Visualizza la versione completa : Sfogo primo acquario
Andryus91
04-02-2014, 16:44
Salve a tutti...
Oggi proprio mi viene voglia di buttare tutto:(
Ho avviato 'acquario da 2 setti.ane e maledetta quella volta che ho acquistato la Pogostemon Helferi, marcisce , non sta dritta, si sradica continuamente , sporca l'acqua con le sue foglie morte...ho il filtro che è marrone e tutto intasato
Oggi l'ho tolta per legarla su il piccolo supporto di plastica sotterrato, ma nel rimetterla ho mosso la pastiglia fertilizzante.... Ci mancava solo quella, un macello.
È nocivo per due chiocciole che ho?
Che faccio lascio tutto li lo stesso?
GeCofreE
04-02-2014, 16:57
la pianta richiede un fondo poroso e abbastanza luce...
che fondo e che illuminazione hai?
quanti litri é l'acquario?
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Andryus91
04-02-2014, 17:00
Acquario è da 20l, fondo con ghiaietta da 3 mm, illuminazione neon da 8 w
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
pesce red
04-02-2014, 17:27
bellissima pianta da primo piano .......ma mi sa tanto che la ghiaia non va bene per questa pianta...anche la luce non va bene.
anch'io ho la vasca in maturazione da 2 settimane ,e ho molte alghe in vasca ...ma dicono che in questa fase è normale che si formano ......infatti la maggior parte delle mie piante sono rovinate ......però al contrario delle tue Pogostemon Helferi, le mie sono le più sane della vasca
http://s3.postimg.cc/9p9w0gjkv/IMG435.jpg (http://postimg.cc/image/9p9w0gjkv/)
Andryus91
04-02-2014, 17:44
Eh mi sa anche a me ...ora vedo come va avanti... Se si rovina ancora di piu la butto... Al contrario la Sessiflora è bellissima e cresce velocemente.... Mi sa che la sostituiró con questa;).
Ma per la pastiglia fertilizzante che si è mezza disciolta nell'acqua sapete dirmi se è nociva?
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
A me era capitato che mettendo una pastiglia mi si sbriciolasse in acqua e i pesci sono tuttora vivi (e sarà passato qualche mese); non so se vale anche per le lumache o altri invertebrati ma non penso che facciano pastiglie nocive visto che per metterle bisogna passare per l'acqua.
Per il filtro che parte è marrone? Da cosa e formato il filtro?Posta una foto per capire ma penso che sia solo la lana perlon da cambiare (è normale)
Andryus91
04-02-2014, 18:09
Si si è la lana che è marrone... Non credo sia da cambiare.. Ha 2 settimane:|
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
ANGOLAND
04-02-2014, 18:11
Non toccare il filtro prima dei 3-4 mesi!! Sta maturando appunto. Per le piante fai bene a tenere quelle che rispondono subito,tanto si vede. Consulta le loro esigenze prima di andare in negozio
Ah non avevo lesto che era ancora in maturazione. Comunque se è davvero tanto intasato puoi prelevare un poco d'acqua dall'acquario (altrimenti uccidi i batteri o comunque porti cloro nel filtro che li uccide) e sciacquare la lana. Se nel filtro sotto ci sono altre spugne e i cannolicchi penso che non dovrebbe accadere nulla di grave, giusto?
Potrebbe essere già sporco perché con i movimenti di foglie marce e sporcizia dal fondo magari il filtro ha avuto un po' da lavorare
GeCofreE
04-02-2014, 18:29
allora, se hai un filtro con spugna, cannolicchi e lana, la lana la puoi anche cambiare. Ghiaino e luce scarsa penso siano i motivi del degrado della pianta. toglila e magari mettine una nuova a maturazione finita quando avrai le 8 ore di luce (ora dovresti averne 5)
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Andryus91
04-02-2014, 18:42
È un filtro Dennerle nano... Lana e piccola spugna nella parte inferiore... Niente Cannolicchi;) , consultando il forum ho capito che non sono necessari su un nano acquario:)
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
No i cannolicchi non sono necessari, le spugne sono un buon supporto per i batteri, pero hanno il difetto che si intasano, e necessitano di più accortezze per gestirle.
