PDA

Visualizza la versione completa : vasca tematica rio delle amazzoni


sovramonte99
03-02-2014, 22:15
Salve :D
Ho a disposizione un rio 125 e mi.piacerebbe ricreare una vasca con tema il sud America e popolarlo con un trio (se riesco) altrimenti duo di cacatuoides. Per le piante e l arredo mi arrangio guardando altre discussioni, il mio problema principale è: come porto il ph minimo a 7?? Visto che quello di rete è 8-8,5 presumo dovró sudare un bel po'...
Grazie a tutti :D

(ho postato qui perchè volevo sapere il metodo più indicato per le vasche tematiche di questo tipo)

daniele.cogo
03-02-2014, 22:20
Apperò, bello alto. Dovresti dirci le durezze, KH e GH.
Perché non pensi a un allestimento per conchigliofilo o un tanganica con pesci piccoli?

Valeriuccio
03-02-2014, 22:21
Dicci anche tutti gli altri valori, poi il modo te lo troviamo, non preoccuparti :-D


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !

sovramonte99
03-02-2014, 22:55
Kg: 8
Gh: 8

Conchigliofili cosa intendevi? Neolamprologus multifasciatus? È piccoli ciclidi del Tanganika?

daniele.cogo
03-02-2014, 22:57
Si, intendevo quelli o simili. Uhm, le durezze non sono molto alte, i test li hai fatti con i reagenti o con le striscette?

sovramonte99
03-02-2014, 23:06
Con i reagenti della sera ma quelli sono i valori dell acqua sii rete.

Ma i ciclidi del Tanganika sono conchigliofili i sono due "categorie" distinte?

daniele.cogo
03-02-2014, 23:08
I valori dichiarati dell'acqua di rete saranno diversi ora che arrivano al tuo rubinetto, fai i test con l'acqua che esce dal rubinetto. Le durezze non sono alte, puoi tagliare al 50% con acqua di osmosi e poi usare la CO2 per abbassare il pH. Se non vuoi trafficare puoi utilizzare direttamente l'acqua di rete. I conchigliofili sono un genere di pesci, altrimenti puoi scegliere i piccoli ciclidi del tanganica, ma non sono molto esperto, attendi altri consigli a proposito dei pesci.

sovramonte99
03-02-2014, 23:18
Ah scusate la mia ignoranza ma pensavo che l acqua di rete era intesa che esce dalla rete cioè dal rubinetto scusate. Comunque:
Valori acqua di rubinetto:
Ph 8
Gh 8
Kh 8


Grazie per il chiarimento sui pesci, ma penso di restare in sud America e dintorni.

mattser
04-02-2014, 13:31
dovrai usare osmosi e torba allora.....hai un'idea di come si fa ad acidificare?

sovramonte99
04-02-2014, 16:24
Si piu o meno: l acqua RO abbassa le durezze e poi permette alla torba di abbassare il ph, in sintesi è più o meno così, no?
Ma ci sono delle formule per la quantità di torba da inserire nel filtro?

Emiliano98
04-02-2014, 16:57
Di solito si usa 1g/L

sovramonte99
04-02-2014, 19:02
Ma 1g/l quanto abbassa?

mattser
05-02-2014, 15:09
dipende da diversi fattori, difatti si fanno prima delle prove :-)

sovramonte99
05-02-2014, 15:36
Ok ultima domanda poi vi lascio in pace
I valori li modifico prima o dopo la maturazione? Dopo vero?

Emiliano98
05-02-2014, 17:26
Io ti dico dopo, per i batteri è più difficile vivere in acque acide