Entra

Visualizza la versione completa : Primo coralli inseriti dopo 6 mesi di maturazione


mattialotufo
02-02-2014, 21:05
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/y5yzena8.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mattialotufo
02-02-2014, 21:09
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/epuhy6ud.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi hocreato due thread anziche mettere le foto in uno solo! Non sono peqtico di tatapalk! Cmq come li vedete questi coralli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
02-02-2014, 21:11
ho unito i due Thread.

mattialotufo
02-02-2014, 21:12
Grazie! Mi dite cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cibbiere
02-02-2014, 22:13
Per i coralli è presto a dirsi, comunque sono animali resistenti... piuttosto mi sembra di vedere parecchie alghe, acqua non limpida e parecchie aiptasie.. e forse qualche ciano. I valori stanno bene?

mattialotufo
02-02-2014, 22:25
Le alghe ci sono dalla maturazione! Non ho mai pukito il vetro posteriore! Le aiptasie ci sono, non so come eliminarle!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori sono discreti, solo i fosfati un po alti a 0,08! Kh 5,5 , mg 1100 , ca 370 , nitriti 0 , nitrati 0,02

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gennariello
12-02-2014, 15:46
Per le aiptasie hai vari metodi. Dalle iniziezioni di aceto, alle inizioni di acqua bollente....al classico gamberetto uwndermanny che se le pappa. Io a mio tempo ho risolto con l'ultimo metodo.

Per i valori. Hai fatto il cambio d'acqua sostanzioso a fine maturazione?

Kiddannos
12-02-2014, 16:04
I coralli mi senbrano colorati artificialmente.....li avevo visti tempo fa a Palermo....da brivido...

roberto 83
12-02-2014, 18:42
6 mesi perchè cosi tanto...??
poi dopo 6 mesi ci sono troppe alghe non hai fatto niente in questo tempo x me dovresti mettere qualche erbivoro che le fa fuori lumache o pesci se con i valori stai bene....

Emiliano98
12-02-2014, 18:48
La Sinularia è colorata di sicuro artificialmente, forse anche il sarco...

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

emmanuelconte
12-02-2014, 18:50
Quoto Roberto83 , anch'io metterei qualche erbivoro

Kiddannos
12-02-2014, 18:50
Entrambi, li ho visti precisi a questi e anche colorati di verde, arancione, giallo, blu e via dicendo.....mmmmmam

mattialotufo
12-02-2014, 21:13
Per le aiptasie hai vari metodi. Dalle iniziezioni di aceto, alle inizioni di acqua bollente....al classico gamberetto uwndermanny che se le pappa. Io a mio tempo ho risolto con l'ultimo metodo.

Per i valori. Hai fatto il cambio d'acqua sostanzioso a fine maturazione?


provvederò con uno di questi metodi x le aiptasie! grzie

per l'acqua, in realtà non ho mai fatto cambi d'acqua! Semplicemente perche qui da noi in calabria freddo non se n'è visto, e ho una vaporazione di circa 2lt d'acqua al giorno, ho provveduto solo in questo modo, aggiungendo 2lt cica giornalieri pe compensare l'acqua evaporata

emmanuelconte
12-02-2014, 21:15
Credo sia arrivata l'ora di fare un bel cambio di almeno il 25%

mattialotufo
12-02-2014, 21:23
Credo sia arrivata l'ora di fare un bel cambio di almeno il 25%


ho appena aperto un thread, ho una piccola perdita d'acqua dall'acquario, qualcuno puo aiutarmi??

emmanuelconte
12-02-2014, 21:25
Perdita dovuta a? Foto?

mattialotufo
12-02-2014, 21:28
Perdita dovuta a? Foto?

non si capisce! perde da sotto....i lati li ho controllati tutti e sono completamente asciutti

secondo me all'interno si sarà creat qualche buchino nel silicone
altrimenti non ho spiegazioni