pietro85
02-02-2014, 14:06
Ciao, ho un acquario di 200 litri circa, metodo berlinese popolato quasi interamente da sps del tipo montipora, stylophora, millepora e loisette e tenuis.
I valori sono tutti nella norma:
Nitriti 0
Fosfati 0
Kh 7,2
Calcio 420
Mg 1350
Salinitá 1027
Test salifert
La vasca è una 80x 50x 50 scarico xaqua, plafoniera ati powermodule 6x 39 con 3 aquablu special, 2 blu plus e un purple che pero a breve sostituirò con un altro acquablu special se non avete niente in contrario, ad integrare i neon ci sono due barre da 45w l una di led cree, metà da 6500k e metà royal blue, movimento vortech mp40 al 60%
In sump sono allogiati lo skimmer h&s 150, reattore bubblemagus c120 con sonda ph ed elettrovalvola.
Metto ogni tanto una calza con zeolotite e resine antifosfati, le dosi sono dimezzate x non creare un cambio repentino della situazione in acquario.
Alimento i pesci una volta al giorno stando attendo che mangino tutto.
La popolazione (e qui credo di aver esagerato) è composta da un xanthurum, flavescens, 2 pagliacci e un mandarino, dovrei togliere il flavescens ma nn riesco a pescarlo e con l amo ho paura di fargli male. Ma credo prima o poi di riuscirci.
Ho smesso di alimentare i coralli da quasi un mese e i risultati iniziano a vedersi, i colori sono migliorati di molto.
Veniamo al dunque. Ho comprato degli integratori di ferro, boro, potassio ed elementi traccia dell oceanlife, stronzio e iodio della prodibio che gia utilizzavo, e gli aminoacidi della zeovit... Come potrebbe essere un piano di integrazione settimanale o bisettimanale secondo voi che nn mi faccia scurire i coralli e comparire i ciano? Oltre a dimezzare la dose, in che ordine, alternanza e modo li dosereste? A dimenticavo, faccio cambi d acqua settimanali di 20 litri, la sump contiene altri 70/80 litri.
Aspetto consigli dai piu esperti grazie :)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/9a5yryre.jpg
A breve altre foto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I valori sono tutti nella norma:
Nitriti 0
Fosfati 0
Kh 7,2
Calcio 420
Mg 1350
Salinitá 1027
Test salifert
La vasca è una 80x 50x 50 scarico xaqua, plafoniera ati powermodule 6x 39 con 3 aquablu special, 2 blu plus e un purple che pero a breve sostituirò con un altro acquablu special se non avete niente in contrario, ad integrare i neon ci sono due barre da 45w l una di led cree, metà da 6500k e metà royal blue, movimento vortech mp40 al 60%
In sump sono allogiati lo skimmer h&s 150, reattore bubblemagus c120 con sonda ph ed elettrovalvola.
Metto ogni tanto una calza con zeolotite e resine antifosfati, le dosi sono dimezzate x non creare un cambio repentino della situazione in acquario.
Alimento i pesci una volta al giorno stando attendo che mangino tutto.
La popolazione (e qui credo di aver esagerato) è composta da un xanthurum, flavescens, 2 pagliacci e un mandarino, dovrei togliere il flavescens ma nn riesco a pescarlo e con l amo ho paura di fargli male. Ma credo prima o poi di riuscirci.
Ho smesso di alimentare i coralli da quasi un mese e i risultati iniziano a vedersi, i colori sono migliorati di molto.
Veniamo al dunque. Ho comprato degli integratori di ferro, boro, potassio ed elementi traccia dell oceanlife, stronzio e iodio della prodibio che gia utilizzavo, e gli aminoacidi della zeovit... Come potrebbe essere un piano di integrazione settimanale o bisettimanale secondo voi che nn mi faccia scurire i coralli e comparire i ciano? Oltre a dimezzare la dose, in che ordine, alternanza e modo li dosereste? A dimenticavo, faccio cambi d acqua settimanali di 20 litri, la sump contiene altri 70/80 litri.
Aspetto consigli dai piu esperti grazie :)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/9a5yryre.jpg
A breve altre foto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk