Entra

Visualizza la versione completa : dinoflagellati bioluminescenti


nessuno_
03-02-2014, 21:38
Stavo guardando l'altro giorno un servizio su queste alghe bioluminescenti. Mi sono un po informato su internet e ho trovato alcuni consigli su come allevare queste alghe, sono anche in vendita su internet dei preparati per iniziare l'allevamento.

http://it.wikihow.com/Allevare-Alghe-Bioluminescenti

mi chiedevo se qualcuno avesse mai provato ad allevare dei dinoflagellati bioluminescenti in vasca. cosa succederebbe? sono troppo magre le nostre vasche per allevare queste alghe? inquinerebbero e infesterebbero la vasca?

http://s27.postimg.cc/kkyjzlk5r/ondeblu1.jpg (http://postimg.cc/image/kkyjzlk5r/)

egabriele
03-02-2014, 22:57
mi chiedevo se qualcuno avesse mai provato ad allevare dei dinoflagellati bioluminescenti in vasca. cosa succederebbe? sono troppo magre le nostre vasche per allevare queste alghe? inquinerebbero e infesterebbero la vasca?


Le parole "dinoflagellati" e "allevare" non riescono a condividere la mia mente.... l'una esclude l'altra. Bioluminescenti o no!!!! :-)

nessuno_
04-02-2014, 01:58
con dinoflagellati si intendono 2000 specie diverse, magari questo tipo non sono quelle che creano quella "bella" patina sulle rocce :-)) . ovviamente in vasche magre la situazione dovrebbe essere sottocontrollo. potrebbero abbassare de valori come le macroalghe, occasionalmente nutrimento fitoplantonico forse? #24

beppedessi
13-02-2014, 19:34
Luce lunare gratis! :-))

egabriele
13-02-2014, 23:28
con dinoflagellati si intendono 2000 specie diverse, magari questo tipo non sono quelle che creano quella "bella" patina sulle rocce :-)) . ovviamente in vasche magre la situazione dovrebbe essere sottocontrollo. potrebbero abbassare de valori come le macroalghe, occasionalmente nutrimento fitoplantonico forse? #24

Se e' per questo anche le zooxantelle appartengono alla famiglia dei dinoflagellati!
io non proverei, ma se qualcuno prova, sono curioso!

Alex_Milano80
14-02-2014, 01:44
io proverei anche… il fatto è che vengono spediti da marte… non arriverebbero mai a Milano in tempo utile attraversando tutte quelle dogane.

nessuno_
14-02-2014, 11:38
dai qualcuno deve provare!!

nessuno_
14-02-2014, 12:07
Si può anche prendere la boccia che costa di meno, quella da 17 euro che sono 150 ml, la divido a metà con qualcuno, alle brutte abbiamo buttato 8,50€. Chi a roma è interessato?