Xybion
01-02-2014, 21:44
Ciao a tutti ,
Sono molto contento di fare parte di questa comunità ed ho il piacere di presentarvi il mio acquario.
E' attivo da 1 mese, però ho escluso il mese iniziale di maturazione del filtro.
L'acquario è un bermudes 80.. un 90l ...... 80x30x50
-Come fondo fertile ho usato Dennerle Deponitmix Professional per circa 3 cm di spessore.
Il tutto è stato ricoperto da sabbia al quarzo di colore blu per circa 6 cm di spessore ( granulometria 1-2 mm)
- Uso acqua osmotica miscelata con acqua di rubinetto.
-Cambi d'acqua del 10% con sifonatura ogni settimana.
-Filtro interno Easy flux 300 ( 310 l/h ma non lo uso alla massima potenza) caricato con spugne, lana di perlon e acqua clay ( simil canolicchi) C'era anche un filtro a carboni attivi che ho sostituito durante la fase di maturazione con altri cannolicchi ( acquaclay)
-Riscaldatere Tecatlantis easyklim 100w.
-Nessun impianto CO2 .
-Illuminazione: 1 Lampada T8 da 18w 6400°k.
-Alimentazione: A giorni alterni mangime a scaglie JBL Novobel, Mangime in granuli Sera Vipagran.La sera Caridina greenchips ( alimento a base di alghe e farina per caridine).
Uso i test stick della tetra 6 in 1:
Ph: 6,5
Kh: 5
Gh: 5
NO2: 0
NO3: <5
Temperatura: circa 24°
Fotoperiodo: 10h
Fauna:
- 14 Paracheroidon innesi (neon)
- 6 Corydoras pygmaeus
- 6 Nannostomus eques ( pesci matita)
- 6 Caridine ( Var. Red cherry)
Flora:
- Vallisneria americana
- Cabomba caroliniana
- Limnophilia sessiflora (grande soddisfazione)
- Echinodorus bleheri
- Microsorum pteropus
-Pogostemon helferi (tristezza)
L'idea ( a grandi linee) era quello di ricreare in linea di massima un biotopo amazzonico, infatti per quanto riguarda l'inserimento delle specie ho cercato di studiare le caratteristiche comportamentali ed ambientali prima di effettuare l'inseirmento delle specie. Vorrei sapere se, secondo il parere di voi esperti:
1) La vasca và bene così oppure cambiereste qualcosa?
2) La numerosità è accettabile e quindi non si può aggiungere altro?
Grazie per i consigli che saprete darmi
Xy
http://s28.postimg.cc/h5ec6gwft/DSC_1174.jpg (http://postimg.cc/image/h5ec6gwft/)
http://s8.postimg.cc/5v8690ag1/DSC_1161.jpg (http://postimg.cc/image/5v8690ag1/)
http://s15.postimg.cc/qoq29g95j/DSC_1164.jpg (http://postimg.cc/image/qoq29g95j/)
http://s28.postimg.cc/k8opkp73t/DSC_1166.jpg (http://postimg.cc/image/k8opkp73t/)
http://s14.postimg.cc/6a7369wdp/DSC_1170.jpg (http://postimg.cc/image/6a7369wdp/)
Sono molto contento di fare parte di questa comunità ed ho il piacere di presentarvi il mio acquario.
E' attivo da 1 mese, però ho escluso il mese iniziale di maturazione del filtro.
L'acquario è un bermudes 80.. un 90l ...... 80x30x50
-Come fondo fertile ho usato Dennerle Deponitmix Professional per circa 3 cm di spessore.
Il tutto è stato ricoperto da sabbia al quarzo di colore blu per circa 6 cm di spessore ( granulometria 1-2 mm)
- Uso acqua osmotica miscelata con acqua di rubinetto.
-Cambi d'acqua del 10% con sifonatura ogni settimana.
-Filtro interno Easy flux 300 ( 310 l/h ma non lo uso alla massima potenza) caricato con spugne, lana di perlon e acqua clay ( simil canolicchi) C'era anche un filtro a carboni attivi che ho sostituito durante la fase di maturazione con altri cannolicchi ( acquaclay)
-Riscaldatere Tecatlantis easyklim 100w.
-Nessun impianto CO2 .
-Illuminazione: 1 Lampada T8 da 18w 6400°k.
-Alimentazione: A giorni alterni mangime a scaglie JBL Novobel, Mangime in granuli Sera Vipagran.La sera Caridina greenchips ( alimento a base di alghe e farina per caridine).
Uso i test stick della tetra 6 in 1:
Ph: 6,5
Kh: 5
Gh: 5
NO2: 0
NO3: <5
Temperatura: circa 24°
Fotoperiodo: 10h
Fauna:
- 14 Paracheroidon innesi (neon)
- 6 Corydoras pygmaeus
- 6 Nannostomus eques ( pesci matita)
- 6 Caridine ( Var. Red cherry)
Flora:
- Vallisneria americana
- Cabomba caroliniana
- Limnophilia sessiflora (grande soddisfazione)
- Echinodorus bleheri
- Microsorum pteropus
-Pogostemon helferi (tristezza)
L'idea ( a grandi linee) era quello di ricreare in linea di massima un biotopo amazzonico, infatti per quanto riguarda l'inserimento delle specie ho cercato di studiare le caratteristiche comportamentali ed ambientali prima di effettuare l'inseirmento delle specie. Vorrei sapere se, secondo il parere di voi esperti:
1) La vasca và bene così oppure cambiereste qualcosa?
2) La numerosità è accettabile e quindi non si può aggiungere altro?
Grazie per i consigli che saprete darmi
Xy
http://s28.postimg.cc/h5ec6gwft/DSC_1174.jpg (http://postimg.cc/image/h5ec6gwft/)
http://s8.postimg.cc/5v8690ag1/DSC_1161.jpg (http://postimg.cc/image/5v8690ag1/)
http://s15.postimg.cc/qoq29g95j/DSC_1164.jpg (http://postimg.cc/image/qoq29g95j/)
http://s28.postimg.cc/k8opkp73t/DSC_1166.jpg (http://postimg.cc/image/k8opkp73t/)
http://s14.postimg.cc/6a7369wdp/DSC_1170.jpg (http://postimg.cc/image/6a7369wdp/)