Visualizza la versione completa : Maxspect Kit Lent (R420R)
Salve!
Vorrei acquistare le lenti Maxspect Kit Lent (R420R).
Molte recensioni ne parlano alquanto bene. Infatti limita di molto il cono di luce.
Qualcuno li ha già acquistati? Sono facili da montare? Sono effettivamente validi?
Grazie per l'aiuto.
gian.luca
03-02-2014, 11:29
Li ho ordinati sono in attesa di spedizione.
Se son validi non lo so, lo spero perché ho dovuto alzare la plafoniera e mi piace molto poco quindi spero di poterla rimettere ai canonici 18 cm.
L'installazione da quello che ho visto è veramente una sciocchezza.
L'unica pecca... Il colore
Bianco se
Non sbaglio...
gian.luca
03-02-2014, 14:25
Si bianco, perché pecca?
Perche e' osceno vedere un quadrato bianco su una plafoniera Nera ... Specialmente se uno la tiene un po alta
gian.luca
03-02-2014, 15:01
Perche e' osceno vedere un quadrato bianco su una plafoniera Nera ... Specialmente se uno la tiene un po alta
Vediamo quanto si noterà, con le luci accese probabilmente nulla.
Inoltre ste lenti servirebbero proprio a tenerla bassa, quindi di massima credo non infastidiranno più di tanto.
Comunque domani spediscono, poi ti so dire.
Vabbe sicuramente e' soggettiva la
Cosa..
Ma io che curo molto l'esterica
In tutto, se l'avessero fatta nera l'avrei presa sicuramente.. Cosi' no
gian.luca
06-02-2014, 23:34
Montato.
Sono rimasto perplesso perché per come è fatto sembra non avere lenti.
Di fatto si toglie la griglia con le lenti montate e si mette su una griglia che ha solo un vetro protettivo.
Avrà sto vetro una qualche proprietà di convergenza insieme al profilo del canale nuovo del singolo led?
Boo non saprei dire.
Però utilizzando come strumento di misura l'occhiometro l'effetto finale è molto gradevole.
Avevo la plafoniera a 30 cm con le lenti da 90, l'ho riportata a 18 cm e ho una illuminazione molto più uniforme nonostante la distanza più ravvicinata, i colori non si vedono più quindi la luce è ben miscelata, e anche i bordi vasca sono ben illuminati.
Il fondo vasca mantenendo la stessa potenza mi sembra molto ben illuminato, quindi dopo questo test altamente scientifico vediamo come reagiscono gli animali.
Diba il bianco non si vede, a lampada accesa anche solo con i blu notturni non si nota per nulla, a lampada spenta montata a 18 cm sui supporti originali ti devi chinare per vedere qualcosa :-)
Montato.
Sono rimasto perplesso perché per come è fatto sembra non avere lenti.
Di fatto si toglie la griglia con le lenti montate e si mette su una griglia che ha solo un vetro protettivo.
Avrà sto vetro una qualche proprietà di convergenza insieme al profilo del canale nuovo del singolo led?
Boo non saprei dire.
Però utilizzando come strumento di misura l'occhiometro l'effetto finale è molto gradevole.
Avevo la plafoniera a 30 cm con le lenti da 90, l'ho riportata a 18 cm e ho una illuminazione molto più uniforme nonostante la distanza più ravvicinata, i colori non si vedono più quindi la luce è ben miscelata, e anche i bordi vasca sono ben illuminati.
Il fondo vasca mantenendo la stessa potenza mi sembra molto ben illuminato, quindi dopo questo test altamente scientifico vediamo come reagiscono gli animali.
Diba il bianco non si vede, a lampada accesa anche solo con i blu notturni non si nota per nulla, a lampada spenta montata a 18 cm sui supporti originali ti devi chinare per vedere qualcosa :-)
Ciao Gian.Luca.
Anche a me sono appena arrivate le lenti.
Sono poco pratico nel montare/smontare attrezzature in genere ed ho timore di rovinare la plafoniera. Volevo chiederti se è facile da installere le lenti ed eventali difficoltà incontrate. Ti ringrazio. Ciao.
#24
gian.luca
07-02-2014, 13:13
Una sciocchezza.
Guarda le figure del foglio che trovi all'interno, non serve neanche leggere.
L'unica difficoltà che puoi incontrare è la rimozione della prima lastra di plastica che ti permette di accedere direttamente al primo gruppo lenti (quindi proprio la prima cosa che devi fare), può essere un po' dura.
Una sciocchezza.
Guarda le figure del foglio che trovi all'interno, non serve neanche leggere.
L'unica difficoltà che puoi incontrare è la rimozione della prima lastra di plastica che ti permette di accedere direttamente al primo gruppo lenti (quindi proprio la prima cosa che devi fare), può essere un po' dura.
Grazie ci proverò in questi giorni. Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |