pepa_90
01-02-2014, 16:36
ciao a tutti! #28
avrei in progetto una vaschetta da mettere dietro al dennerle da 60 litri che ho allestito un mese fa. la vaschetta verrebbe divisa in 2 parti di uguali dimensioni, in una ci andrebbe l'acqua per il rabbocco e nell'altra lo skimmer. essendo il dennerle 38x38x43h cm, avevo pensato come dimensioni della vaschetta un 11x38x50h cm. costruita con vetri da 5 mm. ogni parte misurerebbe quindi 11x19x50h (le misure "nette" cioè senza considerare lo spessore dei vetri sarebbero 10x18.25x49.5h cm). ora qui partono i dubbi...
1) l'acqua nel dennerle è ad un livello di 40 cm, a che livello dovrei bucare la vaschetta posteriore per la mandata? a 47 cm va bene? poi metterei un passaparete ed un raccordo a 90 gradi con annesso il tubo di mandata
2) a che livello sarebbe meglio mettere lo "scivolo" per far tornare l'acqua in vasca? essendo l'acqua a 40 cm uno scivolo che parte da 47 cm va bene? in modo che se salta la corrente e la pompa si ferma non c'è l'effetto risucchio (essendo la mandata più in alto) ed evito di allagare casa :-))
3) in base alle caratteristiche del punto 1 e 2 come pompa andrebbe bene una hydor pico evolution da 980 L/h o sarebbe meglio quella da 1150 L/h?
4) come consigliate di siliconarla? i laterali sopra il vetro di fondo?
per ora i dubbi sono questi...ah, lo skimmer sarà un hydor slimskim 135...se vi servisse per decidere la portata della pompa di mandata...a voi la parola #70
grazie mille in anticipo :-))
Sergio
avrei in progetto una vaschetta da mettere dietro al dennerle da 60 litri che ho allestito un mese fa. la vaschetta verrebbe divisa in 2 parti di uguali dimensioni, in una ci andrebbe l'acqua per il rabbocco e nell'altra lo skimmer. essendo il dennerle 38x38x43h cm, avevo pensato come dimensioni della vaschetta un 11x38x50h cm. costruita con vetri da 5 mm. ogni parte misurerebbe quindi 11x19x50h (le misure "nette" cioè senza considerare lo spessore dei vetri sarebbero 10x18.25x49.5h cm). ora qui partono i dubbi...
1) l'acqua nel dennerle è ad un livello di 40 cm, a che livello dovrei bucare la vaschetta posteriore per la mandata? a 47 cm va bene? poi metterei un passaparete ed un raccordo a 90 gradi con annesso il tubo di mandata
2) a che livello sarebbe meglio mettere lo "scivolo" per far tornare l'acqua in vasca? essendo l'acqua a 40 cm uno scivolo che parte da 47 cm va bene? in modo che se salta la corrente e la pompa si ferma non c'è l'effetto risucchio (essendo la mandata più in alto) ed evito di allagare casa :-))
3) in base alle caratteristiche del punto 1 e 2 come pompa andrebbe bene una hydor pico evolution da 980 L/h o sarebbe meglio quella da 1150 L/h?
4) come consigliate di siliconarla? i laterali sopra il vetro di fondo?
per ora i dubbi sono questi...ah, lo skimmer sarà un hydor slimskim 135...se vi servisse per decidere la portata della pompa di mandata...a voi la parola #70
grazie mille in anticipo :-))
Sergio