Entra

Visualizza la versione completa : allestimento nanoCubo60Lt


MarioEsposito
01-02-2014, 21:38
Finalmente ieri ho iniziato con il mio primo acquario marino......
Per adesso ho mobile(adatto a fare una sump) la vasca e una nano cubo dernelle60 poi due pompe koralia1600l/h azionate simultaniamente e termostato
All'interno ci sono per adesso 6,5kg di rocce vive a cui penso di aggiungerne altre 6kg(per gestione berlinese o naturale)
che io sappia mi manca la plaffo a cui sto provvedendo
vi chiedo perfavore di darmi qualche consiglio sulla maturazione e ditemi cosa mi manca.......ho letto molto ma sono novizio-15-15

Aspetto ansioso i vostri consigli:-)):-)):-))


http://s27.postimg.cc/y1lv7ljcf/acquario_1.jpg (http://postimg.cc/image/y1lv7ljcf/)



http://s29.postimg.cc/gb7s3ggg3/rocce_vive.jpg (http://postimg.cc/image/gb7s3ggg3/)

ciro.sagliano
02-02-2014, 21:21
Appena puoi aggiungi le altre rocce e plafo. Poi accendi e fai partire la fase algare. Se inserirai pesci lo schiumatoio sarà obbligatorio.
Hai rifrattometro x salinità?

MarioEsposito
03-02-2014, 02:46
inanzitutto grazie della risposta:-)):-)):-)):-))

le rocce e la plaffo sto cercando di averle il prima possibille purtroppo le rocce al negoziante gli arrivano forse giovedi e la plaffoniera sto cercando di farmela spedire dall'americaXD.

Riguardo il rifrattometro l'ho scordato propio#23#23#23 qualche marca da consigliare???....e per lo schiumatoio sto decidendo se fare la sump o no cmq il mobile e l acquario essendo usati sono gia predisposti per la sump che dite la faccio??se la farei quanto mi verrebbe a costare??

Scusate se faccio solo domande ma ho paura di sbagliare qualcosa#12#12

ciro.sagliano
03-02-2014, 11:14
Rifrattometro Milwaukee. X i costi della sump non so, io non c'è l'ho.

MarcoFog
03-02-2014, 11:30
Ciao Mario e benvenuto,
per prima cosa aggiungi altre rocce vive e lascia ventole e termostato acceso per almeno 3-4 settimane il tutto al buoi.
Dopodichè con una buona illuminazione parti con la vera fare di maturazione della vasca.
Sta a te se decidere di mettere luce a palla e quindi andare incontro ad una fase algale sicura oppure scegliere di aumentare la luce gradualmente fino ad arrivare alle 8-9 ore al giorno
Fattò ciò (quindi saranno passati almeno 2 mesi) fai i test dell'acqua e il primo cambio dell'acqua parziale (20%).
Un altra settimana ancora di rodaggio nuovamente altri test e via con il popolamento della vasca con coralli
Se vuoi partire con i pesci ti serve assolutamente uno schiumatoio per smaltire il carico organico dei tuoi ospiti altrimenti vai incontro ad una instabilità della vasca mica da ridere :)
Per la sump se hai vogia di metterla puoi prendere anche un cubo da 10-15 LT dove andrai ad inserire altre rocce vive schiumatoio e pompa di risalita :)
Spero di esser stato un pò di aiuto in qanto pure io sono un neofita in ambito marino :D

MarioEsposito
03-02-2014, 20:27
grazie dei consigli#70#70.....ma ho una domanda urgente visto che mi e finita l'acqua di osmosi e non posso andare da mio negoziante e non ho un impianto d osmosi posso rabbocare con acqua minerale....scusate se e una domanda stupida ma il livello dell acqua si e abbasato all improviso vertiginosamente penso per colpa del termostato che mi ha alzato troppo la temperatura#07#07#07

MarcoFog
04-02-2014, 10:37
No l'acqua minerale contiene molti elementi inquinanti per il nostro acquario....fosse stato un litraggio più elevato potevi anche rabbino care con acqua di rubinetto ma nel tuo caso te lo sconsiglio, magari qualcuno di più esperto ti saprà illuminare meglio :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciro.sagliano
04-02-2014, 13:21
Visto che ancora non hai illuminato e sei in emergenza poi farlo. Ma ti devi attrezzare x il futuro. .

MarioEsposito
05-02-2014, 00:59
dopo aver letto i valori dell'acqua sulla bottiglia ho lasciato perdere XD

MarioEsposito
07-02-2014, 21:04
vorrei fare una sump ma avrei un problema.....qui avvengono molti blackout XD......sapete come fare per non far cadere 60 e passa litri a terra in caso di blackout#24#24