PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 180LT Ciclidi


Costa91
02-02-2014, 16:16
Ciao a Tutti!! Sto iniziando la mia prima esperienza con il mondo dell'acquariologia e sono molto emozionato!...Ho comprato questo acquario praticamente nuovo(ha solo 2 mesi di vita)....ora devo allestirlo ed ho già i primi dubbi, perciò volevo chiedere a voi che sicuramente avrete molta più esperienza di me!
1) per posizionare le rocce, metto la sabbia e sopra le rocce o è meglio che compro come ho letto in giro un qualcosa di polistirene(che premetto non so dove lo possa trovare) per proteggere il vetro?
2) il filtro come vedete in foto era stato avviato nell'altro acquario, prima di metterlo in funzione nel mio acquario devo fare qualcosa a livello di manutenzione?
3) problema che avrò tra 1 mese sarà quello di scegliere in modo corretto quali ciclidi inserire!!

Nella foto c'è ancora il fondale precedente che ho già tolto. Devo solo lavare 25 kg di sabbia ora.
Attendo con ansia risposte!! :)

http://s23.postimg.cc/p95broll3/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/p95broll3/)

gab82
02-02-2014, 16:58
Una gran bella vasca!

Però non ti accanire sul malawi.....quella vasca è troppo piccola.
Scegli un bel ciclide nano sudamericano....e fai una vasca allestita appositamemte....ti darà maggior soddisfazione che vedere dei grossi pesci. ....i malawi non scendono sotto i 12cm di taglia.....intrappolati in una vasca inadatta a loro.....

Costa91
02-02-2014, 17:11
Grazie!! :)

si credo proprio che seguirò il tuo consiglio! Quanti me ne consigli di metterne?6?
Per quanto riguarda le rocce che andrò a posizionare credi che se le appoggio sopra alla sabbia c'è rischio di rovinare il vetro sotto??

gab82
02-02-2014, 17:19
Ciclidi nani in quella vasca al massimo un trio...se non punti alla riproduzione puoi aggiungere un branco di piccoli caracidi....

P.es. una dozzina di neon....

E se vuoi qualche piccolo corydoras...5-6 nannus ci stanno...

Ma sei disposto ad utilizzare acqua d'osmosi?
I valori dell'acqua di rete li conosci?

Marimarco69
02-02-2014, 19:29
#28 ...Consiglio spassionato: Non avere fretta (è difficilissimo resistere#18), ma scegli con cura i pesci che vorrai ospitare, in base anche alla tua disponibilità a gestire valori da "aggiustare", manutenzione "straordinaria" (Co2, osmosi, etc..),

Lava pure la sabbia, ma prima di metterla pensa se vuoi un'acquario con tante piante, potrebbe essere utile stendere un fondo fertile...

Quando avrai un'idea precisa sul da farsi, procedi... Ricorda che una settimana in più spesa ad informarsi bene, vuol dire MOLTI problemi in meno in futuro, sistemare una vasca piena non è sempre facile, mentre se parti col piede giusto, sei già a metà dell'opera...#70-14-

Marimarco69
02-02-2014, 19:41
...Dimenticavo... negli allestimenti Malawi, per rendere più sicure le "rocciate" viene messo un foglio di polistirolo, un tappetino da palestra, od altro per salvaguardare il vetro di fondo, poi i sassi, infine la sabbia... questo per evitare "crolli" se i pesci scavano sotto i sassi.

Se il filtro è stato fermo (ho capito di si), dai una sciacquata in acqua tiepida ai materiali (se ha il carbone attivo lo togli e lo sostituisci con altri cannolicchi), lo riassembli, ed aspetti di riempire la vasca per farlo ri-maturare il mesetto canonico.

Facci sapere le misure dell'acquario, perchè a parità di litri alcune specie hanno bisogno di "lunghezze"...

Misura i valori della tua acqua del rubinetto, serve per capire il da farsi per poter ospitare i pesci scelti...#28-14-

Costa91
02-02-2014, 20:01
Informazioni Molto utili!! :D..in questo periodo sono una spugna..assorbo tutte le info!!

Allora le misure dell'acquario sono 96x45x42. I valori dell'acqua non li so ancora, domani vado a comprare l'occorrente!! Per quanto riguarda l'acqua "sempre da quanto mi è stato detto" utilizzerò vari prodotti ma non l'acqua osmosi.

Si il filtro è fermo da 1 mesetto ormai ma il ragazzo che mo ha dato mi diceva di aver messo tutto nuovo poco tempo prima e secondo lui potrei continuare ad utilizzare il carbone attivo ed il resto tranquillamente(questo è uno dei miei dubbi a cui avete già dato risposta...grazie).

Sisi ma infatti fino a marzo l'acquario non vedrà i pesci, prima di aprire la discussione pensavo di mettere dei ciclidi, ora da come ho capito devo cambiare e mettere dei Nani, per cui devo riguardarmi bene come allestirlo l'acquario.

Con i ciclidi mi era stato sconsigliato di mettere piante vere, se metto i Nani cambia qualcosa?

andre8
02-02-2014, 20:31
Dipende da quali, ma con i nani sudamericani (come gli apistogramma) le piante mettile (dove trovi nel bacino del Rio delle Amazzoni una rocciata in stile Malawi?) e non mettere nessuna rocciata, al massimo qualche piccola roccia d'arredamento. Prova ad aprire il filtro ed elenca cosa trovi dentro in ordine. Descrivi anche l'illuminazione.
PS: cambia titolo alla discussione che altrimenti attireresti i visitatori "sbagliati" :-))

Marimarco69
02-02-2014, 20:43
Guarda, il bello di questa "malattia" (non mi piace chiamarlo Hobby perchè non lo è) è il RICREARE il più possibile le condizioni di vita degli Ospiti, quindi non bisogna avere fretta e fare le cose per bene...

Per queste ragioni gli Acquari che meritano tale definizione, sono quelli dove si ricrea un ambiente Naturale, senza ghiaia rossa o blu, mulini, velieri, palombari vari...

Quindi piante vere, legni veri, sassi veri, ed ACQUA VERA... Dico così per esperienza, i vari prodotti che ti verranno proposti in negozio, molte volte non servono o non bastano, bisogna intervenire sui valori senza usare roba "chimica".

Per quanto riguarda i "Ciclidi Nani", c'è una sezione dedicata, da cui potrai trarre molte conclusioni dalle discussioni già esistenti, e potrai chiedere delucidazioni se hai dubbi... ma sicuro ci vanno un bel po' di piante, acqua "tenera", il fondo sabbioso va bene...

Leggi un po'...#70-14-

Costa91
02-02-2014, 22:08
Il tappetino da palestra non è fatto di qualche sostanza nociva per i pesci??(forse è una domanda stupida)!!:-)

Ale87tv
02-02-2014, 22:29
no no è sicura...

ma prima definisci bene la popolazione...

valuterei anche i ciclidi del tanganika

conosci i valori dell'acqua di rete?

Costa91
02-02-2014, 23:22
Martedi farò i test, intanto i valori che ho trovato su internet relativi all'acqua del rubinetto mi dice che ha:

Ph = 7,7
Durezza= 27 (gradi francesi)
Nitrati = 3,4
Nitriti = scrivono non rilevanti

Marimarco69
02-02-2014, 23:36
Perfetta (o quasi) per un bel Tanganika... sabbia, sassi o lastre di pietra ben disposti, acqua del rubinetto declorata... bei pesci interessanti, con poco sbattimento...#70

andre8
02-02-2014, 23:41
27°f dovrebbero essere circa 15°d

Marimarco69
02-02-2014, 23:47
Ma... Conzano vicino a me?-14-

andre8
03-02-2014, 00:04
Ma... Conzano vicino a me?-14-

MP

Costa91
03-02-2014, 11:42
Ancona!! Che poi ho saputo che c'è un negozio proprio qua specializzato nei ciclidi!! Voi che foto periodo mi consigliate??

Ale87tv
03-02-2014, 11:51
si parte da 5 ore, salendo a 8 a mezz'ora a settimana!

daniele.cogo
03-02-2014, 11:55
Che acquario è? #24

Costa91
03-02-2014, 12:20
http://s3.postimg.cc/np6z16ztb/image.jpg (http://postimg.cc/image/np6z16ztb/)

http://s3.postimg.cc/z09mpk6of/image.jpg (http://postimg.cc/image/z09mpk6of/)

180lt filtro esterno neon da 6500k come vedi nella foto....stiamo scegliendo quale sia la popolazione migliore da inserire considerata la vasca!!

daniele.cogo
03-02-2014, 12:21
Si si, volevo sapere se era di una marca particolare.

Costa91
03-02-2014, 12:50
Ah...nono è artigianale!! Ha solo 3 mesi di vita...dovrebbe esse stato un affare da quanto mi diceva!!

mattser
03-02-2014, 12:57
hai deciso verso quali ciclidi orientarti?

Costa91
03-02-2014, 13:04
Dai primi consigli ricevuti credo che andrò o suo ciclidi nani o su quello del Tanganika, qui però chiedo quanti ne potrò mettere e se potrò inserire o meno delle piante (vere o finte)!!

mattser
03-02-2014, 13:19
per il tanga.....io ho messo solo delle vallisnerie che sono le uniche che in natura sono presenti nel lago.....altrimenti puoi mettere anche delle anubias che sono piante resistenti. Per quanto riguarda la popolazione in 90 cm e qualcosa.......dipende se vuoi fare un monospecifico o meno; se lo vuoi fare puoi inserire tutte le specie di conchigliofili (http://www.cichlid-forum.com/profiles/category.php?cat=14) altrimenti potresti fare un ambiente in parte roccia in parte sabbia con coppia di julidochromis (piccooli come ornatus e dickfeldi) sulla rocciata e conchigliofili (multifasciatus, similis, brevis.....i più tranquilli) sulla parte sabbiosa con guschi di conchiglia

Costa91
03-02-2014, 14:40
Per quanto riguarda qualcosa da
Mettere sotto la sabbia e le rocce per proteggere il vetro dal peso delle
Rocce, ieri mi era stato consigliato di mettere ance un pezzo di tappetino di palestra...solo che ho paura che a lungo andare a stare in acqua si possa deteriorare..cosa mi consigliate??

mattser
03-02-2014, 14:57
lettino da palestra :-)) non ti preoccupare non avrai nessun problema

Costa91
03-02-2014, 15:20
ok quindi metto quello, poi le rocce ed infine la sabbia.....perchè leggendo ho trovato che se metto prima la sabbia e sopra le rocce, i pesci scavando potrebbero togliere la sabbia e far cadere il tutto...Sbaglio??

andre8
03-02-2014, 15:30
So che i ciclidi del Malawi scavano e c'è questo rischio, non so se è abitudine anche di altri ciclidi, ma con rocciate simili meglio prevenire che curare

mattser
03-02-2014, 15:54
prima rocce e poi sabbia, magari appoggiando la rocciata al vetro posteriore per renderla stabile, anche al costo di qualche graffio.
ps. anche quelli del tanganyika scavano, non tutti.....

andre8
03-02-2014, 15:55
Meglio prevenire che asciugare :-D

Marimarco69
03-02-2014, 16:14
...Per non rigare i vetri verticali, ho messo dei fogli di policarbonato nero all'interno, senza incollarli, in basso sono tenuti dal fondo e dai sassi, sopra il livello dell'acqua semplicemente tenuti fermi da pezzetti di nastro isolante nero che rimangono nascosti dalla cornice della vasca...

Il nero è un "must", oltre che per estetica, anche per rendere buie le cavità tra le rocce... in natura i pesci non hanno la luce in casa...#rotfl#-14-

mattser
03-02-2014, 16:16
marimarco, intendi il polionda o forex no?

Marimarco69
03-02-2014, 16:26
Si, non mi veniva il termine:-D, per la precisione "PP alveolare", quello che si trova al Brico in vari colori... è la soluzione migliore...Poca spesa e tanta resa#70-14-

Costa91
04-02-2014, 18:50
La vasca è in allestimento..a giorni la foto!! Intanto volevo chiederci un paio di cose:
1- sono più i vantaggi o gli svantaggi nell'onserire delle piante vere in acquario?
2- consigliate di mettere quelle "turbine" che di solito sono nere e posizionate nel lato corto dell'acquario?scusate il termine volgare

mattser
04-02-2014, 18:59
-vantaggi senza ombra di dubbio.....in alcuni casi si evita di mettere delle piante (vere e finte) proprio per ricreare degli ambienti specifici, ma nella maggiorparte delle volte conviene metterle (vere)
- sicuramente intendi le pompe di movimento....si usano nel marino e in alcuni allestimenti che hanno bisogno di forte corrente.....nel tuo caso nn servono proprio :-)

Marimarco69
04-02-2014, 20:33
Piante assolutamente VERE, ricoprono un ruolo MOLTO importante nel piccolo ecosistema "Acquario"...

Tieni conto lo scopo è di ricreare un ambiente il più Naturale possibile #70... se no è meglio lasciare perdere.

A proposito della tecnica, molte volte è superflua, non dico inutile, ma va scelta in base alle esigenze della vasca stessa e dei risultati che si vogliono ottenere... quindi vai coi piedi di piombo, e non chiedere al negoziante, che ti direbbe che serve ed è indispensabile questo piuttosto che quello...
Meglio discuterne prima sul Forum, per non fare acquisti superflui...-14-

Costa91
05-02-2014, 17:46
Molto bene...ho riempito la vasca,avviato il filtro, messo l'ossigenatore...adesso è tutto opaco, a man a mano che passa il tempo l'acqua sta diventando trasparente. La prossima settimana inserirò delle piante credo. Intanto volevo chiedervi....ho 3 neon T5..direi che la classica espressione "fa giorno" calza a pennello. Che dite sono troppi?? consumerà 50euro di Bolletta??

andre8
05-02-2014, 17:50
Da quanti w sono i neon? E quanti K (per vedere se ci sono colorazioni non adeguate)?

Costa91
05-02-2014, 19:50
6500K c'è scritto....i w non ci sono scritti. Nella plafoniera ce ne sono 3, ci sono 2 interruttori che mi permettono di accenderne o solo uno o due su 3! se voglio posso anche accenderle tutte e 3 solo che non mi rendo conto se vada bene o meno.

Non so se sia giusta come cosa...ma stavo pensando di metterne una al led sostituendone una..che ne dite? Per le piante ci sarebbero problemi di alghe??

mattser
06-02-2014, 12:54
innanzitutto leverei l'ossigenatore che serve solo in casi particolari; in secondo luogo manterrei solo 2 neon.....cmq da qualche parte ci deve essere scritto il wattaggio, cmq dato che hai circa 100 cm di lato lungo, dovrebbero essere sui 28 w