Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, cosa ne pensate?
Mi sono fatto fare un bel mobile che mi permetterà nell'eventualità di espandermi molto, ma per il momento essendo il mio PRIMO marino non ho voluto strafare!
vaschetta 45x45x45 in plexyglas, relativa sump scarico xacqua risalita sicce 2.5 schiumatoio tunze DOC skimmer 9011, 2 pompe di movimento elettoroniche tunze turberelle nanostream 6095 controllate dal tunze 7096 osmoregolatore tunze; lampada led autocostruita utilizzando i moduli di Dmitry (quello dell'articolo sull'illuminazione famoso) 144w multispettro con controller (devo ricoprirlla ancora col plexy o nero o bianco.... penso di ordinarmi i pezzi tagliati da incollare da plexyshop... )
penso data la bassa colonna d'acqua di farmi un berlinese normale e non un DSB e sulla carta potrei allevarci di tutto ma ovviamente per non buttar via soldi andrò per step con i coralli :) ovvia coppia di pagliaccetti obbligatoria a fine maturazione per addolcire la morosa :)
l'atra parte curiosa della tecnica è che ho fatto rubinetto acqua fredda e scarico fognario nella stessa parete, quindi impianto osmosi sotto l'acquario e automizzato, e progetterò un sistema antiallagamento sfruttandoo lo scarico fognario a parete :)
Che ne pensate per ora?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cibbiere
03-02-2014, 23:55
Mi sono fatto fare un bel mobile che mi permetterà nell'eventualità di espandermi molto, ma per il momento essendo il mio PRIMO marino non ho voluto strafare!
vaschetta 45x45x45 in plexyglas, relativa sump scarico xacqua risalita sicce 2.5 schiumatoio tunze DOC skimmer 9011, 2 pompe di movimento elettoroniche tunze turberelle nanostream 6095 controllate dal tunze 7096 osmoregolatore tunze; lampada led autocostruita utilizzando i moduli di Dmitry (quello dell'articolo sull'illuminazione famoso) 144w multispettro con controller (devo ricoprirlla ancora col plexy o nero o bianco.... penso di ordinarmi i pezzi tagliati da incollare da plexyshop... )
penso data la bassa colonna d'acqua di farmi un berlinese normale e non un DSB e sulla carta potrei allevarci di tutto ma ovviamente per non buttar via soldi andrò per step con i coralli :) ovvia coppia di pagliaccetti obbligatoria a fine maturazione per addolcire la morosa :)
l'atra parte curiosa della tecnica è che ho fatto rubinetto acqua fredda e scarico fognario nella stessa parete, quindi impianto osmosi sotto l'acquario e automizzato, e progetterò un sistema antiallagamento sfruttandoo lo scarico fognario a parete :)
Che ne pensate per ora?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi sembra un ottimo inizio, interesante e molto utile il carico/scarico dell'acqua sotto la vasca... quanti sbattimenti in meno!
ricky mi
04-02-2014, 11:47
direi che parti con il piede giusto.
confermo, con quelle misure, niente dsb.
unica cosa che cambierei, su una vaschetta cosi piccola, sono le pompe.
forse era meglio una mp40
riki in 45x45 la mp40 è veramente esagerata!!! la mp10 è più che sufficiente...anzi direi l'ideale!!!
bè le 6095 al minimo son date per acquari da 100 litri (e di solito sovrastimano) e col controller 7096 che sarebbe quello che si attacca al PC via USB le comanderei in maniera che vadano soltanto una per volta!
la mp10 sull'acrilico non va bene a causa dello spessore! 2,5 cm!!!
piuttosto la sicce 2.5 un filo mi preoccupa per la sua portata generosa!
infine sul sale non ho voluto lesinare... anzi ho speso un botto e mi son preso un bel secchio di acquavitro seachem
la mp10 sull'acrilico non va bene a causa dello spessore! 2,5 cm!!!
Sti hazzi!!! non pensavo dovesse essere così spesso su misure come le tue...come non detto allora...
prometeo
04-02-2014, 15:06
Al posto della Vortech ti posso consigliare la Jebao wp-25? Ne beneficierà sia il tuo portafogli che le tue orecchie ;-)
bè le 6095 al minimo son date per acquari da 100 litri (e di solito sovrastimano) e col controller 7096 che sarebbe quello che si attacca al PC via USB le comanderei in maniera che vadano soltanto una per volta!
la mp10 sull'acrilico non va bene a causa dello spessore! 2,5 cm!!!
piuttosto la sicce 2.5 un filo mi preoccupa per la sua portata generosa!
infine sul sale non ho voluto lesinare... anzi ho speso un botto e mi son preso un bel secchio di acquavitro seachem
2,5 di spessore...e che ci devi mettere dentro, il tritolo?:-D
ricky mi
04-02-2014, 16:41
effettivamente 2.5 per quella vasca è tantissimo!
come mai cosi spesso?
