Visualizza la versione completa : Discus mi chiede aiuto
Buonasera a tutti mi sono registrato finalmente anche se vi seguivo da tempo per i vostri consigli ma adesso ho un serio bisogno di aiuto.
Il mio discus in vasca da quasi un mese sta mostrando dei segnali di malese quali :
- colorazione scura
- pinne raccolte
- mi sembra che siano compare sulle pinne delle specie di "bolle" che fanno sembrare il pesce come se si stesse squamando...sembrano in rilievo.. non so descriverle perdonatemi;
Mangia larve rosse e fino ad oggi non sembrava mostrare alcun segno di malessere.
In vasca ho altri tre discus che sembrano stare bene; altri compagni sono degli scalari piccoli e poco aggressivi.
L'unico dubbio che mi attanaglia è che sembra che abbia ricevuto qualche botta dall'altro discus in quanto sembra toccato sui fianchi ma non sono certo.
i valori dell'acqua al momento non li ho farò l'esame domani e lo posterò.
http://s29.postimg.cc/riietjgir/1010631_10203209695627284_1264808798_n.jpg (http://postimg.cc/image/riietjgir/)
http://s29.postimg.cc/66awvuwkj/1176198_10203209695587283_2001301302_n.jpg (http://postimg.cc/image/66awvuwkj/)
http://s29.postimg.cc/f2lozsn6r/1557687_10203209695547282_1038966539_n.jpg (http://postimg.cc/image/f2lozsn6r/)
Ma l'acquario quanti litri è??? Per tenere discus e scalari spero non meno di 300 litri. il fondo (colore a parte) non è adatto ad allevare discus, troppo grossolano. I valori dovresti sempre conoscerli, è fondamentale per il benessere di questi ciclidi. Scrivi... "mangiava larve rosse"...??? Mangiava solo quelle? Il pesce che mostri è gravemente compromesso, non credo possa ritornare in forma, probabilmente sono un paio di mesi che versa in cattive condizioni per essere ridotto così. Per prima cosa è necessario che tu descriva bene la situazione, valori dell'acqua, dimensioni dell'acquario, tipo di gestione, filtro, alimentazione.....ecc..... poi sarebbe bene vedere anche gli altri discus, così a occhio e croce non penso se la passino benissimo neanche loro.
allora...credo di aver fatto un acquisto sbagliato perchè il pesce che vedi era cosi sin dal suo arrivo piu o meno 20 gg fa a parte il malessere che mostra da questo pomeriggio. ( gli altri sono stato un regalo ma ti prego non mi mortificare :( (che già c sto male di questa cosa )
l'acquario è un 100 lordi. il filtro interno con cannolicchi carbone spugna e lana. l'acqua i valori erano ottimali al primo innesto controllati 5 gg fa. domani farò nuovamente il test. ti posto delle foto di tutti i pesci.
l'alimentazione si, secondo il consiglio del venditore che ha due discus che nutre solo con queste bloodworms congelate. ho provato anche il granulare ma nn desta alcun appetito.
guidami
(nelle foto sta anche quello che nn sta bene che a tratti sembra ok...poi ritorna nell'angolo con le pinne chiuse..)
http://s22.postimg.cc/v37hwu67x/IMG_1121.jpg (http://postimg.cc/image/v37hwu67x/)
http://s22.postimg.cc/46nioinel/IMG_1122.jpg (http://postimg.cc/image/46nioinel/)
http://s22.postimg.cc/vowgsy1a5/IMG_1125.jpg (http://postimg.cc/image/vowgsy1a5/)
http://s22.postimg.cc/ucerr23ul/IMG_1126.jpg (http://postimg.cc/image/ucerr23ul/)
Guarda... cambia negoziante perché è tutto sbagliato, alimentazione sbagliata, dimensione acquario sbagliata, abbinamento pesci sbagliato, filtraggio insufficiente, ecc....ecc.... ci sono svariarti articoli sul portale che indicano le linee guida per creare un ambiente idoneo all'allevamento di questa specie, in ogni caso in 100 litri non possono essere allevati assolutamente. Fossi in te sarei molto arrabbiato, 50% con me stesso e 50% con chi ti ha consigliato. Come minimo, se mostrasse un minimo di rimorso e buon senso, il negoziante dovrebbe riprendersi i pesci e ridarti l'equivalente (di quanto speso) in buoni da spendere nel suo negozio (farsi ridare i soldi la vedo un'utopia).
non credo né nel buon senso né nel rimorso... che faccio quindi?li condanno a morte certa?! posso rimediare?
Purtroppo non c'è molto da fare, li hai condannati quando li hai presi se non hai possibilità di riportarli indietro... fossi in te tenterei di venderli anche a prezzo simbolico o li regalerei per il loro bene. Sarebbe comunque incosciente tenerli sapendo che comunque non possono crescere in un litraggio così ridotto. Purtroppo questa è la dura realtà, se una persona ha bisogno minimo di 1000 calorie al giorno per stare bene (ho detto un numero a caso) e tu disponi al massimo di 300... non puoi farli tornare i conti in nessun modo. Così tu hai 100 litri (netti? Lordi?) e ne avresti bisogno MINIMO di 200.
