Entra

Visualizza la versione completa : Vasca 200 litri berlinese.... Miglioriamola


pietro85
02-02-2014, 14:06
Ciao, ho un acquario di 200 litri circa, metodo berlinese popolato quasi interamente da sps del tipo montipora, stylophora, millepora e loisette e tenuis.
I valori sono tutti nella norma:
Nitriti 0
Fosfati 0
Kh 7,2
Calcio 420
Mg 1350
Salinitá 1027
Test salifert

La vasca è una 80x 50x 50 scarico xaqua, plafoniera ati powermodule 6x 39 con 3 aquablu special, 2 blu plus e un purple che pero a breve sostituirò con un altro acquablu special se non avete niente in contrario, ad integrare i neon ci sono due barre da 45w l una di led cree, metà da 6500k e metà royal blue, movimento vortech mp40 al 60%
In sump sono allogiati lo skimmer h&s 150, reattore bubblemagus c120 con sonda ph ed elettrovalvola.
Metto ogni tanto una calza con zeolotite e resine antifosfati, le dosi sono dimezzate x non creare un cambio repentino della situazione in acquario.
Alimento i pesci una volta al giorno stando attendo che mangino tutto.
La popolazione (e qui credo di aver esagerato) è composta da un xanthurum, flavescens, 2 pagliacci e un mandarino, dovrei togliere il flavescens ma nn riesco a pescarlo e con l amo ho paura di fargli male. Ma credo prima o poi di riuscirci.
Ho smesso di alimentare i coralli da quasi un mese e i risultati iniziano a vedersi, i colori sono migliorati di molto.
Veniamo al dunque. Ho comprato degli integratori di ferro, boro, potassio ed elementi traccia dell oceanlife, stronzio e iodio della prodibio che gia utilizzavo, e gli aminoacidi della zeovit... Come potrebbe essere un piano di integrazione settimanale o bisettimanale secondo voi che nn mi faccia scurire i coralli e comparire i ciano? Oltre a dimezzare la dose, in che ordine, alternanza e modo li dosereste? A dimenticavo, faccio cambi d acqua settimanali di 20 litri, la sump contiene altri 70/80 litri.

Aspetto consigli dai piu esperti grazie :)


http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/9a5yryre.jpg

A breve altre foto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Snake110
02-02-2014, 14:29
Complimenti! Bella vasca!!!
Solo che il berlinese non prevede quella sabbietta!!! Nella mia vasca, da quando l'ho tolta, i colori sono davvero migliorati!!!

Non credo di essere esperto ma, se hai nutrienti a zero, secondo me puoi eliminare del tutto la zeolite e soprattutto la calza di resine antifosfati: soprattutto la seconda può abbassarti in maniera innaturale e improvvisa i fosfati ( che non hai) e portare problemi ai coralli!

Come sono le crescite?

Per quanto riguarda le integrazioni di oligoelementi, secondo me, se fai cambi settimanali ne hai poco bisogno! E comunque, siccome è impossibile capire che elemento ti manca o quale è in eccesso io ti suggerirei di prendere un integratore completo che li integri tutti in maniera bilanciata!

Io sto provando a fare così! Anche se devo dire che non noto per il momento particolari differenze tra prima che non integravo e ora!

Sto iniziando a leggere qualche articolo, (su suggerimento di qualche amico che mi ha messo in guardia), che parla del fatto che nel lungo periodo potrebbe non essere così positivo per la salute dei coralli avere una vasca completamente a zero di nutrienti... Ma devo approfondire il discorso!!! Quindi non spingere troppo per inseguire lo zero assoluto dei valori!