Bo l'acrilico è fatto così penso usino lastre stsndard per tutte le misure! Comunque correggo con 1,5 è stato un'errore di battitura! Le pompe ho già queste, il materiale sopra indicato è già in mio possesso quindi se va bene non starei li a cambiarlo! La sicce 2.5 immagino si possa comunque sistemare in modo da ridurre la portata! Consigli sul come?? E lo schiumatoio che ne dite?? Rocce pensavi di andare a orenderle da barriera corallina di Lissone, solo che li le hanno solo "coltivate" che dite va bene comunque o avete altri posti dove hanno rocce di qualità da consigliarmi tra milano varese e como???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mirkostark
04-02-2014, 21:06
io ho una Sicce 2.5 su 300 lt e non ho avuto bisogno di parzializzare, fossi in te metterei un rubinetto in pvc sulla risalita in modo da poter fare la parzializzazione e non stare a regolare direttamente sulla pompa. Per il movimento ti basta una vortec mp 10 e vai preciso.
Non capisco come mai continuate a dirmi di mettere l'mp10!! Ma le tunze nanostream 6095 col controller 7096 CHE HO GIÀ non vanno per niente bene col mio allestimento???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mirkostark
04-02-2014, 22:55
Dovrebbe andare bene anche la tunze, io ce ne ho 2 ma il flusso non e molto ampio e piu diretto. Comunque sono ottime anche le tunze
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ah ecco... cosa metto sotto la vasca fra mobile e acquario? ??essendo acrilico potrei anche non mettere nulla??? Per sotto la sump ho visto dei fogli di neoprene belli spessi che vendono nei brico come tappeto per infilarsi sotto l'auto a ripararla... può andare o c'è di meglio per attenuare vibrazioni e rumore???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per insonorizzare ho preso da mettere sul fondo del neoprene, mentre er foderare internamente il mobile sump i pannelli in spugna fonoassorbenti, ho provato ad ataccar col biadesivo, ma nulla tempi 10 minuti e vengon giù! con cosa posso incollarli?? di sicura l'attac non va bene perchè scioglierebbe le spugne!
mirkostark
10-02-2014, 13:03
Silicone acrilico tipo saratoga
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
prometeo
10-02-2014, 13:04
Pensa che ho desisito e non ho più spugna dentro proprio perchè non riuscivo ad attaccarla... poi in effetti ho notato che la differenza era proprio minima, e la con l'umidità la spugna faceva anche un po' di muffetta.
Ah da poca differenza??? Il silicone l'avevo oensato anch'io. ... ma dati i lunghi tempi di presa, l'ho scartato se no devo star li un'ora a tenerlo con la mano...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mirkostark
10-02-2014, 18:58
asae prendi il Saratoga in 2 ore secca
un ragazzo che ne sapeva un botto mi aveva consigliato questi
http://www.eurokustik.com/italiano/Pannelli-fonoassorbenti-PUR/Pannelli-con-film.html
quelli lisci (no bugnato) spessi 3cm e soprattutto con la pellicola autoadesiva
Avevo letto anch'io dove aveva scritto di quei pannelli! Peccato che l'ho letto dopo aver comprato questi :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sbobbinetor
10-02-2014, 21:16
Ascolta mirkostarc !! Vai sul mio profilo e vedi il lavoro fatto da noi 2
Ascolta mirkostarc !! Vai sul mio profilo e vedi il lavoro fatto da noi 2
Navigo solo col cellulare, non riesco a smanettare dal profilo!!! Potresti passarmi il link al topic di cui parli??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sbobbinetor
11-02-2014, 10:17
Clicca sul mio nome SBOBBINETOR a sinistra poi apri profilo e una volta aperto sulla destra della schermata trovi l'album
Che casino nel vano sump!!!!! Fra impianto osmosi, e tutto il resto non so piu come rigirare i cavi elettrici eccccc.... c'è un sacco di roba e altra ne devo ancora mettere. ....... c'è da esaurirsi! Poi la sump è poco più bassa del mobile e faccio una fatica boia a infilarci le mani!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |