Visualizza la versione completa : Nuova vasca ho bisogno dei vostri consigli
Ciao a tutti oggi ho comprato una nuova vasca da 30l della ascol con fondo fertilizzato e ho messo giù un paio di piantine... Pensavo di utilizzarlo per la crescita degli avannotti ma mi hanno detto che é l ideale per crescere un po' di cardine . Io nn ne so veramente nulla ho solo delle japinica nel 200l di comunità ma nn ho mai pensato anriprodurre o altro secondo voi da dove dovrei iniziare intendo con che specie e che problemi posso riscontare?
fondo fertile di che tipo? per le caridine non è il massimo...
Che modello di acquario è o che misure?
La vasca è una ascol fluvia nano mi sembra ora nn sono a casa e nn posso controllare comunque il fondo è una terra argillosa da quello che ho capito che acidifica molto l acqua
Ok grazie per lo spostamento la mia Vasca è praticamente un kit completo per l esattezza questo
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-fluval-acquario-capacita-completo-acessori-ideale-gamberetti-p-11320.html
Vi prego ditemi se va bene sono molto insicuro specie sulla terra che contiene
non sono sicuro al 100% ma guardando sul sito il fondo ha caratteristiche di allofano, se è il Fluval Plant Stratum 2kg. Quindi ti mantiene un ph leggermente acido e agisce anche sulle durezze. Ti consiglio di cercare una guida sulle gestione di fondi allofani, per saperti gestire con i valori. 2 kg... mi sembrano un pò pochi però...?
Il fitro come è caricato? La lampada quanti watt?
Che avannotti devi metterci?
Il fondo infatti è di allora no ho aggiunto un altro kg di amazzonica infatti chi mi ha venduto mi ha detto che acidificherà l acqua per un paio di settimane e facendo cambi frequenti con acqua di rubinetto saturerebbe e riuscirei a stabilizzare la durezza e il ph
Il filtro ha solo spugne quindi un filtraggio solo meccanico perché il fondo dovrebbe fare il resto.
Lampada da 11w vasca da 30l
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/moibf15bt/image.jpg (http://postimg.cc/image/moibf15bt/)
http://s12.postimg.cc/c0ekg6vcp/image.jpg (http://postimg.cc/image/c0ekg6vcp/)
Dimenticavo avannotti di guppy e molly
il filtro potresti provare a caricarlo con dei mini siporax e un pezzettino di spugna.
Ada amazzonia intendi?
Platy e guppy con quel fondo te lo sconsiglio molto. Se era inerte allora sì.
Mentre caridine alcune tipologie puoi metterle, a patto che ti informi bene come gestire un fondo allofano. Le stesse japonica, cantonensis o zhangjiajiensis
Cazzarola sto fondo lo levo subito!!! Nn poeeo fare nulla di ciò che volevo
Io pensavo a dei red cherry
Matteo90
03-02-2014, 22:35
se lo saturi ci puoi mettere tranquillamente delle Davidi (red cherry, sakura ecc..)
tu hai preso due fondi l'ada e quello a base di akadama che si utilizzano di solito per altri tipi di caridine un po' più delicate come le Cantonensis ma per queste caridine il fondo non deve essere saturato, si deve utilizzare solo osmosi+sali per avere ottimi risultati e controllare la saturazione del fondo che acidifica e assorbe i carbonati...
per saturare i fondi dovresti fare cambi ravvicinati con acqua abbastanza dura quando il kh si stabilizza allora sono saturi...
l'acqua un po' acida non fa male...
Ok ammettendo di fare un primo cambio totale e poi iniziare con parziali e visto che da me ho un acqua molto dura secondo voi in un paio di settimane riesco a stabilizzarla... E soprattutto posso introdurre anche gli avannotti? Poi il rivenditore mi ha detto di utilizzare acqua di rubinetto diretta... È il cloro? Nn danneggia nulla? Va fatta stabulare?
Matteo90
03-02-2014, 23:20
dipende da quanto è dura l'acqua e quanto fondo hai messo...
che avanotti??
se vuoi usare l'acqua di rubinetto DEVE essere almeno decantata! per i rabbocchi( cosa che affronterai in estate sopratutto se l'acquario lo tieni aperto per via delle temperature) devi utilizzare solo acqua d'osmosi
ma sei alle prime esperienze ?
se si ti consiglio di leggerti almeno questi due post!
Guida introduttiva al primo acquario- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Ciclo dell'azoto- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
per saturare potresti usare qualche sasso calcareo... ma ovviamente fai attenzione se non hai esperienza. Parliamo sempre di introdurre animali in una vasca piccola dove già l'equilibrio è precario.
Per red cherry una volta equilibrata la situazione di ph e durezza ok.
Avannotti io non rischierei, finchè non sei sicuro al 100% di avere un ambiente non acido o acqua non tenera in acquario
Io ho già avuto un 100 l di comunità. E un 200l da prima con discus e poi convertito in comunità perché nn riuscivo a stare dietro a tutto ... Ma ho sempre avuto un filtro con canolicchi e batteri adesso cambia radicalmente tutto con questo e nn vorrei fare errori
Matteo90
04-02-2014, 20:47
ma che filtro è? non hai spazio per mettere qualche siporex?? ci sono anche i mini siporex inoltre se non trovi lo spazio e hai due spugne al cambio d'acqua settimanale se c'è da pulirle perchè il getto si è ridotto troppo puliscine solo una
te li consigliavo qualche messaggio fa :P
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-35gr-p-12072.html
Però in entrata va messa un pò di spugna o si sporcano in fretta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |