vomitino
25-05-2006, 16:17
Da circa due mesi e mezzo ho avviato l'accquario. La messa in funzione è stata fatta come da manuale ( qualunque cosa mi chiediate vi assicuro che è stata fatta ) la gestione ordinaria regolare: cambi parziali del 20% ogni 2 settimane con relativa fertilizzazione, una volta a settimana sifonamento del fondo per eliminare le feci, quotidianamente allontanamento delle foglie morte, alghe sotto controllo tramite una truppa di 9 caridine, impianto CO2, etc etc...
dove sta il problema? dopo circa un mese che i pesci sono stati trasferiti ( non tutti insieme ma distibuiti in tre settimane ) noto con grande stupore un guppo ansimante sotto il pelo dell'acqua stranamente gonfio; ad una analisi più attenta noto anche le scuame alzate:IDROPISIA.
Dispiaciuto per il pesce e soprattutto sorpreso per la malattia imputo le cause allo stress da cambio acquario e non mi preoccupo più di tanto.
Pensando che tutto fosse finito li a distanza di due o tre settimane un altro guppo nelle stesse condizioni: questa volta imputo le cause alla fame: probabilmente stavo dando poco(!!!!) cibo - anche se ciò mi sembra strano.
questa seconda morte mi mette in allarme e inizio a notare che ogni tanto becco i guppy e le velifere strifinarsi o sulle piante o sul fondo.
Due settimane fa causa riallestimento di un'altro acquario ho spostato una coppia di colisa ( due femmine ) e due cory in quest'acquario e,meraviglia delle meraviglie, stamane una è morta: aveva il ventre gonfio.
Penserete idropisia ma vi dico già che il gonfiore era asimmetrico solo da un lato, le pinne erano normalicosi come gli occhi.
Cosa può essere??
un ultima cosa, come avrete notato non ho fatto nessuna riferimento ai valori dell'acqua perchè questi sono PERFETTAMENTE nei limiti NO2,NO3,PO4,NH4,PH,KH,GH, tutto nei limiti ( test Tetra ) ed è questo un altro motivo per cui sono perplesso sulle cause.
l'acquario è ben piantumato e a parte la bacopa tutte le altre ( facendo gli scongiuri ) crescono tranquille.
Attendo con ansia pareri ed consigli. :-( :-(
dove sta il problema? dopo circa un mese che i pesci sono stati trasferiti ( non tutti insieme ma distibuiti in tre settimane ) noto con grande stupore un guppo ansimante sotto il pelo dell'acqua stranamente gonfio; ad una analisi più attenta noto anche le scuame alzate:IDROPISIA.
Dispiaciuto per il pesce e soprattutto sorpreso per la malattia imputo le cause allo stress da cambio acquario e non mi preoccupo più di tanto.
Pensando che tutto fosse finito li a distanza di due o tre settimane un altro guppo nelle stesse condizioni: questa volta imputo le cause alla fame: probabilmente stavo dando poco(!!!!) cibo - anche se ciò mi sembra strano.
questa seconda morte mi mette in allarme e inizio a notare che ogni tanto becco i guppy e le velifere strifinarsi o sulle piante o sul fondo.
Due settimane fa causa riallestimento di un'altro acquario ho spostato una coppia di colisa ( due femmine ) e due cory in quest'acquario e,meraviglia delle meraviglie, stamane una è morta: aveva il ventre gonfio.
Penserete idropisia ma vi dico già che il gonfiore era asimmetrico solo da un lato, le pinne erano normalicosi come gli occhi.
Cosa può essere??
un ultima cosa, come avrete notato non ho fatto nessuna riferimento ai valori dell'acqua perchè questi sono PERFETTAMENTE nei limiti NO2,NO3,PO4,NH4,PH,KH,GH, tutto nei limiti ( test Tetra ) ed è questo un altro motivo per cui sono perplesso sulle cause.
l'acquario è ben piantumato e a parte la bacopa tutte le altre ( facendo gli scongiuri ) crescono tranquille.
Attendo con ansia pareri ed consigli. :-( :-(