Visualizza la versione completa : Da mobile 80x30 cm a mobile 1 metro x 50 cm
LoScalare
02-02-2014, 13:52
http://s3.postimg.cc/lqdzhusrj/2014_01_29_16_35_03.jpg (http://postimg.cc/image/lqdzhusrj/)
Questo è il mobile..
Vorrei allungarlo di 20 cm ( 10 a lato) e allargarlo di 20 cm tutti in avanti.. quindi fare una struttura cosi
http://s4.postimg.cc/4r47b08p5/2014_02_02_12_51_28.jpg (http://postimg.cc/image/4r47b08p5/)
Sempre in legno..con colonnette di sostegno al centro e ai lati..che mi dite? E' per un 200 litri
Ho il tuo stesso mobile per un 80 litri e ti dico che fai prima a comprare un mobile già fatto e progettato per quei litri, questo qui il mobile é un pò scadente e se lo tiri sù si smonta tutto poi per quei litri ti servono delle lastre e colonne più spesse come sui mobili più grandi vedrai che ne trovi già fatti e migliori non rischiare con 200 litri in casa sopra un mobile che sta sù per miracolo ,o ti fai costruire uno da nuovo per bene o ne compri uno.
LoScalare
02-02-2014, 14:57
Si infatti forse meglio farne uno cosi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/mobile.asp
LoScalare
02-02-2014, 15:15
http://s15.postimg.cc/5fkg9d9w7/osupportovascacornicegalleria3_vi.jpg (http://postimg.cc/image/5fkg9d9w7/)
secondo te che spessore per il legno del mobile?
Multistrato 18mm...
Ma metti in conto anche una lastra posteriore
LoScalare
02-02-2014, 18:15
Multistrato 18mm...
Ma metti in conto anche una lastra posteriore
Pensavo 5x5 centimetri per le colonne e 5cm le lastre, si sia dietro che pure ai lati....e' troppo?
Scusa...ma io non vedo colonne.... solo lastre orizzontali (piano d'appoggio vasca,base inferiore e 4 mensole) e 4 lastre verticali.
Ho aperto l'immagine e ho notato che avevi già previsto una lastra verticale posteriore di 2cm (leggo le misure 59-57cm, giusto?)
Il mobile costruito con questi criteri puoi farlo di multistrato laminato da 18mm, con piano d'appoggio della vasca da 25mm......se proprio proprio vuoi esagerare fallo da 20mm
Piccolo appunto- consiglio....
Leggo dalle misure che il vano filtro è solo 30cm o poco più. ...
Da mia esperienza, maturata dopo diversi mobiletti e vasche costruite. , ti dico che è decisamente troppo troppo piccolo.
Io tendo a fare il vano tecnico di 2/3 della lunghezza della vasca, inserendo una fascia anteriore di scarico in incastonata tra le tre lastre verticali...per evitare imbarcamenti della tavola superiore.
Ma come minimo ti direi di fare due parti uguali, utilizzando solo 3 tavole verticali....se ti senti più tranquillo magari falle da 25mm...
LoScalare
02-02-2014, 20:48
Premetto che queste bozzette non sono le mie, voglio solo imitarle essendo progetti solidi.
Sono indeciso tra questa tipologia senza colonne e tu mi hai consigliato spessore per stare tranquilli 2 cm
oppure questo modello a colonne, spessore colonne 5x5 cm?
http://s9.postimg.cc/o95ualvxn/Immagine_sostegno_3.jpg (http://postimg.cc/image/o95ualvxn/)
Mi chiedo appunto quali dei due sia il più efficiente, io forse protendo per il primo
La lunghezza e larghezza del mio dovra essere 1 metro per 50 cm preciso preciso la base dell'acquario
Per quelle dimensioni il primo andrà più che bene. ..
..ma fai il vano tecnico di almeno 60cm....sono il minimo indispensabile per alloggiare filtro ed eventuale bombola co2. , tanica di stoccaggio acqua osmotica per osmoregolatore
Multistrato da 20mm. ....io ho utilizzato senza problemi il 18, mettendo quella fascia anteriore che ti dicevo....
LoScalare
03-02-2014, 13:34
Per quelle dimensioni il primo andrà più che bene. ..
..ma fai il vano tecnico di almeno 60cm....sono il minimo indispensabile per alloggiare filtro ed eventuale bombola co2. , tanica di stoccaggio acqua osmotica per osmoregolatore
Multistrato da 20mm. ....io ho utilizzato senza problemi il 18, mettendo quella fascia anteriore che ti dicevo....
Ok seguirò il tuo consiglio, lastre da 2 cm e il piano d'appoggio 2,5
Fascia anteriore?? NOn dicevi quella posteriore che chiude il mobile da dietro?
Sono solito mettere una piccola fascia anteriore sotto il piano d'appoggio della vasca....anche da 7-8cm sp 25mm...
Facendo col seghetto alternativo dei piccoli svasi rettangolari 80x25mm su ciascuna tavola verticale. ..
LoScalare
04-02-2014, 20:01
Hai a disposizione una foto per farmi capire questo ulteriore accorgimento?
E poi volevo chiederti l'ultima cosa, essendo che inserirò un filtro esterno e non come nella foto la sump, dovendo far passare da dietro i due tubi e non avendo l'attrezzatura per fare due fori nel pannello posteriore, avevo pensato di fare un pannello posteriore diciamo diviso in due con un pezzo da 70 cm poi staccare 10 e riprendere con un pannello di 20 cm per arrivare al metro...quei 10 cm che mancano li riempio sopra e sotto con due lastre che si incastrano nei due pannelli da 70 e 20 lasciando cosi solo uno spazio al centro.. penso sia una buona soluzione e resistente lo stesso,, è più facile a dirsi che a farsi...come ti sembra?
Mi sembra un inutile perdita di tempo.
Paga la colazione a chi ti taglierà su misura le tavole di legno e fatti fare (per favore) un bel foro da 10cm diam.....
Meglio sarebbero due fori....uno per i tubi del filtro, l'altro per i cavi elettrici, eventuale tubo co2, sonda ph e galleggianti di livello....
Purtroppo non ho foto dei vecchi mobiletti....mi dispiace....
LoScalare
06-02-2014, 15:20
Ho intenzione di acquistare il legno da brico o leroy merlin lo tagliano pure, speriamo facciano anche i fori
Io mi servo sempre e solo da Bricofer di via Collatina.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |