Visualizza la versione completa : Passaggio da filtro interno a JBL e901
Sto per passare da filtro interno al JBL e901.
L'acquario è in maturazione da tre settimane, quindi mi stavo chiedendo se non poteva essere una buona idea spostare i cannolicchi siporax del filtro interno nello scompartimento più basso del filtro JBL, al posto delle sferette Micromec, lasciando le spugne in dotazione negli altri scomparti.
Questo mi eviterebbe l'affiancamento dei due filtri, che mi da alcuni problemi di logistica.
Un'altra soluzione potrebbe essere mettere, dal basso in alto, siporax, micromec, spugna, spugna.
Cosa ne pensate? Ovviamente nell'acquario non ci sono pesci...
Grazie.
l'acquario lo hai avviato solo 3 settimane fa, la domanda sorge spontanea: non potevi farlo partire direttamente col filtro esterno?#24 che senso ha far partire una vasca e poi, nel bel mezzo della maturazione, cambiare filtro?#24
se vuoi mettere il filtro esterno , ti conviene farlo subito, basta che poi lo lasci stare e non lo tocchi più:-)
io farei siporax, micromec, spugna, spugna:-)
nicfra80
01-02-2014, 21:41
Io ho un 120lt con filtro interno attivo ormai da 5 anni e per motivi di estetica e di spazio, vorrei passare ad un filtro esterno "Tetratec ex 700"..!!!
Ora vi chiedo, come posso effettuare questo spostamento??? cioè utilizzo tutti i materiali che ho in quello interno ( canolicchi, carboni attivi , e spugna ) oppure ne devo comprare di nuovi????
Da premettere che la pugna io la cambio ogni 2 settimane ( quando faccio il cambio parziare dell'acqua) mentre i carboni ogni 3 cambi di acqua...!!
invece i caolicchi, non li ho mai cambiati come da consiglio di un negoziante!!!
Ora aspetto delle vostre delucidazini in merito..
Grazie a tutti
lo puoi fare.
il problema è che i filtri esterni di solito vengono forniti con i loro materiali. quindi dovresti rinunciare ai materiali in dotazione per mettere i tuoi cannolicchi. se c'è spazio, l'ideale sarebbe inserirli entrambi.
la cosa migliore forse sarebbe far andare i due filtri insieme per alcune settimane, ma avere due filtri montati sulla stessa vasca da 120 litri magari ti crea troppa turbolenza, troppo movimento, allora dovresti ridurre la portata del tetra..
ti consiglio di usare le spugne e l'ovatta in dotazione al tetra.
i carboni attivi non servono di solito, meglio i cannolicchi!
i carboni non vanno usati come substrato biologico (anche se poi ovviamente vengono colonizzati dai batteri), la loro funzione è un 'altra..
tu devi usare cannolicchi
nicfra80
01-02-2014, 23:32
potrei utilizzarli entrambi per un po.. come hai detto tu... e poi eliminare quello interno!!! Grazie dell'idea.. ;)
Un'altra domanda... seguendo i consigli dei negozianti... credo di trovarmi con una bella frittura mista... almeno penso...
- 2 barbus tigre
- 2 colisa ( coppia )
- 4 corydoras
- 7 guppy ( 5 f . 2 m )
- 6 neon
- 2 epalzeorhynchos frenatus
Dammi qualche consiglio.. e spero che sia il posto giusto per questa domanda...
potrei utilizzarli entrambi per un po.. come hai detto tu... e poi eliminare quello interno!!! Grazie dell'idea.. ;)
Un'altra domanda... seguendo i consigli dei negozianti... credo di trovarmi con una bella frittura mista... almeno penso...
- 2 barbus tigre
- 2 colisa ( coppia )
- 4 corydoras
- 7 guppy ( 5 f . 2 m )
- 6 neon
- 2 epalzeorhynchos frenatus
Dammi qualche consiglio.. e spero che sia il posto giusto per questa domanda...
il consiglio spassionato che ti do è di riportare subito indietro al negozio qualche pesce perchè secondo me una delle cose peggiori in acquariofilia sono i fritti misti...non hanno senso per me:-)
in base alla capienza della tua vasca e in base al tipo di acqua che hai o che sei disposto ad usare, devi fare una scelta e tenere solo una specie, per esempio potresti tenere solo i guppy e fare una vasca di acqua dura, e acqua dura ci deve essere. tutti gli altri non sono pesci di acqua dura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |