Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario barbus 200l


Daniterzo89
03-02-2014, 21:32
Ciao a tutti membri di acqua portar voglio mostrati il mio primo acquario da 200l per avere tanti consigli per migliorarlo in tutto.

Dimensioni 100x50x50 capienza effettiva 200l
Illuminazione:
plafoniera 4 neo t8 30w
-2 jbl natur 30 w
-1 wave tropical river 8.500 k 30 w
-1 wave plant power 30w

Fondo:
Ghiaia per acquari nera e bianca

Riscaldatore esterno hydor 300w

Co2 askoll 6,5 bolle/M

Pompa di movimento aggiuntiva wave streaming 480

Filtro esterno tetra ex 700

Fauna:
6 barbus pentazona
6 barbus ciliegia
6 barbus gialli
4 barbus ticto
2 corydoras
2 cyprinion macrostomus
Forse un po' troppi

Flora
Anubias barteri
Microsorium Pteropus


Cambia d acqua ogni settimana circa 20 l con acqua di rubinetto con prodotto tetra acqua safe
Mi sto attivando per comprare un impiantino ad osmosi per i cambi acqua

Concimazione piante
una volta ogni 2 settimane con concime liquido tetra flora pride
Una volta al mese con pastiglie

Valori acqua
Ph 7.5
Gh 7
Kh 5
No2 0
No3 25/50 mg/l

Accetto consigli e critiche grazie in anticipo








http://s9.postimg.cc/nsp6e4da3/image.jpg (http://postimg.cc/image/nsp6e4da3/)

http://s9.postimg.cc/kkkp12r0b/image.jpg (http://postimg.cc/image/kkkp12r0b/)

http://s9.postimg.cc/euzv30vgb/image.jpg (http://postimg.cc/image/euzv30vgb/)

Ale87tv
03-02-2014, 21:52
benvenuto :-)
troppi e male assortiti... avrei fatto un solo e numeroso gruppo di Puntius e i corydoras vogliono un fondo di sabbia fine...

2 cyprinion macrostomus di questi dove hai trovato informazioni sul loro allevamento?

per il resto metterei uno sfondo nero e infoltirei le piante :-) e addolcirei l'acqua un po'

malù
03-02-2014, 22:05
Quoto Ale.....inoltre non vedo corretti i 4 neon e la co2 con sole anubias e microsorum.

Daniterzo89
03-02-2014, 22:14
Ciao Ale87tv
Ho sbagliato a scrivere mi sn confuso nn ho 2 corydoras ma 2 ancistrus
Per quanto riguarda i 2 cyprinion me li ha consigliati come ottimi mangiatori di alghe il proprietario di un negozio di acquari dove mi rifornisco.
Mi consigli di addolcire ancora l acqua ?
Portare gh sui 5?
Per lo sfondo nero ci avevo persato e provvederò
Come illuminazione è troppa?
Grazie per i consigli

malù
03-02-2014, 22:31
Con le piante che hai terrei accesi solo due neon, se decidi di inserire altre piante più esigenti rimetti in funzione gli altri due.
In ogni caso tieni presente che ai pesci occorrono zone d'ombra dove potersi rifugiare, zone che al momento non vedo.

Daniterzo89
03-02-2014, 22:53
Grazie manu infatti ogni tanto vedo i pesci sotto il legno che è l unica ombra che c'è
provo a riposizionare le piante che ho in modo migliore e per creare zone d ombra

Ale87tv
03-02-2014, 23:38
Per quanto riguarda i 2 cyprinion me li ha consigliati come ottimi mangiatori di alghe il proprietario di un negozio di acquari dove mi rifornisco.

immaginavo... ricorda che ai pesci che mangiano alghe, le alghe devi fornirle, non pretendere che si accontentino di quelle che trovano in vasca... non so, mi pare che quei pesci diventino troppo grandi per la tua vasca, ma si trova poco su di loro in rete :-)

Marimarco69
03-02-2014, 23:54
Per quanto riguarda i 2 cyprinion me li ha consigliati come ottimi mangiatori di alghe il proprietario di un negozio di acquari dove mi rifornisco.

immaginavo... ricorda che ai pesci che mangiano alghe, le alghe devi fornirle, non pretendere che si accontentino di quelle che trovano in vasca... non so, mi pare che quei pesci diventino troppo grandi per la tua vasca, ma si trova poco su di loro in rete :-)

...Non sono quelli della "pedicure"?... se finisci le alghe, puoi farti un pediluvio...#rotfl#-14-

T_M
04-02-2014, 00:30
...Non sono quelli della "pedicure"?... se finisci le alghe, puoi farti un pediluvio...#rotfl#-14-

quelli sono i doctor fish... ovvero i garra rufa.

Arriverà un giorno in cui i negozianti consiglieranno gli amur come mangiatori di alghe ...
...allora si...

malù
04-02-2014, 00:42
Anche i cyprinion macrostomus possono essere impiegati come "doctor fish" purtroppo.......in effetti non sono molto comuni e non c'è molta letteratura.....ho trovato questa relazione tratta da:
World Journal of Fish and Marine Sciences, ho letto al volo e sembrano misurare dai 4 ai 9 cm:
http://www.idosi.org/wjfms/wjfms4(5)12/22.pdf

T_M
04-02-2014, 00:57
sarebbe bello dedicare ai promotori di queste "peculiari" sedute esteticomedicali... altrettante applicazioni.. suggerendo magari l'utilizzo dei ben più veloci serrasalmus nattereri...

#07

chiedo venia per l'OT

;-)

Rentz
04-02-2014, 10:07
io abbasserei di 1.0 il pH con torba o co2... e aggiungerei uno sfondo o qualche altra pianta, visto che hai co2 la potresti sfruttare

IlQuarto
04-02-2014, 10:19
adoro i barbus..
ne hai tanti (dal titolo anche io speravo di vedere un bel acuqario un monospecifico dedicato a una sola specie di barbus) ma mancano i miei preferiti.. i barilioides :-))

l'allestimento però a me non mi dispiace

dave81
04-02-2014, 10:57
anche io voto sempre per il monospecifico...:-)

ma non è un capriccio estetico, credimi, ci sono valide ragioni per preferire un monospecifico:-)

briciols
04-02-2014, 21:57
Sinceramente avrei preferito se sceglievi solo una specie da allevare in monospecifico!
Aggiungerei piante ed abbasserei il ph acidificando con torba e catappa!