Io per quanto mi riguarda ho acceso un campanello di allarme e voglio approfondire il discorso!

pietro85
02-02-2014, 14:50
X la sabbia hai ragione infatti è stato un errore commesso all inizio... Pian pianino la sto aspirando con cambi d acqua proprio x evitare stravolgimenti....secondo me è grazie alle resine che riesco a mantenere i valori bassi xche i pesciotti "cagano" da far schifo ihih


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
02-02-2014, 15:16
Come l'amico snake sono contrario all'uso di resine a scopo preventivo.
Elimina uno zebrazoma che già 200 litri sono pochi per uno e soprattutto con il lato lungo di soli 80 cm e dei due toglierei lo xanturum che ha qualche esigenza in più in termini di spazio


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pietro85
02-02-2014, 15:41
Sono tre settimane che ci provo ma mi sa che devo smontare mezzo acquario :(



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pietro85
06-02-2014, 21:18
Questa è la situazione oggi

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/humy8aqa.jpg

Fra 2 settimane tolgo il flavescens ;)
Qualcuno ha consigli su come dosare gli elementi e come togliere la sabbia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Snake110
06-02-2014, 21:28
Questa è la situazione oggi

http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/humy8aqa.jpg

Fra 2 settimane tolgo il flavescens ;)
Qualcuno ha consigli su come dosare gli elementi e come togliere la sabbia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Gli elementi li dosi con una siringa in vasca... A luci spente!
Se non hai preso un integratore completo ( che secondo me è più pratico e semplice), ma ne hai tanti singoli, ti consiglio di iniziare con uno alla volta, con gradualità, cerca di capire come reagisce la vasca e capire qual'è la dose giusta! Dopo due/tre settimane dovresti notare qualche variazione... Poi quando hai trovato la via con uno inizi con un altro!!!

La sabbia la aspiri col tubo di gomma quando fai il cambio acqua! Puoi pure spegnere le pompe così non corri nessun pericolo di alzare polveroni!

pietro85
06-02-2014, 21:32
Visto che cambio 20 litri alla volta cerco di toglierla con piu "sedute" cosi nn apporto modifiche improvvise


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tari84
06-02-2014, 22:09
mi piace molto,bravo

pietro85
23-02-2014, 11:41
Aggiornamento... Ieri come avevo promesso e dopo svariati tentativi sono riuscito a pescare il flavescens senza stressarlo troppo. Ho smesso di dosare gli oligo elementi perche ho notato che pur dosandoli ad un terzo della dose consigliata si sviluppano ugualmente dei ciano.... Quindi opto x cambi frequenti d acqua. Avrei in mente parlando anche con erisen di mixare tre tipi di sale... Cioè fra il cambio ogni settimana con un sale diverso... I tre sali in questione sono: deep blue, il kz e il red sea coral pro... Che ne dite? Avete altri suggerimenti? X la sabbia il lavoro è ancora lungo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Snake110
23-02-2014, 11:53
Anche secondo me... Meglio cambiare più spesso acqua che giocare al piccolo chimico!!!

Hai tolto eliminato anche le resine?

pietro85
23-02-2014, 12:28
Aspetto altre 2 settimane cosi finiscono il loro ciclo e poi le tolgo.... Le avevo appena messe, nn le volevo buttare ancora nuove


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A breve foto, cioè appena partono le luci uhuh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ricky mi
23-02-2014, 15:11
La vasc e molto carina...vedrai che con un pesce in meno migliorerà ancora.
Per l uso di sali diversi,molti di noi lo fanno...quindi ok.
Ps l hs 150 e' sempre una sicurezza.mittico skimmer.

Alvar_Hanso
23-02-2014, 15:26
complimenti per la vasca mi piace molto...
toglimi una curiosità, nella seconda foto che hai postato si vedono due bicchieri di plastica in alto a destra...a cosa ti servono?

pietro85
23-02-2014, 22:30
Ci sono talee di ricordee... L unico modo x farle incollare alle basette e metterle li ihih

pietro85
24-02-2014, 21:58
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/vu7e4asy.jpg

Aggiornamento... Tolti alcuni sps


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

colpone
26-02-2014, 18:54
Bella veramente. Complimenti. Io sono solo all'inizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk