PDA

Visualizza la versione completa : Ritorno al dolce


Athos78
03-02-2014, 03:40
Nel 2006, non so se qualcuno si ricorda, allestii una vasca auto costruita di forma esagonale.

Poi da allora salvo una pausa senza acqua ero passato al salato ... Adesso, causa mancanza di tempo per una figlia iperattiva di 20 mesi ed una in arrivo a luglio, ritorno al dolce convertendo il mio vascone da 500 litri in acquario di acqua dolce.

Spero di riuscire a cavarne qualcosa di buono e a farmi con voi tante risate .... Non so se qualcuno mi conosce di già per il miele che ho portato spesso hai raduni in particolar modo quello di Livorno ;-)

Luca_fish12
03-02-2014, 12:05
Bentornato al lato dolce!! :-))

Athos78
04-02-2014, 12:50
Grazie Luca .... pare mi debba accontentare il tuo saluto ;-)

Jefri
04-02-2014, 12:53
Bentornato:-))

Davide80
04-02-2014, 13:09
wow 500 litri :#O#70
Cosa pensi di metterci dentro?

berto1886
04-02-2014, 14:04
bentornato :-))

Athos78
04-02-2014, 15:42
wow 500 litri :#O#70
Cosa pensi di metterci dentro?

Ehm .... sono in fase di scelta ... ma visto che:
1) personalmente non mi piacciono acquari con pochi grossi pesci;
2) personalmente non mi piacciono acquari spogli (tanganica o malawi);

Optavo per un bel comunita senza troppo puntare al biotipo salvo verifica dei valori dell'acqua con pesci che tendenzialmente (mi hanno giusto fatto notare che poi stanno dove azzo vogliono :-) )stiano nella parte bassa/alta e media fascia per il nuoto.

Me la sono immaginata con un bel muro di piante dietro a copire anche gli scarichi per troppo pieno dell'xacqua (residuo marino) ed ammortizzino la corrente fatta dalla risalita .... muro un po ad L con vasca vista su due lati. Una vortech MP40 al minimo messa dietro il muro di piante a far un briciolo di corrente. Cuschinetti misti a qualche ramettino in superificie ancorati magari agli angoli per creare piccole zone d'ombra un bel tronco centrale coperto con qualche anubias che separa nettamente il fondale in due zone ... Il fondale che degrada dolcemente da destra (piede della L) a sinistra. A destra fondale piu ombroso e limaccioso con vegetazione bassissima di primo piano (un pratino), a sinistra piu manando e magari vegetazione un filo piu alta come Sagittaria subulata.

Come luce ho una plafo a led acqualiving da 540W che visto il basso ricavo ci potrei fare vendendola, proverò a tenerla per il dolce, magari al 5% blu e 10 o 15% il bianco ...

Sump piena di cannolicchi e resistenza termica, refugium di 180 litri con piante a crescita velocissima da tagliare a manciate senza star a guardare la linea, quarzo nero e caridine .... da toccare il meno possibile :-) c'è un neon vecchio da 50cm .... magari posso vedere di cambiarlo :-) o meglio ancora cambiare illuminazione.

briciols
04-02-2014, 22:03
Bentornato su AP :-))

Athos78
04-02-2014, 22:22
Bentornato su AP :-))

Su AP c'ero sempre ;-) solo nella sezione del marino!!#70 grazie comunque!!! #28