PDA

Visualizza la versione completa : Nebbia nell'acquario


pagoale
01-02-2014, 18:40
Buonasera, da qualche giorno mi ritrovo la nebbia nell'acquario, un rio 180 ben piantumato con co2, 3oranda testa di leone e 2 pulitori albini e 3 ampullarie blu. Lunedì è comparsa la nebbia e i pesci si sono adagiati sul fondo quasi intontiti mentri i pulitori e le lumache non hanno avuto problemi; ho dato da mangiare piselli e zucchine alternate per 2 gg, oggi sabato la nebbia persiste ma loro sembra che abbiano voglia di girare un pò. Faccio cambi d'acqua settimanali di circa 20 litri, ho fatto analizzare l'acqua da 2 negozianti di fiducia e nessuno dei 2 riesce a capire cosa sta succedendo visto che i valori dell'analisi sono nella norma. Cosa sta succedendo al mio acquario? (Non è nuovo è in funzione da circa 10anni)

malù
02-02-2014, 01:47
Ma è una nebbia biancastra o verde??
Sarebbe meglio poter conoscere i valori........nella norma può voler dire tutto o niente.

Barbara G
02-02-2014, 10:41
Ciao, da come la descrivi sembra un fenomeno di nebbia batterica , ossia dovuta al fatto che le colonie batteriche nel filtro si disperdono in vasca e si riproducono a dismisura.
Se la nebbia dura troppo ,i pesci incominciano ad avere problemi di respirazione perchè i batteri consumano ossigeno. è successo anche a me l'hanno scorso.
Hai fatto qualcosa di particolare prima della comparsa della nebbia (es: troppo mangime, hai sciacquato le spugne del filtro nell'acqua dell'acquario, ecc..)?

pagoale
02-02-2014, 15:18
@malu Io utilizzo solo le striscette e sembrano tutti nella norma. Ma per sicurezza ho fatto controllare il tutto da due persone diverse e confermano entrambi che sia tutto a posto.

La nebbia è biancastra, vista da vicino sembra composta da tantissime microbollicine.


barbara venti giorni fa ho cambiato mangime e loro, tutt'oggi, mangiano senza problemi. Quindici giorni fa, invece, ho pulito il filtro esterno e sciacquato tutte le spugne. Anche oggi la "nebbia" persiste, ma, a questo momento, sembrano nuotare tranquillamente e stare bene.

malù
02-02-2014, 15:21
Durante la pulizia del filtro hai per caso toccato i cannolicchi??


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Barbara G
02-02-2014, 16:38
A me l'anno scorso era venuta in seguito ad una somministrazione eccessiva di cibo.Avevo dato troppe zucchine che erano rimaste nell'acqua. Il giorno dopo era comparsa una nebbia bianca.Presa dal panico avevo spruzzato dei batteri liquidi che avevano peggiorato la situazione.La nebbia era diventata fittissima. Alla fine ho risolto ossigenando tantissimo l'acqua: ho messo un raccordo sul tubo della pompa in modo da orientare il getto in superfice e un aeratore al max giorno e notte.Dopo due giorni la nebbia pian piano è sparita.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

pagoale
02-02-2014, 18:24
Per malu: si, ho toccato i cannolicchi non utilizzando l'acqua dell'acquario, ma acqua tiepida

Per Barbara: l'aeratore mi hanno consigliato di tenerlo acceso solo di notte perchè ho la Co2 per le piante

Accetto tutti i consigli.. I pesci sembrano continuare a stare bene, ma le nebbia non sparisce

malù
02-02-2014, 18:45
Ecco il problema!!!!! Hai disattivato il filtro, i cannolicchi non vanno mai lavati, tantomeno con acqua corrente!!!
Non so chi ti abbia fatto i test ma ha sbagliato......nella tua vasca ci saranno sicuramente nitriti in una concentrazione pericolosa per i pesci.
Prenditi i test a reagente di nitriti e nitrati quindi, in funzione al risultato, si procede con cambi più o meno corposi ed un eventuale inserimento di batteri........dico batteri non attivatori!!!!

Barbara G
02-02-2014, 18:52
Se è nebbia batterica devi ossigenare e smuovere il più possibile l'acqua così i batteri non si riproducono. Ti converrebbe staccare per un pó l'anidride carbonica e tenere l'aeratore anche di giorno.Tanto se la nebbia si infittisce è peggio pure per le piante perchè non filtra la luce. Però cerca di capire il motivo per cui ti è venuta sennò ti risuccede. In genere viene per: eccesso di cibo, spugne sciacquate nell'acquario, cannolicchi smossi, pesci morti, piante in decomposizione, filtro non funzionante, ecc.
Cioè tutto quello che può portare ad un eccessiva prolificazione batterica

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

malù
02-02-2014, 18:59
Barbara, qui siamo all'opposto dell'esplosione batterica........

Barbara G
02-02-2014, 19:05
Non avevo visto la tua risposta , sto col telefonino, ci mette parecchio a caricare!
Dà retta al consiglio di Malù che è più esperto. Forse il mio era un caso diverso

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

malù
02-02-2014, 19:08
Non ti preoccupare Barbara.......è solo per cercare di aiutare al meglio l'utente.

pagoale
02-02-2014, 19:44
Da un amico ora ho rimediato il Nitridac da 100ml può andare bene come batteri?
Ditemi cosa devo comprare e domani mattina compro e vi facci sapere, se potete anche la marca così evito di farmi vendere cose non buone.
Quindi l'areatore lo lascio acceso?
Vi ringrazio per l'aiuto.

Barbara G
03-02-2014, 13:30
Segui alla lettera il consiglio di Malù, oggi compra solo il test dei nitriti e nitrati e misura i valori. Poi in base al risultato ti consiglierà se mettere i batteri e quali, o se risolvi solo con i cambi d'acqua.
Se era un problema di nebbia batterica potevo aiutarti anch'io, ma visto che riguarda il filtro è meglio che intervenga lui o qualcun altro.
Ciao e in bocca al lupo.