Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto piante


geko73
01-02-2014, 21:28
Ciao a tutti nella mia vasca ormai avviata da circa 2 mesi ho queste piante che stanno soffrendo
Sto usando 2 ml di fertilizzante ogni 3 gg e usi due neon t 8 da 28wper circa 8 ore al gg....
Però le piante da fondo non danno problemi anzi cresciute rapidamente le altre no. Troppo bene e poco verdi
Ecco le foto
Grazie
Questa per esempio notate le foglie con punte nere
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/a4ytemy9.jpg

Questa latra e cresciuta ma le foglie male
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/u2amesa9.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

geko73
02-02-2014, 00:07
Ciao a tutti nella mia vasca ormai avviata da circa 2 mesi ho queste piante che stanno soffrendo
Sto usando 2 ml di fertilizzante ogni 3 gg e usi due neon t 8 da 28wper circa 8 ore al gg....
Però le piante da fondo non danno problemi anzi cresciute rapidamente le altre no. Troppo bene e poco verdi
Ecco le foto
Grazie
Questa per esempio notate le foglie con punte nere
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/a4ytemy9.jpg

Questa latra e cresciuta ma le foglie male
http://img.tapatalk.com/d/14/02/02/u2amesa9.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
nelle foglie non si vede bene ..ma sono presenti puntini neri

M.V.M.
02-02-2014, 00:15
Non si vede bene dalle foto... potrebbero essere alghe?

geko73
02-02-2014, 01:33
Non saprei .... Però le foglie sono arricciate ...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo255
02-02-2014, 02:09
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/diatomee_file/image003.jpg
Se è qualcosa di simile, sono alghe..

M.V.M.
02-02-2014, 02:29
Io sospenderei la fertilizzazione e aspetterei il consiglio di qualcuno più esperto.

dave81
02-02-2014, 12:37
geko ma con cosa stai fertilizzando??#24

cosa vuol dire "troppo bene e poco verdi"?#24
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/diatomee_file/image003.jpg
Se è qualcosa di simile, sono alghe..

questa mi sembrano diatomee, tipicamente compaiono sulle foglie di Anubias in acqua ricca di silicati

angelo255
02-02-2014, 12:48
geko ma con cosa stai fertilizzando??#24

cosa vuol dire "troppo bene e poco verdi"?#24
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/diatomee_file/image003.jpg
Se è qualcosa di simile, sono alghe..

questa mi sembrano diatomee, tipicamente compaiono sulle foglie di Anubias in acqua ricca di silicati

Ma và?! :-))#e39

geko73
02-02-2014, 12:53
[Q pUOTE=dave81;1062305584]geko ma con cosa stai fertilizzando??#24



cosa vuol dire "troppo bene e poco verdi"?#24
------------------------------------------------------------------------
Con pmdd

Vuol dire che crescano il altezza ma non con le foglie belle verdi o con le foglie distese ....
Non so se riesco a spiegarmi




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
02-02-2014, 13:47
il PMDD non è semplice,in pratica le dosi devi farle tu, devi saper osservare benissimo le piante e riconoscere perfettamente i loro segnali e in base a quelli correggere continuamente le dosi dei vari prodotti..

se sbagli a dosare, si possono creare carenze..

usi CO2? la CO2 non deve mai diventare scarsa, altrimenti diventa un fattore limitante

bisogna tenere conto di molte, moltissime cose: dei litri d'acqua effettivi dell'acquario, della quantità e della tipologia delle piante presenti, se si usa co2, e anche dei valori dell'acqua
bisogna fare tutti i test necessari con regolarità, per capire eventuali sovradosaggi/carenze etc

evidentemente tu stai sbagliando le dosi di qualcosa

geko73
02-02-2014, 16:01
il PMDD non è semplice,in pratica le dosi devi farle tu, devi saper osservare benissimo le piante e riconoscere perfettamente i loro segnali e in base a quelli correggere continuamente le dosi dei vari prodotti..



se sbagli a dosare, si possono creare carenze..



usi CO2? la CO2 non deve mai diventare scarsa, altrimenti diventa un fattore limitante



bisogna tenere conto di molte, moltissime cose: dei litri d'acqua effettivi dell'acquario, della quantità e della tipologia delle piante presenti, se si usa co2, e anche dei valori dell'acqua

bisogna fare tutti i test necessari con regolarità, per capire eventuali sovradosaggi etc

evidentemente tu stai sbagliando le dosi di qualcosa



Nel tal caso
Che prodotto dovrei usare per evitare di sbagliare dosi?
Consigliami una marca non troppo cOstosa ...
Utilizzo già la co2 Circa 20 bolle a minuto
Ho utilizzato questo sistema perché economico
Circa 2 ml ogni 2 gg




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
02-02-2014, 16:45
le dosi non posso consigliarle io , anche perchè non so nulla del tuo acquario e sarebbe una follia consigliare dosi a casaccio attraverso un computer

io ho sempre usato protocolli commerciali tipo il Dennerle, poi c'è anche il Seachem giornaliero che è più impegnativo ma è ancora meglio

se hai una sola vasca piccina, secondo me non ha senso il PMDD. può avere senso se uno ha un plantacquario di grandi dimensioni oppure ha tanti plantacquari. allora c'è il risparmio.

M.V.M.
02-02-2014, 16:46
Io uso i prodotti della Sera certo non sono a livelli professionali ma prezzo qualità buoni poi non so' dipende dalle tue esigenze.

geko73
02-02-2014, 18:17
Io uso i prodotti della Sera certo non sono a livelli professionali ma prezzo qualità buoni poi non so' dipende dalle tue esigenze.


Come lo utilizzi un protocollo sera o derleen?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
02-02-2014, 20:31
Io uso i prodotti della Sera certo non sono a livelli professionali ma prezzo qualità buoni poi non so' dipende dalle tue esigenze.


Come lo utilizzi un protocollo sera o derleen?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


sul web e su questo stesso forum trovi decine e decine di pagine sul Dennerle..
sarebbe questo http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=52&Itemid=96&lang=it ma questo è il "base", cioè non è completo/avanzato

il protocollo Dennerle alla fine non è molto costoso ed è anche abbastanza semplice. per vasche "normali" ( e cioè praticamente il 90% delle vasche) va benissimo. ho letto in giro da qualche parte che il protocollo Dennerle è volutamente blando e poco spinto per ridurre il rischio di alghe, infatti per ottenere risultati migliori con piante esigenti in vasche spinte il protocollo andrebbe modificato.

geko73
03-02-2014, 21:57
geko ma con cosa stai fertilizzando??#24



cosa vuol dire "troppo bene e poco verdi"?#24
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/diatomee_file/image003.jpg

Se è qualcosa di simile, sono alghe..



questa mi sembrano diatomee, tipicamente compaiono sulle foglie di Anubias in acqua ricca di silicati


Quindi cosa posso fare per questa situazione ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk