PDA

Visualizza la versione completa : Vasca matura


SqualoBruto
25-05-2006, 12:58
Ho iniziato la mia vasca da 70 lt 3 settimane fa. Da una ho acceso i neon. Sento dire in giro diverse versioni su quando una vasca è matura. Oggi farò l'analisi dell'acqua. Il mio negoziante comunque mi ha detto che dalla terza settimana comunque si poteva già inserire qualche invertebrato. domanda : quando una vasca è pronta? da cosa dipende il fatto che ilo tempo di maturazione non coincide a tutti? Saranno forse domande banali, ma è il mio primo acquario.

lucafeccia
25-05-2006, 13:13
allora... xke una vasca sia vramente matura devono passare 1/2 anni.... il tempo per standard per iniziare a inserire invertebrati e pesci e' 3 MESI e sono importantissimi! non dare retta al negoziante..... c' e' un ciclo che la vasca deve percorrere in questi 3 mesi! i test chimici centrano relativamente....anke se hai tutti i valori a posto dopo 1 mese non e' detto ke la vasca sia gia' pronta ad ospitare animali....si deve venire a creare un certo equilibrio tra rocce,microorganismi, batteri ecc...quindi inizia a leggerti il forum...e capirai se stai facendo degli errori...

lucafeccia
25-05-2006, 13:14
ah...compila il profilo con i dati relativi alla tua vasca e alla parte tecnica
cosi' possiamo consigliarti meglio....

SqualoBruto
25-05-2006, 14:11
ah...compila il profilo con i dati relativi alla tua vasca e alla parte tecnica
cosi' possiamo consigliarti meglio....



Ho aggiornato il mio profilo. #36#

lucafeccia
25-05-2006, 14:59
purtroppo francesco sei messo proprio male.....non e' cosi' ke si conduce un acquario marino.....
il tuo negoziante, come tanti altri, e' un' incompetente.....
e' un acquario d' acqua dolce praticamente il tuo!!!! ha solo l' acqua salata dentro!!!
inizia a leggere sul sito e sul forum....hai tanto da imparare....
io ti consiglio di aspettare un attimo, avere pazienza, mettere via qlke soldo e ripartire da zero quando avrai capito come si fa un acquario marino...
se continui cosi' avrai solo delusioni e problemi purtroppo....

leggi il forum!! e compra un buon libro!

SqualoBruto
25-05-2006, 17:15
il mio dovrebbe essere un minireef. Non mi sembra che nel sito di acquaportal sull'allestimento dei nanoreef ci siano tante differenze con il mio.
Non vorrei sbagliarmi.
Accetto opinioni da tutti a riguardo . Grazie

Pfft
25-05-2006, 17:25
francescoCic, insomma.. qualche differenza c'è.. soprattutto a livello di filtraggio.
come scritto, strascritto e ultrascritto il biologico nel marino è meglio non usarlo (a meno che tu non voglia solo pesci.. ma in 70 litri.. al massimo 2 piccolini..).
Come filtraggio o vai con il metodo naturale (solo rocce e sabbia viva) oppure (consigliato) aggiungi uno schiumatoio.
Dipende però cosa vuoi dalla tua vasca.. se vuoi pesci (anche 1 solo o 2) lo schiumatoio serve, se vuoi coralli duri lo schiumatoio serve.
Nei nanoreef la quantità di rocce deve essere minimo 1kg di roccia ogni 5 litri d'acqua , nel tuo caso 15 kg contro i 6 che hai.
Le rocce vanno messe in una sola volta per evitare di far ripartire la maturazione.
La luce è praticamente inesistente.. è una illuminazione da acquario dolce..
Se vuoi coralli non troppo esigenti dovresti come minimo raddoppiare i neon , ma in ogni caso potrai limitarti alle specie meno esigenti (coralli molli.. e nemmeno tutti).
Se vuoi potresti mettere i neon T5 (minimo 4x24w) e a quul punto potresti praticamente mettere qualsiasi corallo.
Con una HQI (da 150w ti basta) sicuramente potresti cavarti soddisfazioni.
Ovviamente tieni presente fattori come temperatura ed apporto di calcio .

Dato che sei un principiante una buona tabella la trovi sul libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero comunque ti riepilogo :
(ovviamente prima devi pensare a quello che ho scritto sopra.. così com'è non potrai cavarti troppe soddisfazioni purtroppo.. )
1 mese senza luce ... solo rocce, acqua salata e movimento.
nel secondo mese aumenti gradualmente la luce .. partendo da 2 ore arrivando a 10#12 (se usi neon.. meno cone le HQI).
il terzo mese lasci che il tutto si stabilizzi.. in questo mese se i valori sono a posto puoi inserire qualche alghivoro (lumache e paguri) e uno o due gamberetti.
coralli e pesci pensaci dopo...