Entra

Visualizza la versione completa : Qual è il migliore osmoregolatore?


MagicToc
01-02-2014, 14:35
Ciao a tutti!

A vostro parere qual è il miglior osmoregolaore sul mercato? Ho un nano da 30 l in cui l'evaporazione (non so per quale motivo l'evaporazione è altissima). Fino ad ora ho sempre rabboccato manualmente ma in vista delle vacanze e dato che ho iniziato a inserire gli esigenti sps, ho bisogno di un sistema affidabile che non ammette errori... Grazie!

grispa72
01-02-2014, 14:38
Io mi trovo molto bene con il Dual di Blau.

MagicToc
01-02-2014, 14:40
Ho capito... ma di quanto scende il livello dell'acqua prima che rabbocchi?
I due galleggianti che funzioni diverse hanno?

grispa72
01-02-2014, 14:47
Basta un millimetro. Io ce l'ho nella sump dove la superficie dell'acqua non è mossa come in vasca e la precisione è notevole.
Un sensore serve per il livello in vasca (o in sump) e l'altro, posto rovesciato, nella tanica dell'acqua osmotica, salvaguarda la pompa in caso di mancanza di acqua, interrompendo la corrente che va alla pompa.

marcoweb
01-02-2014, 14:48
Ciao io ho il sibgolo della blau... il doppio è uguale solo ha in piu un altro galleggiante che blocca la pompa se la vasca di rabbocco resta a secco.
Io ho una tanica che riempio ogni due giorni... il livello lo imposti tu...
La pompa attacca quando il galleggiante e sceso completamente ha un escursione di circa 2 cm poco meno.. se gli dai il livello gia basso, la pompa attacca con poca escursione quindi rabbocchi poco ma molte volte... insomma riesci a regolarlo come vuoi... il mio rabbocca 6/7 volte al giorno per 10 secondi meno sbalzo di salinità... ovviamente così la pompa lavora di piu in attacco stacco quindi maggiore usura ma sembra solida....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo.... c'è anche il tunze che sembra molto buono... oppure fai da te... io il blau lo trovo buono ed economico...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MagicToc
01-02-2014, 14:51
Cosa significa che ha escursione di 2 cm? Che il livello dell'acqua deve scendere di 2 cm prima che la pompa si attivi? Spero di no...
Io non ho sump e ho un notevole movimento di superficie dell'acqua... funziona ugualmente il galleggiante?

marcoweb
01-02-2014, 14:56
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/a5u4eja8.jpg
L'escursione e di circa 1 cm non due (andavo a memoria)... ma come ti dicevo prima la puoi regolare dato che la pompa attacca quando il galleggiante arriva sotto... ti invio una foto adesso il mio ha appena rabboccato ci sono circa 3 mm di escursione per il rabbocco... il galleggiante e protetto quindi non c'è problema per il movimento di superficie.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MagicToc
01-02-2014, 15:00
Ho capito! Grazie! E qul è il minimo della regolazione che si può impostare? Nel senso, si può impostare affinché rabbocchi quando il livello scende anche di un solo millimetro? In un acquario piccolo come il mio (30 l) anche pochi millimetri comportano un grande sbalzo di salinità

marcoweb
01-02-2014, 15:03
Ma a galleggiante non è di sicuro un sistema ultra preciso.... fa il suo sporci lavoro se vuoi precisione forse è meglio uno elettronico....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io nel 60lt noto pochissimo sbalzo di salinità... da 35 a 35.5 stima di lettura del rifrattometro calibrato con acqua bidistillata....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

MagicToc
01-02-2014, 15:10
Ok, grazie tante a tutti!

Conoscete per curiosità anche sistemi elettronici non a galleggiante?