passata alla mia vasca sta prendendo un po di colore.

In passato mi era successo che una Ricordea florida regredì in tal modo perché messa troppo presto a vasca avviata da poco e non maturata.

questa è quella avuta da Algranati e nella mia vasca da forse 3 settimane :


http://s28.postimg.cc/a54yaluuh/16610_10202383495700809_1519240354_n.jpg (http://postimg.cc/image/a54yaluuh/)

http://s28.postimg.cc/81uj2xv1l/1622026_10202383495380801_572756188_n.jpg (http://postimg.cc/image/81uj2xv1l/)

ALGRANATI
04-02-2014, 22:20
Alex, mi sembra stia riprendendo zooxantelle o sbaglio??

gian.luca
04-02-2014, 22:29
Mannaggia Matteo, perché non spedisci? Hai delle ricordee meravigliose!

Alex_Milano80
04-02-2014, 23:04
Alex, mi sembra stia riprendendo zooxantelle o sbaglio??

Si ha preso colore, ma non riesco ancora a nutrirla direttamente, l'altra mangia salmone ed è raddoppiata, eccola:


http://s29.postimg.cc/3ro6jmjcj/1798640_10202383895190796_306082515_n.jpg (http://postimg.cc/image/3ro6jmjcj/)

flavio83
05-02-2014, 00:07
Quindi a quanto ho capito, dovrei cercare di nutrirla direttamente....in che modo? Per adesso é sulla parte piu alta della rocciata, é ok come posizione? Grazie mille per avermi tolto questo dubbio, se si riprenderà forse ho fatto un affare :-)

Alex_Milano80
05-02-2014, 00:30
per nutrirla direttamente gli faccio cadere sopra 1 (e dico 1) pallino di granulare fine, normale cibo per pesci. Le ricordee sono lente a mangiare dovrai distrarre eventuali gamberetti.

Alle ricordee più grandi do pezzettini minuscoli (3 millimetri) di salmone crudo, il resto va in padella per me.

In entrambi i casi per alimentarle mi aiuto con una cannuccia di plastica di quelle per le bibite… carico dentro il proiettile di salmone e con la cannuccia riesco a indirizzarlo il più vicino possibile alla bocca dell'animale. Se si incastra a metà cannuccia lo faccio scendere iniettando con una pipetta un goccio di acqua nella cannuccia. È l'unico modo in cui riesco, altrimenti la corrente portava altrove il cibo prima che la ricordea lo prendesse coi tentacoli.

A proposito… ho notato che ricordee che non sono abituate a mangiare hanno come dire "le mani di burro" e si fanno scappare ogni cosa perché hanno i tentacolini poco appiccicosi… non importa se all'inizio non si riesce, dopo un po di tentativi l'animale sa che ci sono bocconcini perché li ha captati coi suoi braccini e si organizza a predare, dopo il primo (energetico) boccone ormai è fatta diventa robusta, appiccicosa e famelica.