Entra

Visualizza la versione completa : dubbio valori acqua nubbio


rumble
04-02-2014, 00:46
rieccomi, dopo diversi anni mi è ripresa la frega per l'acquario , ma la ruggine si fa sentire, descrivo l'acquarietto che ho messo insieme,
la vasca è un vecchio ferplast 60X31X35 di acqua ,ho tolto il copoerchio e sistemato una plafoniera a led autocostruita 12W purlple ,18W ultra royal, 20W blu royal, 30 w 10000K, 10W 15000K per un totale di 90W , lo so gia che me le sento ma ho anche un filtro esterno Pratico 300, piu che altro per fare il movimento acqua in superfice , è caricato con alcune rocce dove si mettevano le spugne e uso i compartimenti per le resine, attualmente ho un sacchettino di carbone , un po di zeolite "poca" e resine fosfati della kent perche avevo i fosfati a 1,8 e incominciavano le filamentose, Skimmer BUBBLE MAGUS BM NAC QQ NEW , 3 pompe movimento acqua da 600lh , penso di sostituirle in parte con qualcosa con piu portata, riscaldatore da 100W
osmoregolatore il tutto controllato da elettronica autocostruita tramite arduino, se a qualcuno interessa ben disponibile a fornire indicazioni progetto e firmware ,

attualmente ho inserito un 9 Kg di rocce vive, piu qualche bella roccia porosa del vecchio marino chiaramente per ora morte ma speriamo che presto prendano vita, siccome mi piace la sabbia ho messo un strato sottile meno di 1 cm di aragonite finissima "viva"
il tutto in moto da un paio di settimane,
per comodita o preso i test vicino a casa e avavano solo i sera o askoll, quindi o preferito i sera a parte i fosfati che è jbl

valori rilevati
Ph 8 , kh 8 , CA 480 , Mg 1460 , NO3 25 mg, PO4 < 0,02 grazie alle resine

la mia perplessità e sulla triade , con dei valori cosi alti di CA Mg e un Kh basso rischio la precipitazione? è meglio se tampono con un po di Bicarbonato di sodio ,

grazie#e39

Francesco93
04-02-2014, 01:18
Ciao e bentornato (:
L'uso che stai facendo del filtro esterno non è male, solo che non so quanto le rocce inserite dentro riusciranno a svolgere il loro lavoro per via del flusso molto veloce #24

Come hai già intuito il movimento non è sufficiente, io opterei per due nano-koralia da 1600 (:

Il kh basso non rischia di far precipitare nulla, è il magnesio che impedisce le precipitazioni (:

Però in effetti è bassino rispetto agli altri due, io ti consiglierei di far scendere il calcio intorno ai 430 e il magnesio sui 1300, perché l'unione di triade alta e led può portare problemi agi sps (che credo ospiterai, data l'illuminazione)

Non conosco i test sera per la triade, a parte il kh, che non è malaccio, il jbl invece è okay!

SJoplin
04-02-2014, 11:45
secondo me è troppo presto per preoccuparsi della triade. non far pasticci chimici, che il KH non è solo bicarbonato di sodio. se proprio vuoi intervenire, usa il buffer apposta, che in una vasca di quelle dimensioni è spesa di poco conto ;-)

rumble
04-02-2014, 12:11
se per ora non rischio non ci metto mano, ho ordinato un po di prodotti che devono arrivare, ho presoregolatore CB a b kent, Kent Essential Elements,Kent turbo stronzio, Magnesio liquido kent, Iodio residuale Kent,per il Calcio vado di Kaiserwasser per ora prossimo progetto piccolo reattore,manca qualcosa?
Francesco pensavo anch'io alle nano-koralia da 1600, due contrapposte ogni sei ore, piu due che ho da 600 magari orientate in modo piu diretto ,
pregunta, visto che le controllo con un arduino, potrei fargli fare quello che voglio, è giusto alternarle ogni 6 ore e potrei anche farle pulsare conviene?
Grazie

SJoplin
04-02-2014, 18:31
Kent Essential Elements,Kent turbo stronzio,Iodio residuale Kent

con questi è facile che tu faccia più danni che altro


per il Calcio vado di Kaiserwasser per

la kalkwasser si usa per sostenere il pH. l'apporto di calcio è marginale (e incompleto).

stai correndo troppo, IMHO

Francesco93
04-02-2014, 18:45
se per ora non rischio non ci metto mano, ho ordinato un po di prodotti che devono arrivare, ho presoregolatore CB a b kent, Kent Essential Elements,Kent turbo stronzio, Magnesio liquido kent, Iodio residuale Kent,per il Calcio vado di Kaiserwasser per ora prossimo progetto piccolo reattore,manca qualcosa?
Francesco pensavo anch'io alle nano-koralia da 1600, due contrapposte ogni sei ore, piu due che ho da 600 magari orientate in modo piu diretto ,
pregunta, visto che le controllo con un arduino, potrei fargli fare quello che voglio, è giusto alternarle ogni 6 ore e potrei anche farle pulsare conviene?
Grazie

Non farle pulsare, non sono pensate per quello, alla lunga le bruceresti, ogni 6 ore va benissimo (:

Per il resto ha ragione SJoplin, stai correndo troppo e rischi di spendere soldi per cose inutili, passeranno mesi prima che tu abbia bisogno di iodio e stronzio e non è neanche detto che serviranno mai

La kalkwasser in una vasca così piccola rischia di fare danni, il reattore peggio, all'inizio basteranno i cambi e gli a+b #70

rumble
04-02-2014, 19:05
in effetti la smania è tanta, a mia discolpa posso dire che so bene che meno si mettono le mani alla vasca e meglio è, l'avventura è iniziata ormai più di 20 anni fa dalla vaschetta con i Guppy e fritto misto,poi un 300 litri con cicliti prima Tanganica poi Malawi belle soddisfazioni con diverse riproduzioni , un 250 marino più pesci che altro, l'attuale ferplast con biotopo piante e ciclidi americani, un po di killifish in vaschetta dedicata , dai un po di esperienza con gli acquari l'ho fatta, certo che sono alcuni anni che avevo mollato tutto e il nanoreef farlo andare al meglio non è uno scherzo, devo riprendere un po la marcia e aggiornarmi , tanto ho appena messo le rocce e quindi devo farmi tutta la maturazione , passeranno alcuni mesi.
intanto faccio tesoro della tua osservazione e di cose in vasca non ne metto se non dopo consulto approfittando del forum , ciao