PDA

Visualizza la versione completa : No3 >100


nibby
02-02-2014, 19:41
ciao a tutti, ho la mia vasca di 210litri netti allestita da 10giorni la prima settimana tutto ok, ma negli ultimi tre giorni i nitrati (misurati con test a reagente) vanno sempre sopra 100.
in questi giorni ho fatto un abbondante cambio di acqua ogni giorno, ma in meno di 24 tornano altissimi...
ho il fondo ada amazonia e la vasca è ben piantumata a mio parere... credo che l'unica cosa da fare è continuare a fare un abbondante cambio giornaliero, è normale? come conviene operare? un cambio acqua di metà vasca tutti i giorni sta diventando impegnativo ma se non ci sono altre soluzioni continuerò.... ma tutto ciò che proplema può dare alle mie piantine? sto già notando che la calli la vedo sofferente....

cmq ecco una foto della mia vaschetta :)

http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/ume9yhyg.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
02-02-2014, 19:50
Carino il layout :) con il fondo ada quando si avvia bisogna attenersi a una procedura di cambi parziali. In questo modo:
Prima settimana= cambi giornalieri del 10 %
Seconda settimana= cambi ogni due giorni del 10 %
Terza settimana= cambi parziali ogni 3/4 giorni del 20%
Dalla quarta settimana= un cambio alla settimana del 20%
Questo per evitare delle esplosioni algali. Cmq se ci sono nitrati cosi elevati ci penseranno le piante :) te fai come ti ho detto e fai il test dei nitrati e nitriti alla quarta settimana.
------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che non hai il test scaduto?

nibby
02-02-2014, 20:43
Grazie :)
per il fondo ada avevo letto un manuale sul loro sito e per l'amazonia diceva di fare cambi di acqua del 30% tre volte a settimana fino alla maturazione del filtro... magari ora proverò a farli più ravvicinati! Ovviamente ora sono nel pieno del picco dei nitriti no2 > 2 ...speriamo vada tutto bene!!!
ps. purtroppo il test non è scaduto eheheheh... ma pensando fosse falsato ho misurato l'acqua del rubinetto e risultano no3=0

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
02-02-2014, 23:26
Vedrai che sara solo per la maturazione haha :) cmq quando le piante aumenteranno diminuiranno anche i nitrati :)

nibby
02-02-2014, 23:49
speriamo! e speriamo che non aumentino pure le alghe o almeno che non aumentino troppo!!!! :D
cmq oggi le piante hanno ripreso con un bel perling, ho notato che nei giorni scorsi si erano come fermate, forse inquinanti come no2 e no3 ad alti livelli fermano la crescita delle piante?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
03-02-2014, 00:20
No gli no2 non fanno niente alle piante, invece gli no3 sono molto importanti per le piante. Vengono utilizzati dalle piante come nutrimento. Quindi piu piante hai meglio e'. Ovvio che se dopo i nitriti finiscono la crescita viene rallentata notevolmente.
Nella mia vasca, quella dell'immagine nell'avatar ha quasi 4 mesi e ho nitriti e fosfati nulli. Quindi ho comprato in farmacia del notrato di potassio e del clismalax che si dosano e aumentano nitrati, fosfati e potassio.

nibby
03-02-2014, 02:23
bene quindi dovrò fare i cambi per evitare che i troppi nutrienti non facciano esplodere le alghe...
cmq clismalax, non me lo ricorderò mai!!! fortuna che potrò rileggere il messaggio :)
a questo punto però ho due domande:
come ti regoli con le dosi con dei prodotti presi in farmacia?
invece per le inevitabili alghe hai qualche animaletto che ti aiuta? oto e caridine? quanti?
forse andiamo fuori argomento ma approfitto per chiedere :)

enrico rossi
03-02-2014, 10:40
Partiamo dal fatto che per una buona crescita delle piante ci devono essere tutti i nutrienti che servono a loro, ne un difetto ne un eccesso. Poi diciamo che alcuni nutrienti sono piu importanti di altri e altri che causano meno problemi, sia per l'eccesso che per difetto. In un acquario spinto il piu delle volte si hanno delle carenze, e per vedere le carenze bisogna vedere le piante. Ogni carenza ha un suo effetto. Il potassio dovrebbe essere somministrato tutti i giorni perche aiuta la fotosintesi clorofiliana.
Nitrati e i fosfati devono essere in un rapporto di 10.
Quindi o 10:1 o 5:0,5 cosi via. Il ferro bisogna somministrarlo e con il test si deve vedere che sia basso, entro 0,5 ma non. Nullo.
------------------------------------------------------------------------
Nella mia vasca ho il rapporto di fosfati e nitrati a 0 quindi devo somministrare del notrato di potassio e clismalax. Il primo e' in polvere e deve essere sciolto in acqua, il secondo e' una medicina. Cmq se cerchi scriptors vai a vedere la sua firma ha un link per un articolo che ha scritto lui per fertilizzare. Molto interessante e che ti spiega come fare e tutto il resto ;)

