PDA

Visualizza la versione completa : esperimento da charire


pomodorodimare
03-02-2014, 11:53
ciao,al solito eccomi con la solita domanda stramba:-D:
spiego:ho un cubetto da 30 litri,che non ho ancora allestito causa trasloco,e quindi ho deciso di provare a fare un esperimento:dentro ci sono alcune potatute di piante e del muschio di java che si è riprodotto spontaneamente,e animali,non mi sembra proprio:-)
ora,ho voluto provare a vedere che succede mettendo troppe pasticche di carbonio organico (visto che ho scoperto essere pattume per una buona vasca e tanto non sapevo che farci),unito a un pò di cibo in scaglie da pesci.ora,come prima cosa ho notato la classica patina superficiale sintomatica di fioritura batterica.e fin qui vabbè,niente di che.dopo qualche giorno però ho notato su praticamente tutto,anche il tubo del filtro a zainetto,la crescita di una specie di lanugine biancastra,tipo muffa...per intenderci,la stessa che si forma se uno butta a degli animali artemia congelata o simili,e rimane non mangiata per più di un giorno.
cosa potrebbe essere,nello specifico?
e nel caso...come elimino il carbonio organico in eccesso dalla vasca?
visto che lo avevo visto non so dove,ovvero che in alcuni mari si forma schiuma se si unisce sostanze organiche a movimento,ho provato ad attaccare un aereatore,e adesso c'è la schiuma alta 5-6 cm:-D se elimino quella riporto tutto all'equilibrio?
o semplicemente per allestirlo seriamente smonto e rimonto tutto?(tanto basta togliere l'acqua e rimettere il filtro)

grazie dell'attenzione:-)

dave81
03-02-2014, 12:09
lo scopo di questo esperimento quale sarebbe?

che tipo di pastiglie hai inserito esattamente?

pomodorodimare
03-02-2014, 12:11
lo scopo di questo esperimento quale sarebbe?

vedere cosa sarebbe successo!visto che non sapevo quali effetti collaterali può avere l'eccessiva somministrazione di carbonio organico
lo sviluppo di quella lanugine è una cosa inattesa,e in ogni caso non ho ammazzato bestie,o fatto esplodere nulla:-)
dicevo...cos'altro posso aspettarmi lasciandolo correre ancora?

ilVanni
03-02-2014, 12:41
E' semplicemente muffa. Anche i funghi si magnano carbonio organico.
Dovrebbe bastare un cambio per ripristinare la situazione.

scriptors
03-02-2014, 13:57
Sposto nella sezione idonea ;-)

malù
03-02-2014, 14:02
Prova a cercare Ife fungine..



Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

pomodorodimare
03-02-2014, 19:04
al solito,grazie mille,utilissimo e tempestivi:-)
ilVanni mi sa che al cambio d'acqua aspetto qulche giorno...ora vedo di prelevarne un paio di campioni da osservare al microscopio:-)

in più pensavo...ma quindi la schiuma che sta quasi uscendo dalla vasca è straricca di carbonio organico?sto schiumando un dolce?:-D

Agro
03-02-2014, 21:08
Composti organici ad alto peso molecolare come le proteine possono produrre schiuma.
Sicuramente il sistema cerca di metabolizzare il carbonio,ma se il rapporto carbonio azoto è troppo sbilanciato farà fatica.
Posta una foto #70

ilVanni
04-02-2014, 00:11
Quoto. Le proteine tendono a formare una schiuma (in acqua dolce uno schiumatoio è meno efficiente, ma in teoria un po' funziona). Naturalmente per avere schiuma deve esserci un bel po' di troiaio in acqua.

Ale87tv
04-02-2014, 00:35
buhahahah :-D più che proteine direi mucillaggini batteriche... :-)

Marimarco69
04-02-2014, 00:38
...Devo svuotare il secchio dell'"umido", ti serve mica per qualche prossimo esperimento?#rotfl##28-14-