Alessio ASR
04-02-2014, 00:41
Il problema è che finche sono piccoli 5/6 cm li tieni in 100lt, ma poi?? Dove li metti?? Considera che i discus crescono molto se ne hanno la possibilità....la vasca ti diventerà ingestibile....se non vuoi darli via, cerca qualcosa di usato da 200lt in su(si trovano a ottimi prezzi su subito.it) così hai qualche speranza di tenerli!
inviato dal mio note 3
eltiburon
04-02-2014, 03:40
Intanto vediamo i valori...
Potresti isolarlo in vasca a parte con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e fare magari un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Le feci come sono?
I valori te li posto in mattinata tarda (ahimè si lavora) le feci controllando ieri sembravano ok la sera prima di andare a letto il soggetto indicato ne aveva in piccolissimo filamento attaccato che dava sul bianco (flagellanti dell'intestino!?) ma era troppo piccolo per poter valutare!questa mattina pare stia un po' meglio ha ripreso un colore meno "scuro" e un po' più di mobilità!ma le pinne sono ancora per lo più chiuse.
aggiornamento: parlato con biologa che ha confutato alcune tesi qui espresse (per fortuna) e descritti i sintomi ha portato il malessere del pesce alla fatto che sta soffrendo la presenza di un altro discus che lo minaccia e attacca più volte. stasera vedremo di trovare una soluzione. per fortuna non manca di appetito il soggetto. ( feci controllate e sono nella norma)
( anche i valori dell'acqua sono ok )
volevo ringraziare tutti per la tempestività!
seguirò il prima possibile il consiglio di michele. ( sicuramente meritano un'acquario migliore come dice anche alessio)
grazie a eltiburon per la "terapia" consigliata ma fortunatamente non è il caso.
grazie ancora
eltiburon
05-02-2014, 03:01
Dicci comunque i valori.
Chi ha detto che vanno bene?
mariano1985
05-02-2014, 17:44
A che temperatura tieni la vasca?
Che tipo di acqua usi per i cambi?
Hai un impianto ad osmosi?
Controlli che la temperatura dell'acqua che immetti sia la medesima di quella in vasca?
I discus sono tra i pesci più esigenti per l'acquariofilia dolce... diciamo che sono dei pesci a cui si arriva nel tempo, non sono di sicuro adatti ad un principiante.
Dire che i valori sono OK non vuol dire nulla...
Per prima cosa, con pesci così delicati, devi sempre avere in casa i test per poter controllare subito i valori. Compra test a reagente, non quelli in striscia (che spesso sono imprecisi).
Facci sapere PH, GH, KH, NO2 e NO3 appena puoi!
PS2: i discus sono estremamente territoriali, soprattutto se si è già formata in vasca una coppia. In 100 litri LORDI (che saranno meno di 85 netti) è facile che alcuni discus perseguitino gli altri, ma non dare per scontato che il motivo sia questo... sono in vasca da pochissimo, è più plausibile un malessere dovuto a valori sballati!
scusa il ritardo ma il lavoro nobilita l'uomo :-D
i valori sono i seguenti:
NO3 25
NO2 O
GH 8
KH 5
PH 6.8/7.2
------------------------------------------------------------------------
I cambi li faccio con acqua di osmosi che compro direttamente dal negozio.
La temperatura è 29° (segnato dal termometro digitale) e 30° ( termometro classico a immersione)
Sulla temperatura al cambio no non ci ho mai pensato #07
comunque la biologa che mi sta seguendo mi ha consigliato molta poca illuminazione in questo periodo e a dire il vero la mattina quando mi sveglio e l'acquario è ancora spento il pesce in questione è vispo colori accesi e pinne alte.
Si so benissimo la delicatezza ma ovviamente si commettono errori ( che potevo evitare benissimo )
( mi sto attrezzando per prendere una vasca da 300 litri ma vorrei arrivare con questi pesci a popolarla )
------------------------------------------------------------------------
VOGLIO RINGRAZIARE ANCORA PER L'AIUTO CHE MI STATE DANDO!attendo vostre notizie
Se il biologo che ti segue ha una specializzazione in "ittiologia" allora ti avrà confermato tutto quel che ti ho detto, il pesce è ridotto male, se si tratta di 15 giorni per la nuova vasca è un conto, se si parla di mesi probabilmente alcuni non ci arriveranno e gli altri saranno compromessi.
centralina elettronica e lampade Wave (Tropical River+Plant Power), equipaggiato di filtro biologico interno Black Box con riscaldatore Tropico e pompa Stream e predisposizione per ospitare un filtro biologico esterno
WAVE CLASSIC 120 :
Dimensione: 120x45x65 cm.
Capacità: 290 litri circa
Tubi Fluorescenti T8: 2 x 30 W
Spessore vetro: 10 mm (fondo 10 mm)
Equipaggiamento: Filtro Black Box 400,
Pompa da 1000,L/H
Riscaldatore 200 W
C'e la possibilita' di cambiare il filtro interno con un filtro esterno modello Monarka 700
COME LO VEDETE COME NUOVA VASCA??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |