Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLI PER TRASLOCO CON CAMBIO ACQUARIO


Pinky
25-05-2006, 10:16
Ciao ragazzi
Tra poco trasloco di casa ... e di acquario, nel senso che avro' la possibilità di passare dal mio marino tropicale di 75 lt. netti (con 20 kg. di rocce vive, esclusivamente invertebrati "molli", schiumatoio Tunze e 5 piccoli pesci) ad uno avente capacità di 150 lt netti.
Non credo che avrò la possibilità di tenere momentaneamente i 2 acquari in funzione nella nuova casa (facendo maturare quello grande con i tempi dovuti).
Volevo quindi un vs. consiglio di come poter tentare un passaggio immediato nella vasca + grande (sarebbe un pò come fare un cambio d'acqua del 50%) recuperando tutto dall'acquario piccolo, magari aggiungendo 15 kg di rocce vive da un'altro acquario già avviato.

Attendo con ansia i vs. consigli e spero che qualcuno abbia vissuto direttamente la stessa esperienza descrivendomi i risultati.

Salutoni e ..... Aiutatemi!

makis360
25-05-2006, 21:38
Io... ho traslocato un mese fa e sono passato da un acquario da 200 litri ad uno di 300...
Bhe... ho fatto cosi..
svuotato l'acquario vecchio dalle rocce e invertebrati/pesci, ho messo tutta l'acqua possibile nelle taniche...
ho trasportato tutto nella casa nuova... ricreato la rocciata con aggiunta di altre rocce vive... ho aggiunto l'acqua del vecchio acquario e reintegrata con quella che mancava (circa 100 litri considerando che il nuovo ha anche la sump!!). Ho messo in moto tutte le pompe, schiumatoio ed attrezzatura varia. Ho portato la temperatura a 25 e poi ho reiniziato a mettere gli invertebrati ed i pesci abituandoli pian piano alla nuova "acqua". Poi per tutta la settimana successiva ho integrato l'acqua con dei batteri (Acqua Unom dell'Elos). Alla fine tutto perfetto come prima nessun valore sbalzato :)
Buon trasloco.

Pinky
26-05-2006, 10:28
Era proprio come volevo fare io!

Grazie mille per l'aiuto

arossis
26-05-2006, 16:43
Se hai la possibilità di prendere rocce da una vasca già avviata potresti fare strike e farti dare anche un pò d'acqua in modo da arrivare ad un "cambio" del solo 20%.

Buon lavoro!