Entra

Visualizza la versione completa : Questa ancora non mi era capitata (Calcio a 945)


mauro56
01-02-2014, 20:39
Fra le tante cose che possono capitare questa non mi era mai successa: tornando dopo alcuni giorni ho trovato piu' ciano che rocce e le acro defunte..... guardando in sump ho visto che si è sganciato il tubicino in uscita dal reattore di calcio e il contenuto zampillava nella vasca....

Inquinanti a zero, kH 11..... calcio 500 (fondoscala)+ 445= 945 ppm (test ripetuto due volte perchè non credevo fosse possibile) ... strano che le montipore siano in salute e gli lps solo un po' chiusi....

ALGRANATI
01-02-2014, 22:33
Porca miseria..........ma scusa ma come ha fatto il tubicino a staccarsi???

mauro56
01-02-2014, 23:45
bah.. penso che lo abbia tirato .. qualcuno.. quando ha messo il rabbocco.. ma non posso dire nulla :-D
------------------------------------------------------------------------
In queste condizioni mi sento contento che dopo cambi ecc... tutto fila liscio (solo una tonnellata di ciano e la perdita di acro..)

ALGRANATI
02-02-2014, 08:17
ma non ci credo.......hai fatto toccare a qualcuno la sump?? tu sei un pazzo.#13

maraja72
02-02-2014, 09:40
ma non ci credo.......hai fatto toccare a qualcuno la sump?? tu sei un pazzo.#13

Esatto..mai farlo!
La scorsa estate sono stato fuori molto a lungo e avevo detto a mio padre di mettere ogni settimana circa 10 litri di acqua osmotica nella vasca di rabbocco accanto alla sump,e comunque di verificare la necessità.
Risultato: acqua versata sempre direttamente in sump...pompa osmoregolatore bruciata....salinità a 20!!!!
Un mezzo disastro.

doc88
02-02-2014, 10:57
ma non ci credo.......hai fatto toccare a qualcuno la sump?? tu sei un pazzo.#13

Esatto..mai farlo!
La scorsa estate sono stato fuori molto a lungo e avevo detto a mio padre di mettere ogni settimana circa 10 litri di acqua osmotica nella vasca di rabbocco accanto alla sump,e comunque di verificare la necessità.
Risultato: acqua versata sempre direttamente in sump...pompa osmoregolatore bruciata....salinità a 20!!!!
Un mezzo disastro.

-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33

questa è grave!!!

mauro56
02-02-2014, 12:35
il rabbocco deve pur essere rabboccato :-)
------------------------------------------------------------------------
ma non ci credo.......hai fatto toccare a qualcuno la sump?? tu sei un pazzo.#13

Esatto..mai farlo!
La scorsa estate sono stato fuori molto a lungo e avevo detto a mio padre di mettere ogni settimana circa 10 litri di acqua osmotica nella vasca di rabbocco accanto alla sump,e comunque di verificare la necessità.
Risultato: acqua versata sempre direttamente in sump...pompa osmoregolatore bruciata....salinità a 20!!!!
Un mezzo disastro.
no .. non siamo a questi livelli.. e poi non è detto che la cosa non sia avvenuta da sola perchè il tubicino per qualche arcano motivo non era ben connesso ...
------------------------------------------------------------------------
comunque adesso il calcio sta scendendo, ma a CO2 chiusa scende anche il Kh mi sa che devo integrare solo con soluzione B

IVANO
02-02-2014, 12:48
Maurizio, ti sposto in chimica marino visto il titolo, se invece era solo per parlare della disavventura ti riporto poi qui...;-)

CILIARIS
02-02-2014, 15:19
la cosa non torna se anche si e staccato il tubicino e l"acqua esce diretta non credo che la co2 tarata su un uscita goccialante possa sciogliere la corallina quindi non capisco come possa il calcio salire hai quei livelli

mauro56
02-02-2014, 16:00
Ivano.. grazie.. la discussione puo' prendere qualsiasi direzione.
Paolo... la cosa suona strana anche a me... di fatto la cosa è questa: torno a casa trovo ciano e alghe e le acropore coperte di alghe... giro giro e vedo il reattore che zampilla in sump.. doso tutto e inquinanti 0, calcio altissimo e (strano!) Kh non eccezionalemte alto... chiudo CO2, cambio di acqua, il calcio sta scendendo (oggi lo controllo) .. francamente non so cosa sia successo. Ipotizzo che mia moglie che ha messo il rabbocco abbia tirato il tubicino (ma nonsono certo forse è uscito solo)

CILIARIS
03-02-2014, 21:02
mauro il problema e proprio questo se si sarebbe alzato il calcio per colpa del reattore si sarebbe alzato anche il kh, ma quello che dico io e se noi abbiamo un quantitativo regolato di co2 che entra nel reattore aprendo il rubinetto di uscita al massimo la co2 non riesce a sciogliere perchè entra molta acqua tanta quanto ne esce#36##36##36#

mauro56
03-02-2014, 23:42
vero..polo, non fa una grinza...sta di fatto che non so come si spiega