nibby
03-02-2014, 11:42
ottimo grazie :) sicuramente leggerò il link... ultima domanda, come test per fosfati e ferro hai qualche marca consigliata o che al contrario è meglio evitare?
grazie ancora della bella spiegazione :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
03-02-2014, 12:05
Io uso quelli della jbl, non sono male. Poi il bello e' che quando li finisci puoi comprare le ricariche che costano un sacco di meno. Pero io non ho provato altri test. :)

nibby
12-02-2014, 02:59
aggiornamento a quasi tre settimane dall'avvio:
no3 25 - no2 0,5 purtroppo sono crollati i po4 a zero, ma per via di un po di diatomee e qualche alga verde preferisco aspettare ancora un pochino prima di iniziare a integrare.... appena no2 saranno fissi a zero inserirò per prime le squadre di erbivori, pensavo otociclus (sempre avuti nell'altra mia vasca anche perché mi stanno simpatici :) ) e poi credo delle caridine penso classiche japoniche... hai qualche suggerimento in merito? in ogni caso è la mia prima esperienza con una vasca spinta, ma in genere ho sempre cercato di bilanciare la popolazione tra le varie esigenze di spazio alimentazione delle specie ospitate :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
12-02-2014, 09:02
Io per gli oto ti consiglio di aspettare che la vasca sia molto matura. Io li inserirei dopo il secondo mese, perche sono molto sensibili e vogliono appunto acquari molto maturi. Per il resto va benissimo, le multidentate sono dei carrarmati che non hanno problema e mangiatori infaticabili hahah io ti consiglio di integrare subito i po4 per un rapporto di 10:1 con i nitrati.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
------------------------------------------------------------------------
Metti una panoramica che sono curioso di vedere la differenza tra prima e dopo :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Jefri
12-02-2014, 11:08
No gli no2 non fanno niente alle piante, invece gli no3 sono molto importanti per le piante

Le piante preferiscono assorbire ammonio ed NO2 rispetto agli NO3. Maggiore è il grado di ossidazione e più fatica fanno a prendersi l'azoto:-)

nibby
12-02-2014, 11:26
No gli no2 non fanno niente alle piante, invece gli no3 sono molto importanti per le piante

Le piante preferiscono assorbire ammonio ed NO2 rispetto agli NO3. Maggiore è il grado di ossidazione e più fatica fanno a prendersi l'azoto:-)

mmmm... si ma gli ospiti poi non gradiranno per nulla gli no2!! :D però dalle mie lontane reminiscenze di chimica capisco l'osservazione :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Jefri
12-02-2014, 11:29
Quello ovvio:-) il mio non era un consiglio a fertilizzare a nitriti:-D

nibby
12-02-2014, 21:14
ecco una foto panoramica dopo la prima sfoltita/potatura dato che molte cose erano già a filo acqua :-) dalla foto si dovrebbe vedere qualche alga
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ere4a8yn.jpg

...ma cerco di tenerle a bada il più possibile. ..

Ultima cosa, sto notando in questi ultimi giorni che il gh sta calando... cmq ora in vasca ho kh 6 e gh 7,5 dite che devo o dovrò ib futuro integrare con dei sali? ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
12-02-2014, 23:00
Dipende cosa vuoi allevare :) vai vai che sta venendo bene ;) bo se mi piacerebbe avere un acquario cosi grande! Se non di piu hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

tommaso83
13-02-2014, 11:56
Esteticamente la vasca è davvero molto bella...

#25

Come la illumini? Co2? Hai iniziato a fertilizzare?

nibby
13-02-2014, 22:28
grazie :-) ...ma l'avventura è appena cominciata, sono appena entrato nella terza settimana dall'allestimento e sto combattendo per tenere a bada le alghe, spesso rimuovendo le diatomee a "mano libera" eheheheh...

per ora sto dando solo potassio... anche se i fosfati negli ultimi giorni sono crollati e come suggerito penso che dovrò provvedere a breve!
invece ho già iniziato con il ferro che è sempre stato a zero e notavo qualche accenno di scolorimento nella calli e nella cabomba furcata... quindi ho iniziato a darne un po', tipo 6 goccie un paio di volte a settimana...

come luce ho 4 t5 da 54w e co2 una bolla al secondo nel foto periodo, comunque è controllata da un ph controller con elettrovalvola, per ora il ph rimane in un range tra 6.6 e 6.8 ...nel frattempo abbasso gradualmente il kh che ora è 6... quindi sono un po fuori dalla giusta curva kh-ph, insomma piano piano cerco di creare il giusto equilibrio :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk