rumble
04-02-2014, 00:46
rieccomi, dopo diversi anni mi è ripresa la frega per l'acquario , ma la ruggine si fa sentire, descrivo l'acquarietto che ho messo insieme,
la vasca è un vecchio ferplast 60X31X35 di acqua ,ho tolto il copoerchio e sistemato una plafoniera a led autocostruita 12W purlple ,18W ultra royal, 20W blu royal, 30 w 10000K, 10W 15000K per un totale di 90W , lo so gia che me le sento ma ho anche un filtro esterno Pratico 300, piu che altro per fare il movimento acqua in superfice , è caricato con alcune rocce dove si mettevano le spugne e uso i compartimenti per le resine, attualmente ho un sacchettino di carbone , un po di zeolite "poca" e resine fosfati della kent perche avevo i fosfati a 1,8 e incominciavano le filamentose, Skimmer BUBBLE MAGUS BM NAC QQ NEW , 3 pompe movimento acqua da 600lh , penso di sostituirle in parte con qualcosa con piu portata, riscaldatore da 100W
osmoregolatore il tutto controllato da elettronica autocostruita tramite arduino, se a qualcuno interessa ben disponibile a fornire indicazioni progetto e firmware ,
attualmente ho inserito un 9 Kg di rocce vive, piu qualche bella roccia porosa del vecchio marino chiaramente per ora morte ma speriamo che presto prendano vita, siccome mi piace la sabbia ho messo un strato sottile meno di 1 cm di aragonite finissima "viva"
il tutto in moto da un paio di settimane,
per comodita o preso i test vicino a casa e avavano solo i sera o askoll, quindi o preferito i sera a parte i fosfati che è jbl
valori rilevati
Ph 8 , kh 8 , CA 480 , Mg 1460 , NO3 25 mg, PO4 < 0,02 grazie alle resine
la mia perplessità e sulla triade , con dei valori cosi alti di CA Mg e un Kh basso rischio la precipitazione? è meglio se tampono con un po di Bicarbonato di sodio ,
grazie#e39
la vasca è un vecchio ferplast 60X31X35 di acqua ,ho tolto il copoerchio e sistemato una plafoniera a led autocostruita 12W purlple ,18W ultra royal, 20W blu royal, 30 w 10000K, 10W 15000K per un totale di 90W , lo so gia che me le sento ma ho anche un filtro esterno Pratico 300, piu che altro per fare il movimento acqua in superfice , è caricato con alcune rocce dove si mettevano le spugne e uso i compartimenti per le resine, attualmente ho un sacchettino di carbone , un po di zeolite "poca" e resine fosfati della kent perche avevo i fosfati a 1,8 e incominciavano le filamentose, Skimmer BUBBLE MAGUS BM NAC QQ NEW , 3 pompe movimento acqua da 600lh , penso di sostituirle in parte con qualcosa con piu portata, riscaldatore da 100W
osmoregolatore il tutto controllato da elettronica autocostruita tramite arduino, se a qualcuno interessa ben disponibile a fornire indicazioni progetto e firmware ,
attualmente ho inserito un 9 Kg di rocce vive, piu qualche bella roccia porosa del vecchio marino chiaramente per ora morte ma speriamo che presto prendano vita, siccome mi piace la sabbia ho messo un strato sottile meno di 1 cm di aragonite finissima "viva"
il tutto in moto da un paio di settimane,
per comodita o preso i test vicino a casa e avavano solo i sera o askoll, quindi o preferito i sera a parte i fosfati che è jbl
valori rilevati
Ph 8 , kh 8 , CA 480 , Mg 1460 , NO3 25 mg, PO4 < 0,02 grazie alle resine
la mia perplessità e sulla triade , con dei valori cosi alti di CA Mg e un Kh basso rischio la precipitazione? è meglio se tampono con un po di Bicarbonato di sodio ,
grazie#e39