Anche se sono marroni non è un problema, basta che l'acqua passa.
Andryus91
04-02-2014, 20:27
Sisi l'acqua passa alla grande ancora;)
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
Se hai spazio i cannolicchi mettili perché tra poco (qualche mese) spugne e lana si intaseranno (la lana sicuro, le spugne magari fra più tempo) e allora sarà necessario sciacquarli, perdendo buona parte delle colonie batteriche.
A me era capitato lo stesso solo che mi ero reso conto della mancanza di cannolicchi solo quando la lana (che è l'unica parte meccanica nel mio filtro) si è intasata; ho aggiunto cannolicchi, aspettato che venissero colonizzati e fra poco cambierò anche la lana (ormai i cannolicchi si sono colonizzati)
Andryus91
04-02-2014, 22:58
Eh lo so... Solo che non mi ricordo proprio se ce spazio dentro :( .... Quando toglierò il filtro per pulirlo nell'acqua di scarto dell'acquario , se ci stanno , metterò i canolicchi;)
Sent from my LG-E900 using Tapatalk
Se poi devi pulire il filtro ti conviene però mettere i cannolicchi prima di pulire o sostituire la lana (io li ho aggiunti qualche settimana fa, forse un mese e ora cambio la lana) in modo da dare il tempo alle colonie batteriche di colonizzare i cannolicchi, anche se mi hanno detto che basta meno di un mese perché si mettano anche sui cannolicchi (perché non è come nella maturazione), ma per me meglio una settimana i più che una in meno visto che non l'ho sperimentato io (non ancora del tutto) ma me l'hanno suggerito
Marimarco69
04-02-2014, 23:54
Visto il poco spazio, dai un'occhiata ai "mini-cannolicchi", tipo Sera Siporax, sono studiati apposta per filtri piccoli, ed hanno una gran resa... -14-
I Minisiporax della sera li fanno anche in "pastiglie" che occupano davvero poco spazio, ma il costo è un po' superiore ai normali cannolicchi anche se a quanto scrivono hanno ottime rese, ma personalmente non li ho mai provati
------------------------------------------------------------------------
Marmarco69 ti piace proprio quella faccina che metti alla fine...
Andryus91
05-02-2014, 00:21
Grazie della dritta... Ho guardato 35 gr di cannoli chi mini siporax viene 1,90€ ... Nulla insomma in confronto alla grande utilità che svolge poi
Inviato dal mio LG Optimus 7 Windows 7.8 usando Tapatalk
Marimarco69
05-02-2014, 00:37
Marmarco69 ti piace proprio quella faccina che metti alla fine...
...La uso come firma da quando mi sono iscritto, ancora prima del Black-out del forum... è un po' un segno distintivo... (ce ne fosse bisogno#rotfl#)... Di Marimarco ce n'è uno...#rotfl#-14-
Adesso non so quanto sia grande il tuo filtro, ma 35 grammi mi sembrano un po' pochi. Prova a moltiplicare quei 2€ (o quasi) per arrivare da 35 grammi alla qualche etto
Marimarco69
05-02-2014, 00:47
...mi sa che è veramente piccolino, è quello angolare?-14-
Andryus91
05-02-2014, 00:47
Allora prendo quello da 250/350gr e son apposto ahahahah
Inviato dal mio LG Optimus 7 Windows 7.8 usando Tapatalk
Non è detto che tu debba prendere quella più grossa, tutto dipende dalle dimensioni del filtro. A massimo, se non c'è gramde risparmio nella confezione più grande potresti premdere confezioni da 35 fino a riempire il filtro
Sulla confezione però c'è scritto che hanno anche funzione di trasformare i nitrati e che una piccola quantità di essi equivale a una maggiore quantità di normali cannolicchi. Quindi no saprei per i dosaggi e se mettere solo quelli o anche i cannolicchi normali. Aspetta il parere di qualcuno che li ha provati. Io, non mi ricordo se l'ho già detto, ho avuto una situazione simile e ho preferito andare sul sicuro con i cannolicchi normali. Vedi te cosa fare ma aspetta il parere di uno che li abbia già provati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |