Visualizza la versione completa : Coda a Spillo...Blu di metilene?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. A settembre delle scorso anno ho allestito il mio primo acquario di acqua dolce: un trigon 190. Ho fatto tutto il processo per rendere l'acqua il piu' ottimale possibile prima di inserire gli inquiliani. Dopo 30 giorni ho iniziato ad inserire i primi pesci, i soliti pulitori, poi corry, qualche neon e infine una miriade di Guppy. E qui arriva il problema...da un mese a questa parte mi ritrovo i guppy con (presumibilmente) la maplattia della coda a spillo; uno dopo l'altro stanno morendo tutti, giorno dopo giorno. Mi è stato consigliato dal negozio cui mi fornisco di solito di mettere qualche goccia di Blu di Metilene...
ora chiedo a voi se è corrette fare questo tipo di cura, e se corretto in quali dosi dovrei inserire la medicina...
Grazie :)
eltiburon
05-02-2014, 02:58
Aspetta! Prima di tutto servono i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti, li puoi fare in negozio, ma allora fatti SCRIVERE i numeri, non basta "bene o male".
Dovresti descrivere meglio i sintomi. Le feci come sono? I pesci mangiano?
Se è veramente coda a spillo (Gyrodactylus) il blu non è utile. O intendi semplicemente che hanno le pinne chiuse?
Spiega meglio la storia e dicci i valori, altrimenti non possiamo aiutarti.
Grazie mille per la risposta!
mi farò dare i valori da un altro negoziante nei prossimi giorni. I pesci hanno la coda totalmente chiusa, i maschi tutta frastagliata e nuotano a fatica dopo qualche giorno la chiusura della coda. Mangiano normalmente e con gusto, ma solo finchè risco a nuotare. Quando non riescono piu a nuotare si adagiano sulle foglie o sotto e rimangono li ad aspettare........
Carmine85
05-02-2014, 09:53
Se utilizzi acqua di rubinetto puoi tenere solo poecilidi, i neon no, vivono in valori diversi e preferiscono acque piu acide...
Hai immesso qualche altro pesce ultimamente?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
purtroppo si, un mio amico ha comprato dei pesci su internet (mah!!!) e mi ha regalato 2 guppy blu intenso e 2 rosso intenso (probabilmente pieni di ormoni)......da quando sono stati inseriti nella vasca hanno iniziato a comportarsi con i sintomi di cui sopra, forse non sono stati quarantenati
eltiburon
07-02-2014, 02:41
Devi misurare i valori.
In attesa, tratta i pecilidi ammalati in questo modo:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Aggiungerei anche una punta di coltello di bicarbonato.
Devi misurare i valori.
In attesa, tratta i pecilidi ammalati in questo modo:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Aggiungerei anche una punta di coltello di bicarbonato.
perfetto, ora provo a fare come consigliato e vediamo cosa succede! grazie per la risposta! vi aggiorno!
Ciao ragazzi,
rieccomi con i valori riferiti al 15.02:
Nitriti 0,1 mg/l
Nitrati 75mg/l
Ammoniaca 0mg/l
ph 6,5
Durezza Totale (GH) 8,00629E+12
Durezza carbonica (KH) 4°D
Ferro 0,15 mg/l
Ossigeno ---
Anidride Carbonica 23 mg/l
Fosfati o,38 mg/l
Mi ha consigliato (come ho fatto) di somministrare fauna mor (mi pare si chiami cosi). Ho fatto i primi 3 giorni, per ora nulla di che, solo un po' di blu sul fondo.
Puo essere una soluzione?
Ciao i valori non vanno per niente bene per i tuoi pesci! Innanzitutto i nitriti (NO2)devono assolutamente essere a 0, anche solo a 1 sono mortali per i pesci!
i nitrati (NO3) dovrebbero aggirarsi intorno ai 10
il PH dovrebbe essere 7.5/8
il GH oltre 12
il KH circa 10
eppure il commerciante mi ha detto che la mia è un ottima acqua... apparte i nitrati, ma purtroppo quello lo so perche era da un po' che non sifonavo il fondo...
addirittura sono riuscito a far riprodurre i petitella
mariano1985
19-02-2014, 12:24
Se la vasca è sovraffollata e con poche piante, i nitrati salgono rapidamente.
Così alti sono dannosi anche loro per i pesci (il limite di guardia è 50mg/l)
PS: i nitriti che misuri sono disciolti in acqua: non serve sifonare, ma fare dei cambi d'acqua!
Fai dei cambi ravvicinati (magari 10% giornaliero per 2/3 volte di fila) in modo da abbassare tali valori.
Ogni quanto cambi l'acqua in vasca? Dovresti provare se con un 20% ogni 2 settimane riesci a mantenere tale parametro nella norma.
Il fatto che gli NO2 siano superiori a zero, anche se ancora non siamo nei valori critici, indicano che il filtraggio è insufficiente o che la colonia batterica ha subito qualche "trauma" di recente e ancora non è tornata ai livelli ottimali.
Che filtro hai? Come lo pulisci?
Il PH a 6,5 per i guppy è al minimo indispensabile... meglio se è leggermente più alto. Il kh a 4 è anch'esso al minimo per garantire un PH stabile.
Il GH è davvero troppo basso... devi alzarlo di vari gradi tedeschi.
Usi per caso acqua d'osmosi??
Il problema è che valori non ottimali indeboliscono i pesci e li predisongono a malattie e problemi vari.
Purtroppo i negozianti dicono bene o male ma non chiedono per che tipologia di pesci la si vuole usare e in questo caso per i pecilidi è troppo tenera...
domani inizio il secondo ciclo della cura. Già al primo ciclo sembrano essersi ripresi, sono molto piu visti e non hanno piu la coda chiusa...e i piccoli stanno sopravvivendo...speriamo#70
------------------------------------------------------------------------
Se la vasca è sovraffollata e con poche piante, i nitrati salgono rapidamente.
Così alti sono dannosi anche loro per i pesci (il limite di guardia è 50mg/l)
PS: i nitriti che misuri sono disciolti in acqua: non serve sifonare, ma fare dei cambi d'acqua!
Fai dei cambi ravvicinati (magari 10% giornaliero per 2/3 volte di fila) in modo da abbassare tali valori.
Ogni quanto cambi l'acqua in vasca? Dovresti provare se con un 20% ogni 2 settimane riesci a mantenere tale parametro nella norma.
Il fatto che gli NO2 siano superiori a zero, anche se ancora non siamo nei valori critici, indicano che il filtraggio è insufficiente o che la colonia batterica ha subito qualche "trauma" di recente e ancora non è tornata ai livelli ottimali.
Che filtro hai? Come lo pulisci?
Il PH a 6,5 per i guppy è al minimo indispensabile... meglio se è leggermente più alto. Il kh a 4 è anch'esso al minimo per garantire un PH stabile.
Il GH è davvero troppo basso... devi alzarlo di vari gradi tedeschi.
Usi per caso acqua d'osmosi??
Il problema è che valori non ottimali indeboliscono i pesci e li predisongono a malattie e problemi vari.
le piante sono in buono stato, gli somministro il concime in granuli e il concime liqiudo quando viene richiesto, ho avuto un problema con le alghe ma l'ho risolto in circa un mese, ora sono sparite... nn mi spiego pero questo "inquinamento"
Bene mi fa piacere! Facci saper una volta terminato il secondo ciclo...però sistema anche i valori, sennò presto ti ritroverai con altri problemi!
eltiburon
22-02-2014, 02:49
Coi pecilidi devi avere acqua dura e alcalina: GH almeno 12 e pH sul 7,5. E' importantissimo. Inizia almeno ad alzare il pH con un pochino di bicarbonato. Alzerà anche il KH e ciò non dispiacerà ai pesciotti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |